QJ Motor SRK 700: ecco la nostra prova completa
Una proposta concreta e divertente per approcciare le medie cilindrate
Cos’è una moto? Questa domanda trova più risposte spesso a seconda delle mode e del momento. Oggi molti descriverebbero la moto ideale come una maxi enduro, ma ancora per molti le moto nude sono l’espressione più pura nel mondo delle motociclette. Ecco oggi in prova un’esponente di questa categoria, QJ Motor SRK 700.
Design
Linee tese e affilate, con mini cupolino basso ed aggressivo. SRK 700 si propone quindi come una naked dal design piuttosto moderno e “cattivo”, sostenuto dalla forcella anteriore a steli rovesciati che fa da supporto alle pinze freno ad attacco radiale. All’altra estremità della sospensione troviamo lo schermo LCD circondato dalle spie principali. Lo schermo riporta i dati relativi a temperatura motore, contagiri, tachimetro e livello carburante (quest’ultimo non molto preciso).
Subito sotto allo schermo troviamo poi una presa USB per ricaricare l’eventuale smartphone o navigatore. Il manubrio è largo e con blocchetti dal taglio semplice, senza fronzoli, con leve regolabili anche se diverse tra di loro. Le linee laterali della moto sono governate dal contrasto di colori tra le mezze carene laterali ed il serbatoio, unite al colore bronzo dei carter motore. Le selle sono in materiale antiscivolo e terminano su di un codino alto e rastremato che sovrasta la luce a led posteriore verticale. Il telaio è in acciaio ed abbraccia un forcellone in alluminio asimmetrico lavorato al centro con una fascia in alluminio con finitura diamantata.
In sella
Ed eccoci con SRK 700. La prima impressione è di essere in sella ad una moto molto compatta, con la seduta ben incassata dietro al serbatoio. Il manubrio è dritto e largo, e la posizione in sella carica i polsi. Prima dentro e si parte. Il motore è bello vivace soprattutto dai 4.000 giri/minuto fino agli 8.000 giri/minuto, per salire poi in modo meno aggressivo fino a oltre 9.000 giri/minuto. Questo propulsore è un bicilindrico parallelo fronte marcia di 698 cc di cilindrata. La coppia massima è di 67 Nm a 6.000 giri/minuto, mentre la potenza massima è di 73 cavalli a 8.000 giri/minuto. La coppia erogata viene gestita dal cambio in blocco a 6 rapporti con frizione multidisco a bagno d’olio. Il comando di quest’ultima risulta davvero leggero da azionare e discretamente modulabile. Anche la trasmissione richiede pochissimo sforzo per essere azionata e digerisce anche qualche maltrattamento nella guida più spinta.
Nella guida sportiva le sospensioni gestiscono bene i trasferimenti di carico, con una taratura sostenuta sia all’anteriore che al posteriore. Questa taratura sostenuta, soprattutto all’anteriore, riesce a contrastare molto bene l’affondamento dell’avantreno anche nelle staccate più intense. Il rovescio della medaglia di queste sospensioni è la pochissima scorrevolezza sulle piccole asperità, andando così a trasmettere qualche sollecitazione di troppo a chi sta in sella. Molto buono l’impianto frenante anteriore, potente e modulabile al punto giusto. Il posteriore svolge correttamente il suo compito, solo l’abs interviene un po’ troppo frequentemente. La protezione aerodinamica è gioco forza ridotta visto il tipo di moto, anche se il piccolo cupolino riesce a scaricare un po’ la pressione dell’aria sul busto.
Detto questo quando si guida in modo più sportivo SRK 700 si trova a suo agio, con il motore vivace e vigoroso ed una ciclistica come dicevamo piuttosto sostenuta. Il peso dichiarato è di 196 kg ma in sella se ne percepiscono meno, sia quando si è in movimento che nelle manovre, dove non ci si trova mai in difficolta. Buoni i consumi, anche se l’indicatore livello carburante risulta impreciso.
Conclusioni
QJ Motor SRK 700 ha un prezzo di listino di 6.590 euro, sicuramente inferiore alle rivali di brand più blasonati. Per questa cifra SRK 700 offre una guida piacevole e brillante mentre paga qualcosa in termini di qualità e finiture, con dettagli un po’ sottotono come le saldature dello scarico piuttosto grossolane.
Abbigliamento utilizzato in collaborazione con:
Casco: Blauer HT FF-01 Full Face Fiber colorazione Titanium opaco
Scheda tecnica QJ Motor SRK 700 2024:
Dimensioni: lunghezza 2.070 mm; larghezza 790 mm; interasse 1.410 mm
Altezza sella: 790 mm
Peso in ordine di marcia: 196 kg
Sospensione anteriore: Forcella a steli rovesciati
Sospensione posteriore: Mono ammortizzatore idraulico
Pneumatico anteriore: 120/70-17
Pneumatico posteriore: 160/60-17
Freno anteriore: doppio disco Ø 320 mm
Freno posteriore: disco singolo Ø 240 mm
Capacità serbatoio: 15 l
Motore: 4 tempi, bicilindrico fronte marcia
Cilindrata: 698 cc
Rapporto di compressione: 11,6 : 1
Potenza massima: 73 cavalli a 8,000 giri/minuto
Coppia massima: 67 Nm a 6.000 giri/minuto
Trasmissione: Cambio a 6 rapporti
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login