Cyclone moto: eccoci in visita al quartier generale cinese
Tecnologia, automazione e grande capacità produttiva le carte vincenti di questa azienda
Siamo qui oggi per visitare la sede produttiva di Cyclone, uno dei molti marchi del gruppo Zonsen, azienda cinese che produce un’ampissima gamma di prodotti. Si parte dalle biciclette elettriche fino ad arrivare ai motori per piccoli aerei, passando per trattori agricoli e macchine da lavoro come pompe o idropulitrici. Qui si producono poi ovviamente, ed è il motivo principale della nostra visita, motociclette di vari marchi tra cui Cyclone ma anche le nostrane Aprilia e Piaggio nelle cilindrate più piccole.
Zonsen è una azienda fondata nel 1982 come officina per riparazioni di motoveicoli e nel 1992 si focalizza sullo sviluppo e produzione di motori per motociclette. Nel 1995 inizia la produzione di moto complete e nel 1997 entrano in catalogo anche le barche sportive. Nel 2000 iniziano la costruzione e vendita di generatori e motori ad uso industriale. Nei primi anni 2000 inizia poi la produzione di parti in plastica per il mondo automotive e di veicoli a tre ruote, molto diffusi sul territorio cinese. Nel 2004 nasce la joint venture con Piaggio e nel 2007 fanno la loro comparsa a catalogo i motori marini Selva. Negli anni seguenti l’azienda spazia dagli idrovolanti ai trattori agricoli. Viene avviata anche una divisione dedicata ai veicoli elettrici e un’altra dedicata a prodotti hi-tech nel mondo delle comunicazioni. Anche oggi l’azienda è in continua espansione ed è un fornitore consolidato di molti brand europei di motociclette ed è la società costruttrice in ambito moto tra le tre maggiori di tutta la Cina. Giusto per avere qualche dato significativo: Zonsen ha venduto in totale più di 30 milioni di motoveicoli e più di 90 milioni di motori per motociclette, ed impiega oggi oltre 30.000 addetti.
Noi siamo qui perché il marchio Cyclone è importato e venduto in Italia dal gruppo Keeway, che ha la propria base italiana nei pressi di Bologna con la società MBP, Moto Bologna Passione. Nel nostro paese vengono commercializzati sei modelli: due enduro stradali, due scooter, una classic ed una naked. Chiaramente questa scelta è fatta con in mente il mercato Italiano, in quanto la gamma generale Cyclone è molto più ampia ma ha al suo interno modelli di difficile commercializzazione nel nostro paese. Zonsen oltre a Cyclone produce motociclette di tutti i tipi, da delle fun bike disponibili anche con sidercar(!) fino alle classiche moto leggere che popolano le strade di Asia e Africa. Ci sono poi le produzioni per vari marchi europei tra cui Aprilia e Piaggio.
La visita aziendale inizia con una delle catene di montaggio per motociclette, dove si apprezzano una pulizia ed un ordine davvero elevati e anche una forte presenza di tecnologia, con la classica catena che porta i veicoli nelle varie stazioni che viene sostituita da dei carrelli automatizzati che si muovono tra le varie postazioni di montaggio. Anche l’approvvigionamento delle parti avviene in modo automatico sempre con carrelli a guida autonoma. A fine linea ci sono poi tutti i vari controlli qualità sia estetici che tecnici e la preparazione dei veicoli per la consegna finale. Abbiamo visto i depositi delle moto in consegna e possiamo garantirvi che i brand che si appoggiano a Zonsen per la costruzione dei propri veicoli sono davvero tanti. Successivamente la visita è proseguita nella fabbrica per la produzione di motori, da dove ogni anno escono 3 milioni di unità. Qui l’automazione è molto elevata e gli operatori eseguono principalmente ruoli di controllo nelle varie fasi di montaggio dei propulsori.
Zonsen chiaramente ha anche un reparto ricerca e sviluppo dedicato, dove vengono realizzati i modelli che verranno poi commercializzati e si eseguono le varie prove di resistenza di componenti e veicoli. E’ in corso anche uno studio per commercializzare degli scooter elettrici che invece della batteria utilizzano idrogeno che viene poi trasformato a bordo del veicolo in energia elettrica grazie ad una cella a combustibile.
L’ultima tappa della nostra visita ci ha portato nel flagship store di Zonsen dove seguendo l’input delle case europee e americane il punto vendita diventa un bar ed un luogo di ritrovo. Grande attenzione anche al mondo social, con due studi allestiti per le vendite dirette su TikTok.
Il brand Cyclone ha quindi basi più che solide ed è commercializzato da luglio anche in Italia, non ci resta che aspettare i risultati di questa collaborazione tra i due giganti cinesi del mondo moto Zonsen e Keeway.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login