Mercato moto e scooter, Confindustria ANCMA: crescita a doppia cifra nel mese di luglio 2019
Positivo il numero delle immatricolazioni
Il peso del mese di luglio, valutando il totale venduto nell’anno, risulta mediamente del 13%, secondo quanto segnalato. Confindustria ANCMA propone i valori registrati nello scorso mese, con un netto incremento delle immatricolazioni considerando 29.497 veicoli, in sostanza un dato cresciuto in percentuale +11,7%, rispetto allo stesso mese del 2018.
I risultati indicati
Aumenta il dato relativo agli scooter: 18.017 pezzi, ossia +11,6%. Così com’è positivo quello delle moto: 11.480 mezzi venduti e +11,9%. Mentre calano le immatricolazioni dei veicoli 50 cc, con un dato –8,7% e 2.707 unità accertate, come segnalato.
Per categorie: i più venduti restano gli scooter 125 cc, prendendo in considerazione i 35.394 mezzi acquistati e +10,2%, se si considera lo scorso anno. In successione gli scooter 300-500 cc (35.384 unità e +12,8%). Decresce la quota di veicoli 150-250 cc (15.151 pezzi e -8,4%) e dei maxi-scooter oltre i 500 cc (7.847 immatricolazioni e -4,5%), sempre nel medesimo raffronto.
Prettamente positivo il quadro del versate moto. Svettano i veicoli con cilindrate tra 800 e 1000 cc dati i 21.383 esemplari immatricolati, con una percentuale +13,4%. Seguono i mezzi da 1.000 cc a 18.180 unità e in leggera contrazione -1,4%, mentre è più deciso l’interesse per le moto da 300-500 cc con 12.831 immatricolazioni e +20,3%. Quindi gli esemplari da 600-750 cc leggermente distanti con 12.258 mezzi venduti e +4,6%, seguiti a loro volta dalle 125 cc, registrando 8.224 moto acquistate e +14,9%.
A seconda dei segmenti restano in vetta le naked (27.729 immatricolazioni e un dato +3,3%), quindi a breve distanza i mezzi enduro stradali in decisa crescita (27.136 pezzi e +20,8%). Poi le moto da turismo (9.430 unità e +5,3%), le custom (3.911 esemplari e -6,3%) la cui percentuale cala come nel caso delle sportive (3.463 unità e -5,2%). Poi le supermotard: 2.128 immatricolazioni, ma anche un notevole incremento a quota +23,1%.
Nel mercato delle due ruote da gennaio sino al mese di luglio di questo anno, dunque, sono state registrate 168.353 immatricolazioni (+7,4% se si valuta lo stesso arco di tempo nel 2018). Un numero di 93.776 scooter e una crescita pari a +6,3%, 74.577 moto e +8,8%. Mentre valutando i ciclomotori, ossia moto e scooter da 50 cc, si segnalano 12.277 immatricolazioni e un calo del 4% nel raffronto con il 2018.
A luglio il progressivo annuo risulta pari a 180.630 veicoli motorizzati a due ruote (esemplari immatricolati + 50 cc) e volumi incrementati del 6,5%, sempre confrontando il dato con quello registrato nei primi sette mesi dello scorso anno, come indicato.
Foto di repertorio
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login