Area B Milano: anche per moto e motorini arriva MoVe-In

Crescono i divieti per le due ruote nel capoluogo lombardo

Area B Milano: anche per moto e motorini arriva MoVe-In Area B Milano: anche per moto e motorini arriva MoVe-In

La battaglia di Milano e, soprattutto, del sindaco Beppe Sala contro i veicoli a motori prosegue senza sosta e, nei prossimi mesi, anche a moto e motorini sarà vietato entrare nel capoluogo lombardo. Con dei divieti progressivi, che interesseranno varie categorie: dal 1° ottobre 2025 i modelli due tempi fino ad Euro 3, quelli 4 tempi fino ad Euro 2 e quelli a gasolio fino ad Euro 3, dal 1° ottobre 2028 i quattro tempi Euro 3 e dal 2030 i due tempi Euro 4 e gasolio fino ad Euro 5.

Via libera a MoVe-In

Come avviene per le auto, sarà possibile anche per i veicoli a due ruote accedere al dispositivo MoVe-In, potendo così entrare in Area B per un numero limitato di chilometri annui, anche dopo l’entrata in vigore delle limitazioni. Non possono accedere i veicoli a due tempi Euro 0 ed Euro 1, il cui divieto di circolazione vige in tutta la Lombardia. Il chilometraggio a disposizione per ciascuno in Area B, conteggiato h24 e non solo nei giorni di attivazione del provvedimento, è stato calcolato in base alle emissioni nocive rilasciate in coerenza con le politiche in atto per le auto.

Il MoVe-In sarà un’opzione possibile anche per i veicoli a due ruote che entreranno in divieto nei prossimi anni: dal 2028 l’ingresso in Area B sarà limitato per gli Euro 3 quattro tempi a benzina e nel 2030 per gli Euro 4 due tempi a miscela e per gli Euro 4 e 5 a gasolio.

Area B Milano: anche per moto e motorini arriva MoVe-In

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati