Ducati e KTM includeranno i nuovi sistemi di assistenza al pilota nei modelli in produzione già dal 2020. Per Bosch questo è il passo successivo verso una guida senza incidenti
Appuntamento per sabato 19 e domenica 20 maggio all'Autodromo con la quarta edizione del raduno/evento dedicato a moto cafe racer, scrambler, special e classiche
Niken è spinta da un motore a 3 cilindri da 847 CC con acceleratore elettronico YCC-T, cruise control, Traction Control System disinseribile Quick Shift System e frizione antisaltellamento
Le proposte che spaziano dalla pelle al cotone cerato o lavato, passando per le retate con inserti in pelle, per approdare alla triade di caschi The Racing Collection, ispirati alle livree più iconiche del mototurismo internazionale
L’esclusivo sistema di regolazione permette di regolare il tiraggio della visierina (Pinlock), agendo dall’esterno della visiera. La calotta esterna è realizzata in policarbonato Lexan
I test si svolgeranno su strade aperte al traffico e a guidare i tour sarà lo staff Suzuki. Le prove avranno una durata di circa 30 minuti e per iscriversi sarà sufficiente registrarsi online
Sono ben 19 le moto Ducati a disposizione di chi vuole cimentarsi col gioco, inclusi alcuni modelli iconici che hanno fatto la storia del brand come 916, Monster 900 o Scrambler
Pirelli SBK Track Days 2018 Due date anche quest’anno, questa di Imola dove eravamo presenti anche noi con una Suzuki GSX-R1000R, la seconda a Misano il 9 luglio, dopo il GP di SBK. In collaborazione con Promoracing e Fotoeventi
Suzuki GSX-R1000R al Pirelli SBK Track Days 2018 Una moto facile ed equilibrata, con oltre 200 cavalli, una elettronica di ottimo livello e pochissimi difetti, comunque facilmente rimediabili
Marco De Rossi e Stefano Lavazza, titolari di SC-Project e Paton: "Questa collaborazione non deve essere vista come un punto di arrivo, bensì come l’avvio di un progetto tecnico forte e deciso in grado di portare tali eccellenze italiane a competere e primeggiare nel mondo"
Tutti i prodotti sono realizzati in Fibretech 600D, un tessuto che risulta essere leggero, particolarmente morbido al tatto, resistente all’abrasione e alla pioggia
la forcella WP ha un nuovo setting e monoammortizzatore WP è stato rivisto nella taratura. Tra le altre novità spiccano una nuova copertura della sella, una batteria più potente e nuove grafiche
Maggiore sofferenza invece per Kevin Vandi, leader della categoria S4 che si corre solo su asfalto: il pilota del team L30 Racing non è mai riuscito a trovare il feeling con la pista viterbese, accontentandosi così del gradino più basso del podio
"Provare la RSV4 RF al Mugello è stata un’esperienza fantastica - ha detto - È una moto veramente bella da guidare, il feeling è immediato e il motore ha un bel comportamento".
Abbiamo studiato un itinerario facile, ma piacevole, da gustarsi rigorosamente in due, con una lei come passeggero magari, che ci ha portati da Milano verso la Franciacorta. La compagna a due ruote era invece una Suzuki V-Strom 650XT, dall’erogazione lineare, con un ottimo tiro ai bassi.
La sua calzata la rende infatti idonea alla sella e alla passeggiata. Per la tomaia l’azienda ha unito tessuto traspirante e inserti in pelle cerata e anticata
Dopo il ritiro a causa di un infortunio, il francese resterà con Husqvarna Factory Racing, continuando ad assistere il team nei suoi impegni con il campionato mondiale Cross Country Rally e la Dakar
Al centro del negozio una novità assoluta: la "stanza nella stanza", un ambiente vivo e dedicato non solo a progetti speciali, ma anche allo storytelling delle nuove creazioni
Dedicata alle due iconiche aziende la strada dove sorge il magazzino, realizzato con tecnologie ecosostenibili, prende il nome di Via Ducati-Lamborghini
OJ "Tropic" è una delle Novità per questo 2018 proposta al fianco di "Sintesi", modelli adatti quando le temperature salgono e si viene colti da temporali improvvisi senza tralasciare protezione ed alta visibilità.
Il cambio a 6 marce EVO ha rapporti corti e una spaziatura dedicata. Il cambio è controllato tramite il Shift Assistant Pro. Peso da record: 146 kg a secco, ma la moto è omologata solo per l'uso in pista