Suzuki V-Strom 800DE protagonista alla gara ciclistica Strade Bianche 2025 [FOTO]
La poliedricità della Adventure Tourer del marchio giapponese esaltata dal terreno accidentato
La Suzuki V-Strom 800DE ha fatto il suo debutto nel mondo del ciclismo internazionale. La moto di Suzuki è stata protagonista sabato 8 marzo, in occasione della gara ciclistica Strade Bianche 2025, prima manifestazione del circuito “Corse Rosa” che comprende gli eventi che gravitano nell’orbita del Giro d’Italia e che ha scelto di affidarsi alla moto di Suzuki per l’assistenza alle competizioni ciclistiche della stagione 2025.
Alla prova tra asfalto e sterrato
La Adventure Tourer della Casa di Hamamatsu ha percorso le strade del territorio Senese per la ricognizione del percorso di gara, dove la V-Strom 800DE ha dato dimostrazione delle sue elevate virtù di affidabilità, comfort, equilibrio, prestazioni ed efficienza nell’impegnativo percorso, tra asfalto e sterrato, della Strade Bianche, che si è snodato tra le Crete Senesi e il Chianti.
Sul percorso tortuoso e costellato di numerosi strappi, che ha visto trionfare Demi Vollering nella gara femminile da 136 chilometri e Tadej Pogacar nella gara maschile da 213 chilometri, la Suzuki V-Strom 800DE ha messo in risalto le spiccate doti di fruibilità e poliedricità che la caratterizzano.
Bilanciata e avventurosa per ogni terreno
La Suzuki V-Strom 800DE, che ha dimostrato a Strade Bianche 2025 di avere un bilanciamento ottimale, un erogazione regolare sin dai regimi più bassi e un ottimale messa a punto della trasmissione per muoversi efficacemente anche da andatura ridotta, è equipaggiata dal motore bicilindrico da 84 CV e 78 Nm di coppia. La moto della Casa nipponica si è fatta apprezzare da chi l’ha guidata per tante ore durante la gara anche per le risposte puntuali ai comandi, per la comodità della sella e per l’assenza di vibrazioni garantita dal sistema brevettato Suzuki Cross Balancer.
Sul terreno accidentato di Strade Bianche la V-Strom 800DE ha beneficiato anche del lavoro delle sospensioni regolabili a lunga escursione Hitachi Astemo (Showa), supportate da sistemi elettronici avanzati, quali il Suzuki Drive Mode Selector con tre modalità di guida, l’acceleratore ride-by-wire, il sistema “Cambiarapido” – Bi-directional Quick Shift System e i dispositivi Suzuki Easy Start System e “Partifacile” – Low RPM Assist. La moto di Suzuki dispone di serie anche di ABS e Traction Control regolabili, con il quest’ultimo dispositivo disattivabile e dotato anche di una modalità specifica G (Gravel) per il fuoristrada.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login