Prova Sottotuta XTech Mugello, una seconda pelle
Xtech - made in Italy all’avanguardia dal 1981
XTech è una eccellenza Italiana che da oltre 35 anni produce capi tecnici per lo sport, in grado di soddisfare le esigenze a qualsiasi livello, dal confort per l’amatore alla performance per il professionista più esigente.
Una azienda che, in un momento storico in cui le economie spingono a dislocare all’estero la produzione per abbassarne i costi di manodopera, ha scelto di rimanere in Italia mantenendo nel bel paese tutta la filiera di produzione e anzi, proprio dall’Italia si prefigge l’obiettivo di espandere in tutto il mondo i suoi innovativi prodotti. Situata in provincia di Brescia, la nuova sede di Paitone è stata pensata, ideata ed allestita con macchinari all’avanguardia e filati di ultima generazione, brevettati da XTech. L’occhio di riguardo alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente è un obiettivo cardine di XTech, che consapevolmente ha assunto diversi impegni per favorire la sostenibilità ambientale. Le emissioni inquinanti di Co2 sono ridotte al minimo e la nuova sede operativa offre un approccio eco-sartoriale che salvaguarda il più possibile il contesto nel quale il polo produttivo è inserito.
Un generoso impianto fotovoltaico fornisce l’energia pulita di cui l’azienda ha bisogno, riducendo di svariate tonnellate/anno le emissioni di anidride carbonica. Tutti i processi sono a km0 e ogni fase di produzione, dall’ideazione all’imballaggio del prodotto finito, avviene all’interno della sede aziendale di Paitone. Inoltre, un ulteriore fiore all’occhiello per XTech è rappresentato dalla scelta di ogni materiale per la produzione, per salvaguardare al meglio l’uomo e l’ambiente. Tutti i materiali scelti dall’azienda lombarda sono etichettati OECO-TEXR Standard 100, codifica che definisce il valore del tessile ed il processo ecologico della sua produzione. Non ultimo, per ogni prodotto, XTech sceglie ed utilizza soltanto tinture e coloranti Eco-Friendly. Imballi ed imballaggi già in carta riciclata, sono poi compatibili con ulteriori processi di riciclo. Un occhio di riguardo verso l’ambiente e l’utilizzatore finale, davvero premium.
LA STORIA DELL’AZIENDA. RICERCA E SVILUPPO COME CHIAVE DEL SUCCESSO
Massima qualità senza compromessi, per proteggere e salvaguardare l’amatore, l’atleta e il professionista che sceglie di affidarsi ai prodotti dell’azienda Lombarda. Tornando indietro nel tempo, nel 1981 XTech realizza e immette sul mercato la prima calza specifica per lo sport, che con il passare degli anni evolve in una vera e propria collezione di calze sportive alla quale si aggiungeranno anche innovativi capi in seamless, arricchiti a loro volta da accessori dedicati. Orgogliosamente Made in Italy, XTech evolve la tradizionale arte della tessitura italiana e tutto il know how familiare affinato in decenni di esperienza nel settore, con la continua ricerca tecnologica. Tutti i capi vengono prodotti sfruttando le più moderne tecnologie e ricercando la massima qualità raggiungibile, attraverso una continua e costante innovazione. Proprio come nello sport, anche l’attrezzatura con cui lo si pratica evolve continuamente, ed è grazie alla meticolosa attenzione ad ogni frangente di produzione unita all’estrema cura dei dettagli e alla costante attività di ricerca, che XTech è diventata una azienda leader nella produzione di calze sportive e di abbigliamento seamless. Nulla è lasciato al caso, e ogni singolo prodotto finito è studiato e realizzato per offrire performance sportive di alto livello. Un modo innovativo di concepire la manifattura, mantenendo costante l’appeal che ha reso grande nel mondo il Made in Italy. Il focus di ricerca e sviluppo di XTech è quello di ridefinire le prestazioni dell’atleta, garantendo oltre alla naturale performance necessaria, il benessere costante per tutta la durata dello sforzo fisico. La rivoluzione di XTech inizia dalle materie prime, dove il team di progettisti di assoluto riferimento nel settore, evolvono costantemente i prodotti dell’azienda. Due fiori all’occhiello sono i programmi “X-Dry” e “X-Pro”, due nuove fibre brevettate da XTech. X-Pro Dryfit è una macromolecola altamente resistente all’usura caratterizzata da un elevato recupero elastico, mentre, X-Dry Plus è una fibra cava in polipropilene, leggerissima e con un alto potere traspirante, battericida in modo naturale e ipoallergenica. I capi XTech entrano in simbiosi con l’atleta alzando il limite di confort e traspirabilità, per aiutarlo a raggiungere sempre il massimo.
LA PROVA DEL SOTTOTUTA MUGELLO
Il clima non caldo, concilia con l’opportunità di testare il sottotuta Mugello di XTech, un prodotto innovativo e di altissima qualità che permette di essere impiegato con temperature che vanno dai 5 gradi al massimo caldo estivo. Chiaramente, parlando di motociclismo sportivo non si tratta di temperature siderali, ma un sottotuta quattro stagioni in questo periodo dell’anno è preferibile al più leggero prodotto prettamente estivo, per cui dovendo partecipare ad un test particolare in pista scelgo lui. La qualità del tessuto, e del prodotto in se, si percepisce appena fuori dalla sua confezione, e al tatto il tessuto si mostra elastico, con una trama ed uno spessore che lo rendono resistente, mostrando una ottima qualità complessiva.
Indossarlo richiede un attimo di attenzione, almeno la prima volta, per permettere di decifrare a chi lo indossa come calzarlo alla perfezione, ed una volta indosso la vestibilità è semplicemente perfetta. Splende il sole nonostante ci siano meno di 15 gradi con un tasso di umidità abbastanza importante. “Entrare nel sottotuta Mugello” è facilissimo, va indossato da una apertura ricavata nella parte superiore della schiena e, una volta infilato, si prende la parte anteriore facendo passare testa e braccia come fosse un maglioncino. E’ più difficile a dirsi che a farsi, e volta indossato il comfort è totale, senza cerniere o cuciture che talvolta creano fastidiosi sfregamenti, nelle situazioni in cui si è concentrati al massimo per dare il meglio di se tra i cordoli. Le maniche sono allungate e nella zona del polso invece che la rete è presente un tessuto elasticizzato ma estremamente confortevole e resistente, capace di creare un buon grip con l’avambraccio e la zona del polso, evitando che la manica si arricci mentre ci si sta infilando la tuta.
Il risultato, è sempre la massima aderenza senza in ogni condizione. Idem il fissaggio plantare dove, anche qui, nella zona della caviglia del sottotuta la trama del tessuto diventa più fitta e come per il polso, anche qui il grip e la resistenza elastica permettono al prodotto di offrire ottimo confort in ogni momento di guida. Il sottotuta Mugello di XTech è realizzato in polipropilene e carbonio, con tecnologia senza cuciture denominata “Seamless”, ed è studiato per utilizzo racing con temperature che vanno da +5° a +35°. Il livello di traspirazione fornito da XTech è massimo (5 su 5) mentre quello di termoregolazione è di 3 su 5. Il test in cui abbiamo saggiatore doti del sottotuta Mugello è durato tre giorni consecutivi, nei quali sono stati inanellati una serie di turni in pista da 70km circa l’uno. Chi frequenta le piste, sa bene che si tratta di sessioni lunghe e stancanti dal punto di vista fisico, ma nonostante lo sforzo sotto la tuta anche nelle ore più calde il corpo è rimasto asciutto. Soprattutto, è importante sottolineare che nonostante diverse sessioni tutte molto lunghe, il corpo non ha manifestato alcuna reazione dovuta al contatto e allo sfregamento con il tessuto del sottotuta.
CONSIDERAZIONI A FINE TEST E CONCLUSIONI
Una volta sfilato questo sottotuta, è evidente come i tessuti X-Dry e X-Pro abbiano fatto egregiamente il loro lavoro: il sottotuta Mugello ha espulso il sudore corporeo rimanendo appena umido. L’esperienza con Xtech è quindi molto positiva: oltre a mantenere la pelle asciutta e non arrossata, espelle i liquidi in modo esemplare, mantenendo sempre una ottima elasticità e impedendo la formazione di cattivi odori. E’ chiaramente un prodotto di altissima qualità progettato e realizzato per rendere al meglio anche nei momenti di intenso utilizzo, e non mostra la minima usura neanche alla fine del terzo giorno di test, dove arriviamo a superare i 1000km di pista in tre giorni.
Considerando che un amatore medio difficilmente i 1000km in pista li riesce a percorrere in una intera stagione, la qualità del sottotuta Mugello di Xtech è assolutamente di prim’ordine, ed il test è da ritenersi chiaramente superato a pieni voti. Affidarsi ad Xtech, può essere la scelta vincente, sia per l’amatore che per l’atleta professionista.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login