Kymco, il progetto Moto3 del CIV continua

Il pilota è Riccardo Moretti, già campione italiano

Kymco – Il progetto di Kymco in Moto3 non si ferma, anzi, a partire dall’ultima gara del campionato italiano velocità al Mugello, la casa taiwanese ha schierato direttamente in pista la propria moto realizzata ancora in collaborazione con ORAL Engineering e guidata da Riccardo Moretti, già campione italiano.

La classe Moto3 del CIV ha visto in questa stagione la presenza di due case produttrici di scooter, come detto, Kymco e Peugeot. Per il Team Kimco Oral Cruciani nella prima parte del campionato i due piloti sono stati Stefano Valtulini e Fabio Di Giannantonio, che nel corso della stagione hanno, però, cambiato team, il primo è, infatti, approdato al Five Racing AX52 e il secondo al MT Racing Honda. Per la cronaca nella gara conclusiva del Mugello, che ha incoronato Pagliani campione italiano, ha vinto proprio Di Giannantonio, che ha messo a segno così la sua prima vittoria stagionale.

La nuova Kymco KMT3 2014 sarà curata in pista da un team interno, formato da tecnici della casa madre asiatica e dell’engineering modenese, che consentirà di sviluppare e seguire più velocemente la propria moto durante le gare di campionato. La nuova moto di Kymco adotta un motore 250 monocilindrico 4 tempi ORAL ed il telaio è in alluminio. Per testare e guidare la nuova Kymco Moto3 è stato chiamato Riccardo Moretti, già campione Italiano 125 cc 2009, che ha disputato vari campionati nella sua carriera approdando nel mondiale Moto3 nel 2013.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Marchi moto

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

Caschi

Caberg presenta la squadra Racing 2019

L'azienda italiana presenta tutti i piloti che scenderanno i pista con il casco Drift Evo nei campionati nazionali e internazionali
Anche quest’anno Caberg accompagnerà numerosi piloti nelle maggiori competizioni nazionali e internazionali, con il casco Drift Evo. Il casco Drift
Eventi

MotoDays 2018 ai nastri di partenza!

Presentata nel Palazzo delle Federazioni Sportive Nazionali del CONI la decima edizione di Roma Motodays.
Ad aprire l’incontro di questa mattina ,nel Palazzo delle Federazioni Sportive Nazionali del CONI, è stato il Presidente della Federazione Motociclistica Italiana
Circuiti

Roma Motodays firma la partnership con Federmoto

La Federazione Motociclistica Italiana sarà lo sponsor del principale campionato tricolore
Roma Motodays conferma la propria vocazione sportiva grazie all’accordo valido per il triennio 2018-2020 siglato nei giorni scorsi con la