Yamaha T-Max: sesta generazione, tre declinazioni

Rinnovato e ora disponibile in tre versioni

Yamaha T-Max: sesta generazione, tre declinazioniYamaha T-Max: sesta generazione, tre declinazioni

Yamaha T-Max – Una delle novità portata dalla casa giapponese alla fiera di Milano Eicma 2016, é il nuovo Yamaha T-Max. Ben 15 anni dopo il primo modello, ecco che arriva la sesta generazione di uno dei maxi scooter più venduti in Europa. Ben tre versioni disponibili: lo Standard per i clienti “meno esigenti”, l’SX per chi cerchi più sportività e il modello DX per chi voglia qualche accessorio che permetta di viaggiare più comodamente. Le linee sono rimaste più o meno invariate, ma il muso dello scooter risulta essere più compatto, con delle “palpebre” sopra il faro, che lo rendono più accattivante. Ci sono 4 Led, più le luci di posizioni e, poco sotto, le belle frecce integrate nella carena. Il forcellone posteriore é leggermente più lungo, portando la gomma posteriore poco più in fuori rispetto al modello precedente. La cinghia rimane a vista, ma riusciamo a vedere meglio il carter motore. Il motore resta il 530 cc a trasmissione automatica, ma passa ad Euro 4 grazie a delle modifiche per filtro aria, catalizzatore ed impianto di scarico. La cinghia di trasmissione ora é in fibra di carbonio, quindi più rigida e leggera della precedente. Il telaio é stato riprogettato. Tutte queste modifiche di materiali e ciclistica hanno portato ad una perdita di ben 9 Kg rispetto alla quinta serie. Il nuovo disegno del telaio ha permesso di montare il mono ammortizzatore posteriore in maniera orizzontale, con leveraggi progressivi per poter avere una risposta più dolce e progressiva alle sollecitazioni dell’asfalto. L’elettronica aumenta e troviamo, per la prima volta su uno scooter a trasmissione automatica, l’utilizzo del ryde-by-wire che ha permesso di adottare un nuovo sistema, volendo disinseribile, per il controllo della trazione (TCS). Diventa più grande e quindi più comodo, per l’utilizzo giornaliero, il vano sottosella. La strumentazione si rinnova, ma non diventa totalmente digitale. Saranno visibili le spie del TCS, ABS e, per i modelli SX e DX, il D-Mode (possibilità di modificare le mappature del motore). Solo per il modello DX ci saranno anche il Cruise Control, il parabrezza regolabile elettronicamente, oltre che sella e manopole riscaldate. Su tutti i modelli sarà presente la nuova generazione dello Smart Key (accensione senza chiave) con blocco del cavalletto centrale. I due modelli più accessoriati saranno equipaggiati anche, del nuovo ed interessante My T-Max Connect che, scaricando una semplice App sul proprio SmartPhone, permette di vedere vari dati del proprio mezzo, ma soprattutto, localizzarlo e poter azionare clacson e frecce da remoto in caso di emergenza e/o tentativo di furto. Il modello Standard verrà venduto in una solo colorazione MidNight Black mentre i modelli SX e DX saranno disponibili con colori esclusivi.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in EICMA 2016

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

EICMA 2016, il ritorno delle E-Bike

Il settore continua a crescere
E-Bike – EICMA, giunta ormai alla 74esima manifestazione, riserva come di consueto agli appassionati delle due ruote le più grandi