BMW K 1600 GT, K 1600 GTL, K 1600 B e K 1600 Grand America: una rinnovata esperienza di viaggio [FOTO]

Animate da un'unità a sei cilindri

Le nuove BMW K 1600 GT, K 1600 GTL, K 1600 B e K 1600 Grand America rappresentano un’evoluzione tecnologica del concetto K 1600 proposto da BMW Motorrad. Espressioni dinamiche vivacizzate da un propulsore a sei cilindri.

I modelli

Un’idea di lusso e performance su due ruote tradotta negli esemplari K 1600 GT, la versione più agile e dinamica di questa panoramica, quindi nella variante K 1600 GTL caratterizzata da un’ergonomia più accentuata e dotata di un bauletto.
In aggiunta a queste, la versione K 1600 B è un ulteriore livello espressivo con l’approdo allo “streamlining”, osservando la sezione posteriore bassa in stile bagger. Un concetto dinamico sempre elegante e ricercato, che trasmette un carattere forte. Su questa base poggia anche la nuova K 1600 Grand America, una nuova simbiosi tra una dotazione esclusiva pensata per sostenere lunghi viaggi e la potenza espressa dal motore a sei cilindri in linea.
Ciascun modello di BMW K 1600 GT, K 1600 GTL, K 1600 B e K 1600 Grand America può vestire tre varianti cromatiche, una di base, un’altra di stile e una Option 719. Caratterizzante, ad esempio, è l’Option 719 “Midnight” associata solo agli esemplari K 1600 B e K 1600 Grand America. Si sottolinea la verniciatura in Meteoric Dust II metalizzata con tema “Galaxy” caratterizzato da una stampa a immersione.

Tecnologia

Gli esemplari sono dotati tutti di fonti luminose a LED, osservando il nuovo faro full LED con tecnologia delle lenti a LED e una luce diurna di guida, in base al mercato, che diffonde un fascio chiaro e brillante. Tra gli aspetti standard anche la funzione “Adaptive Headlight” girevole, con l’anabbagliante a LED che ruota in curva a seconda dell’angolo d’inclinazione, come segnalato. Si indicano anche una serie di nuove funzioni come una “Welcome light”.
I modelli dispongono di serie di un nuovo schermo a colori TFT da 10,25 pollici che integra mappe di navigazione e connettività. Un display caratterizzato da menu di navigazione e un concept operativo integrato, che non necessità di un display aggiuntivo a supporto per la navigazione.
Altro aspetto in evidenza è l’impianto audio 2.0 presente nella dotazione standard, parlando delle nuove K 1600 GTL e K 1600 Grand America e proposto come equipaggiamento opzionale da fabbrica per le K 1600 GT e K 1600 B.
Dal punto di vista tecnico, inoltre, la BMW Motorrad Dynamic ESA “Next Generation” (Electronic Suspension Adjustment) sulle nuove K 1600 GT, K 1600 GTL, K 1600 B e K 1600 Grand America trasmette livelli di sicurezza ancora più alti durante la guida, oltre a sostenere prestazioni e comfort, considerando uno smorzamento che si adatta in automatico alle condizioni di marcia e alle manovre. Si sottolinea anche una compensazione automatica della posizione di guida per i vari livelli di carico.

Motore

Gli esemplari sono equipaggiati con un propulsore a sei cilindri in linea, come accennato, evoluto in considerazione della normativa Euro 5 con un nuovo controllo motore, un sistema di sensori di detonazione e un controllo della coppia di trascinamento (MSR) funzionale per evitare le condizioni di instabilità in fase di rilascio dell’acceleratore o in occasione di una scalata di marcia con un eccessivo slittamento della ruota retrostante.
In evidenza un sistema di gestione elettronica del motore BMS-O, due sensori di detonazione e due ulteriori sonde lambda a banda larga.
Segnalata una potenza di 160 cavalli (118 kW) ottenuta già a una velocità di rotazione di 6.750 giri/minuto, cioè 1.000 giri/minuto in meno rispetto al dato precedente. Sale il vertice di coppia che risulta di 180 Nm a 5.250 giri/minuto.

Foto: BMW Motorrad – BMW Group

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Marchi moto

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati