Triumph Bonneville Bobber 2026: novità, prezzo e caratteristiche della nuova custom, ora anche con patente A2 [FOTO]

L'evoluzione della custom britannica rivista nel look e nei contenuti. Prezzo di 16.695 €

La Triumph Bonneville Bobber, punto di riferimento del segmento custom, si aggiorna con il model year 2026 che introduce una serie di novità estetiche e di contenuto. Rispetto al modello precedente, la Bobber adotta un serbatoio dalla capacità incrementata a 14 litri (+2 litri), mentre diverse componenti sono stati ridisegnati contribuendo a rendere la presenza su strada ancora più autoritaria e imponente.

Nuovi colori e dotazione tecnica arricchita

La Triumph Bobber 2026 propone anche due nuove combinazioni cromatiche: Intestellar Blue e Sapphier Black o Satin Mineral Grey e Satin Sapphire Black, in aggiunta alla versione in Jet Black. L’evoluzione della custom britannica non è solo estetica, ma anche tecnica con il nuovo model year che introduce nella dotazione di serie ABS e Traction Control ottimizzati grazie alla nuova IMU con funzione Cornering, un nuovo potente faro a LED con firma luminosa DRL e presa di ricarica USB-C sul cockpit. Ulteriori novità riguardano la sella flottante più larga, con altezza da terra di 690 mm e regolabile in avanti e in altezza che incrementa il comfort di guida e i nuovi cerchi in alluminio leggero che contribuiscono a rendere la Bobber ancora più agile e maneggevole. 

Triumph Bonneville Bobber 2026

Anche depotenziata per guidarla con patente A2

A spingere la Triumph Bobber 2026 c’è il confermato motore bicilindrico Bonneville da 1200 cc raffreddato a liquido, con una potenza massima di 78 CV e un picco di coppia che raggiunge i 106 Nm, ed omologato Euro 5+. Per il nuovo model year della custom Triumph rende disponibile anche il kit di depotenziamento della Bobber che permette di guidarla anche ai possessori di patente A2, rendendosi così accessibile anche ai motociclisti più giovani. 

ABS evoluto e controllo di trazione

La nuova Triumph Bobber è dotata dell’innovativa sospensione posteriore “swing cage” e del monoammortizzatore abbinato alla forcella a cartuccia Showa da 47 mm. Oltre che del cruise control, la dinamica di guida della moto beneficia dell’ABS ottimizzato sensibile all’angolo di piega e del controllo di trazione, con il pilota che può impostare la modalità di marcia scegliendo tra due setup: Road e Rain.

Disponibilità e prezzo

La Triumph Bonneville Bonner MY26 è disponibile agli ordini in concessionaria ad un prezzo di listino di 16.695 €, mentre le prime consegne sono previste per febbraio 2026.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati