Abbigliamento HELD: la PROVA dei Jeans e dei Guanti

Il brand tedesco riconosciuto per comfort, sicurezza e design

In questo periodo autunnale, diversi motociclisti preferiscono mettere sotto il telo la propria moto, per poi farla uscire dal letargo solo con l’inizio della bella stagione. Altri, quelli un po’ più perseveranti nell’utilizzo quotidiano delle due ruote, non demordono nemmeno con le temperature più rigide. Per mia abitudine utilizzo il Jeans tutto l’anno, magari aggiungendo solo un capo tecnico al di sotto. Mentre per i guanti preferisco avere quelli specifici e idonei alle condizioni climatiche.
Del marchio HELD, Motorionline ve ne ha già parlato ma è bene ricordare che ha una storia che inizia nel 1946 nella città bavarese di Burgberg. Un nome che da subito si contraddistinse per la qualità dei suoi prodotti. Questa mi cimento nella prova dei Jeans Newport in tessuto Armalith® Denim Stretch ed i guanti Cold Champ in GORE-TEX.

PROVA PANTALONI JEANS MOTO TECNICI E PERCHÉ UTILIZZARLI

In tanti anni da motociclista mi capita spesso di notare persone che utilizzano normali pantaloni/jeans quando escono in moto, anche per uscite di lungo-medio raggio. Capisco la comodità di un capo urbano versatile e giornaliero ma dall’altro lato, fatico a credere che la propria incolumità possa passare in secondo piano.
Rispetto ai capi tecnici di qualche anno fa, gli attuali sono esteticamente molto accattivanti e grazie alle nuove protezioni resistenti ma di sottile spessore, non presentano quelle protuberanze che sia esteticamente che internamente possano dar fastidio.
I Jeans Newport hanno un bel taglio allo sguardo e la componente elasticizzata permette di muoversi con disinvoltura quando si è in moto. I materiali sono resistenti ma non son pesanti da indossare/portare anche quando si va a piedi. Il Jeans è realizzato al 59% in cotone, al 32% in poliammide, all’8% in elastomultiestere e all’1% in elastan.

Le protezioni sono di tipo SOFT certificati EN 1621-1:2012 alle ginocchia (regolabili) e sono presenti anche sulle anche. Sia a piedi che in moto non avverto minimamente la loro presenza. Le protezioni sulle ginocchia sono più corpose e sono strutturate per seguire i movimenti. Quelli delle anche, invece, sono impercettibili in tutto il tragitto.
È un capo che veste molto bene e la componente elastica aiuta nella parte finale della gamba a coprire il colletto delle scarpe. Le cuciture sono di ottima manifattura, la qualità teutonica si percepisce. In moto, alle temperature rigide avverto il freschino alle gambe ma il calore del motore aiuta a star bene e poi come ho già anticipato, sono abituato ad utilizzare i Jeans tutto l’anno. Per i NON amanti del freddo consiglio dei pantaloni HELD più specifici presenti nel catalogo. 

I Jeans sono anche facili da lavare in quanto le protezioni si rimuovono in una manciata di secondi, tramite le aperture delle tasche interne e quelle delle ginocchia che possono anche essere rimosse completamente.
La qualità in HELD si paga, un po’ in più rispetto alla concorrenza, ma bisogna tener conto che sono capi che durano anche qualche anno in più senza problemi. E allora dopo aver toccato con mano un capo simile, mi domando ancora di come sia possibile che molti centauri non utilizzino pantaloni/jeans tecnici in moto.
Unico consiglio che posso dare è di provarli almeno una volta, perché da quando lo feci (poco più di 20 anni fa), non sono mai più salito in moto senza un capo tecnico, specie se è bello e interessante come il Jeans Newport.

PROVA COLD CHAMP GORE-TEX: MAI IN MOTO SENZA GUANTI

Le mani sono le prime parti del corpo esposte al rischio, in quanto istintivamente le utilizziamo per proteggerci in caso di scivolata/caduta. Dei buoni guanti tecnici salvano le nostre mani ma non solo, come ben sappiamo sono molto utili contro il vento, il freddo e tutto ciò che possiamo affrontare lungo il percorso.
Nella mia vita da motociclista ho consumato più di qualche guanto sia su strada che in pista e ringrazio di aver sempre indossato un buon paio di guanti tecnici. Per non parlare poi di quando le temperature sono basse ed è quasi impossibile guidare la moto per il dolore che il freddo provoca alle dita. Consapevole di ciò, ho provato i guanti Cold Champ della HELD in questo periodo che le temperature sono scese repentinamente. Un guanto tecnico è composto da numerosi materiali ed è curato in ogni dettaglio. Ad esempio, questo modello è caratterizzato da: dorso in Taslan con finiture in pelle, palmo in capretto, Tecnologia Gore Grip, inserti riflettenti, paranocche in plastica rigida e tanto altro ancora.

Al primo sguardo i guanti risultano alquanto spessi. Si nota che sono indicati per temperature più rigide. La qualità in HELD non manca, però mi viene il dubbio che il suo spessore possa impedire i movimenti delle dita o stancare rapidamente le stesse durante i movimenti.
Dopo poche decine di chilometri in moto, i guanti iniziano a prendere forma ed il materiale cede progressivamente per diventare più confortevole. Non li sento più “impegnativi” come all’inizio. La sensazione di comfort della temperatura interna è ideale, considerando che fuori siamo intorno ai 7 gradi.

In passato ho provato altri guanti invernali di altro brand di minor spessore però è anche vero che ho sofferto di più il freddo durante la guida. La Tecnologia GORE-TEX Grip permette al materiale di essere traspirante e impermeabili allo stesso tempo. Le membrane sono note per essere traspiranti, antivento ed idrorepellenti. Confermo che sento le mani calde e asciutte. Più percorro chilometri è più riscontro che sono  guanti da globetrotter o ad uso scooteristico d’inverno e sono perfettamente in linea con quanto dichiarato dalla casa tedesca.
Diversamente, se dovessi utilizzare questi guanti su una moto super sportiva, personalmente andrei in difficoltà, avrei bisogno di quella sensibilità in più che tanti cavalli nel motore necessitano.

Difetti sinceramente non ne ho trovati. Al loro spessore basta abituarsi e poi sono convinto che più si utilizzano e più si ammorbidiscono. Molto interessante è la presenza del Clear Vision sull’indice sinistro, molto utile in caso di pioggia o quando si vuole pulire la visiera del casco passando rapidamente il dito. Se si vuole un bel paio di guanti tecnici invernali, il prezzo dei Cold Champ è in linea con la concorrenza.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Abbigliamento

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati