MOMODESIGN FGTR 2025: in prova le versioni Classic ed Evo

Sicurezza e design per l'iconico casco urbano

In un panorama politico italiano ossessionato dalle definizioni da dizionario di parole e accuse, seguiamo anche noi questa “corrente” e andiamo a leggere la definizione di iconico: esemplare, emblematico, di modello popolare e rappresentativo di un fenomeno. Sicuramente il casco MOMODESIGN FGTR che proviamo oggi entra di diritto negli oggetti che appartengono alla categoria “Icone”. Ricordiamo infatti quando fece la comparsa sul mercato nel 2000 e fu sicuramente un prodotto di rottura con quanto proposto fino a quel momento dai produttori di caschi, infatti FGTR si ispirava al mondo militare con dettagli come la visiera bombata, verniciatura soft touch, pelle cucita a mano e forme che richiamavano i caschi jet militari senza però eccedere nel design come vari altri prodotti che hanno tentato negli anni di attaccare sul mercato il jet di MOMODESIGN.

momodesign-fgtr-2025-prova

Negli anni il casco è stato sottoposto a continui miglioramenti fino al rifacimento del 2024. Le forme rimangono le stesse ma il modello è completamente ridisegnato. Cambiano grafiche e colori, aumentano sicurezza e comfort riuscendo così ad ottenere la certificazione E22-06. Per aiutare il collo di chi guida abbiamo poi tre misure di calotta oltre a nuove guancette e nuovi interni progettati per poter accogliere i vari sistemi di comunicazione. Anche la visiera è stata ridisegnata così come il visierino solare.

momodesign-fgtr-2025-prova

Oggi proviamo MOMODESIGN FGTR CLASSIC nel colore candy fucsia con loghi bianchi e MOMODESIGN FGTR EVO nel colore mono white quarz e loghi neri. Quest’ultima colorazione è bianca ma con finitura metallizzata che la rende sicuramente più nuova e ricca. La differenza tra il modello CLASSIC e quello EVO consiste nella presenza del visierino parasole integrato. Questi caschi sono della tipologia demi jet, che significa che le guance e la parte bassa delle orecchie sono avvolte da inserti in tessuto che sono esterni alla calotta stessa del casco. Questa configurazione utilizza poco le guance per tenere fermo il casco sulla testa del motociclista ma questa funzione viene lasciata all’imbottitura interna, lavorando maggiormente sulla fronte e sulla parte alta della nuca. La conformazione demi jet lo rende un casco piuttosto fresco anche grazie all’imbottitura interna realizzata in rete e tessuto tecnico con trattamento DrySpeed, cioè un tessuto a rapido assorbimento per il sudore nelle giornate più calde o nei continui start e stop cittadini. Il rivestimento interno è poi rimovibile e lavabile così come il sottogola.

momodesign-fgtr-2025-prova

La città è l’ambiente ideale per FGTR, dove la protezione dall’aria risulta efficace per velocità nell’ordine dei 100 chilometri orari, dove la visiera svolge bene il suo lavoro di protezione. Sempre pensato per l’uso cittadino anche il sistema di sgancio rapido micrometrico e l’anello anti rapina per chi lo lascerà legato al proprio scooter. Molto pratico anche il sistema di sgancio della visiera, che può essere sostituita senza alcun attrezzo ma semplicemente ruotando le due ghiere ai lati del casco. Tanti i dettagli artigianali di FGTR come la cucitura a mano sui profili della calotta e della visiera, o i supporti in carbonio della visiera stessa. La gamma FGTR ha prezzi che partono da 199 € per la versione CLASSIC, mentre per il modello FGTR EVO il listino è di 229 €. Amplissima poi la gamma colori con oltre 20 combinazioni possibili.  

 SCHEDA TECNICA – MOMODESIGN FGTR CLASSIC & EVO

Segmento: Demi jet urbano
Colore: più di 20 combinazioni colore
Taglia: XS,S,M,L,XL
Calotte: piccola (XS-S), media (M), grande (L-XL)
Materiale calotta: ABS
Connettività: imbottitura sagomata per accogliere dispositivi audio
Omologazione: ECE 22-06
Peso: 1220g (XS-S), 1260g (M), 1340g (L-XL)
Costo: 199€ FGTR CLASSIC, 229€ FGTR EVO

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Caschi

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati