Piaggio Zip: addio all’iconico cinquantino degli anni ‘90
È stato uno dei simboli dei giovani dell'epoca
Un’icona degli anni ’90 saluta. Stiamo parlando del Piaggio Zip, uno dei cinquantini più venduti alla fine del secolo scorso ed all’inizio di quello attuale, per poi calare nelle vendite e nell’interesse, fino alla decisione di chiudere la produzione. Una scelta dettata dall’arrivo delle nuove norme Euro 5+.
Un simbolo per i ragazzini
Lo Zip è arrivato sul mercato nel 1992 ed è entrato subito nel cuore di molti giovani dell’epoca, grazie al suo design semplice ma accattivante. Inoltre, era un modello predisposto per le elaborazioni e questo l’ha reso ancora più popolare, visto che era abbastanza comune vedere motorini elaborati. Era spinto dal motore due tempi da 50cc, con una potenza di 4,5 cavalli.
Ha ricevuto numerosi aggiornamenti ed evoluzioni, soprattutto nei primi anni di presenza sul mercato. Dall’introduzione dei freni a disco nel 1993 alle versioni SP del 1996, passando per l’arrivo della marmitta catalitica nel 1999 e, l’anno successivo, del motore a quattro tempi. Mantenendolo così sempre al passo con i tempi e continuando ad avere successo sul mercato.
La crisi del settore
Mentre il mondo di moto e scooter sta vivendo un periodo di grande spolvero, i ciclomotori sono in una fase di difficoltà. Le vendite stanno diminuendo anno dopo anno, tra costi che si alzano, una minore passione dei giovani attuali e altre varie motivazioni. E con il nuovo Codice della Strada probabile si vada verso un ulteriore passo indietro: i 125, che possono essere guidati con la patente dell’auto, ora possono andare anche in tangenziale ed autostrada, a patto di essere maggiorenni. Aumentando così l’appeal sul mercato.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login