Per gli appassionati un'opportunità eccezionale per incontrare i protagonisti di questo settore e ammirare da vicino pezzi unici e di assoluto valore tecnico e creativo provenienti da tutto il mondo
Apparsa per la prima volta in pubblico nel 2017 al Bike Shed di Londra, si presentava ancora "grezza" ma già ricca di fascino, adesso è completa e curata in ogni minimo dettagli è stata restaurata e costruita interamente a mano in onore del motociclista/aviatore veterano della prima guerra mondiale, e co-fondatore della MotoGuzzi, Giovanni Ravelli.
La Hardalpitour celebra la sua decima edizione, confermandosi sul percorso Sanremo-Sestriere con nuove iniziative per essere ancora più coinvolgente e interessante
Kawasaki si mostra in un video/racconto cronologico, dai cantieri navali di fine '800 alla produzione odierna in campo Motociclistico fino a quella del futuro "verde", non quello Kawasaki Racing... ma dell'elettrico.
L’elemento più spettacolare della presenza Harley nel padiglione 2 del Motor Bike Expo è costituito dallo stand dedicato alla edizione 2018 della Battle of the Kings
Cruze mantiene tutte le caratteristiche di una giacca confortevole grazie ai suoi ampi pannelli a soffietto sulle spalle e gomiti in grado di garantire un’ottima libertà di movimento
Nell'area espositiva dedicata (Hall 6, Stand 7V) di oltre 200 metri quadrati, i visitatori potranno conoscere la tecnologia del nuovo lubrificante 300V2 ad alte prestazioni e vivere un'esperienza in Realtà Aumentata e provare con mano i benefici della linea MC Care per la cura di Moto e Abbigliamento.
La True Adventure Offroad Academy è gestita da Marcello Romano, ex pilota di enduro e cross, che ne cura la supervisione tecnica e ne è istruttore in collaborazione con un team di esperti enduristi