KTM 1390 Super Adventure 2026: nuovi modelli S, S EVO e R con più potenza e tecnologia [FOTO]
Caratteristiche e prezzi delle nuove e aggiornate moto della Casa austriaca
KTM annuncia il lancio dei nuovi modelli 1390 Super Adventure S, 1390 Super Adventure S EVO e 1390 Super Adventure R, con i model year 2026 delle tre moto del costruttore austriaco che saranno disponibili in concessionaria a partire da novembre 2025.
Cresce la cilindrata del motore LC8
La gamma della nuova ammiraglie votata all’avventura poggia sulla presenza del motore bicilindrico LC8 la cui cilindrata è stata portata da 1.301 a 1350 cc, alzando di conseguenza la potenza a 173 CV a 9.500 giri/min. e la coppia massima a 145 Nm a 8.000 giri/min. Le nuove moto di KTM promettono una migliore guidabilità ai bassi regimi grazie alla nuova tecnologia di fasatura variabile Camshift, affiancando la capacità di garantire la massima potenza agli alti regimi. Gli aggiornamenti apportati sul motore ne migliorano anche durata e affidabilità, allungando gli intervalli di manutenzione con un controllo del gioco valvole richiesto ai 60.000 km.
Ciclistica evoluta e tecnologia premium
A livello ciclistico, tutte le 1390 beneficiano di un telaio con rigidezza ottimizzata per dinamica di guida e stabilità su ogni terreno, mentre il comfort del pilota è migliorato grazie al riposizionamento delle pedane, ora 8 mm più basse e 10 mm più larghe. Anche l’estetica e l’ergonomia sono state affinate con sovrastrutture inedite, nuovo faro a LED, parabrezza rinnovato e scomparto portaoggetti più capiente. A livello tecnologico, le tre moto KTM sono dotate di un nuovo pacchetto elettronico gestito dall’inedito TFT touch V80 da 8 pollici ad orientamento verticale che permette di accedere a nuovi Riding Mode, connettività e funzionalità di navigazione integrata gestibili anche attraverso i nuovi blocchetti a manubrio semplificati.
KTM 1390 Super Adventure S EVO 2026
Le tre moto che compongono la gamma si differenziano per una serie di dettagli. La KTM 1390 Super Adventure S EVO 2026, versione al vertice della gamma, è una maxi enduro con l’innovativa trasmissione automatica AMT che permette al pilota di scegliere tra cambiata manuale (tramite leva o pulsanti al manubrio) o cambiata completamente automatizzata. La moto adotta di serie le sospensioni semi-attive WP SAT, il sensore radar frontale Bosch di quinta generazione che consente al cruise control adattivo di offrire le nuove funzionalità Brake Assistance, Collision Warning, Distance Warning e Stop & Go. Disponibile in due livree, orange e black, arriverà in concessionaria a dicembre 2025 ad un prezzo di 23.580 €.
KTM 1390 Super Adventure S 2026
La KTM 1390 Super Adventure S 2026 conferma l’orientamento stradale proponendo con un dotazione che comprende frizione e cambio tradizionali, mentre il radar anteriore è disponibili come optional. Dotata anch’essa della più recente tecnologia semiattiva SAT di WP, con nuovi sensori PWM, la moto garantisce performance di livello anche in fuoristrada. Ordinabile in due colorazioni, orange e black, sarà in concessionaria da novembre 2025 al prezzo di 21.580 €.
KTM 1390 Super Adventure R 2026
A completare il terzetto c’è la KTM 1390 Super Adventure R 2026, versione votata all’off-road per una moto che si conferma una globetrotter di grossa cilindrata pronta a tutto. Si distingue per un design delle sovrastrutture rinnovato, un parabrezza più corto e orientato al fuoristrada e nuove barre antiurto più protettive. A differenza dei modelli stradali S ed S EVO, la versione R monta sospensioni specifiche per il fuoristrada: forcella WP XPLOR da 48 mm con tecnologia “split cartridge” e monoammortizzatore WP XPLOR PDS (Progressive Damping System). Disponibile, da novembre 2025, in un’unica colorazione che combina bianco, arancione e blu, ha un prezzo di 21.980 €.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

 
			 
			 
			 
			 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 




 
 
 
 
 
 
 
 
 

You must be logged in to post a comment Login