Mercato moto Italia 2024: l’anno si è chiuso con una crescita del 10,5%

In negativo le elettriche, ma in risalita negli ultimi 3 mesi

Mercato moto Italia 2024: l’anno si è chiuso con una crescita del 10,5% Mercato moto Italia 2024: l’anno si è chiuso con una crescita del 10,5%

Il 2024 è stato un altro anno di successo per le due ruote a motore in Italia. I dati di mercato di fine anno, infatti, hanno rilevato una crescita del 10,5% delle immatricolazioni, rispetto al 2023, con un dato di 373.131 unità. È il miglior risultato dal 2010, per una crescita continua dal post pandemia.

“Un mercato dinamico, resiliente, reattivo, dove convivono una grande passione, nuovi utenti e nuove esigenze di mobilità – sono le soddisfatte parole di Mariano Roman, presidente di ANCMA – La lettura di questi dati conferma il ruolo centrale di moto, scooter e ciclomotori in Italia e quanto la domanda abbia saputo crescere anche di fronte alle dinamiche geopolitiche”.

I dati del 2024

Entrando nei dati più in dettaglio sui dati di fine anno, il 2024 ha visto le moto con una crescita del 14,48% per un totale di 166.454 unità. Gli scooter, invece, hanno registrato un incremento del 7,54% pari a 186.639 veicoli immatricolati, mentre i ciclomotori, infine, riescono a raddrizzare un mercato che ancora a novembre perdeva 4 punti percentuali chiudendo a +7,45% e 20.220 unità.

I dati hanno visto un’impennata a dicembre, grazie alla chiusura dell’omologazione Euro 5, che ha spinto le immatricolazioni di fine serie. A partire dallo scorso 1° gennaio, infatti, è in vigore l’Euro 5+. Addirittura, nell’ultimo mese del 2024 c’è stata una crescita del 200,68% sull’anno precedente, ma i dati erano stati ottimi anche i mesi precedenti.

Le elettriche in risalita

In controtendenza con questi dati, c’è il mercato delle moto elettriche. L’anno si è chiuso in negativo, registrando una flessione del 16,08% pari a 10.170 veicoli venduti. Tuttavia, negli ultimi tre mesi c’è stato un cambio di marcia (con +21,78% a dicembre) e questo potrebbe indicare un’inversione di tendenza, pensando alle vendite 2025. Lo scopriremo nei prossimi mesi.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Mercato

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati