Honda: il passato e il presente nell’edizione 2018 di Glemseck 101

La casa giapponese sarà presente con sei special, tre derivate da modelli storici e tre attualmente in produzione

In sella ad una speciale CB1000R appositamente preparata per Glemsech, Mick Doohan sarà alla partenza della gara di accelerazione ‘Sprint International 1/8th mile’
Honda: il passato e il presente nell’edizione 2018 di Glemseck 101Honda: il passato e il presente nell’edizione 2018 di Glemseck 101

Honda – Ci sarà anche Honda alla tredicesima edizione di Glemseck 101, l’happening motociclistico organizzato a Leonberg, in Germania, durante il quale la casa dell’Ala esporrà sei special, tre basate su modelli attualmente in gamma, tre su classiche del passato. Glemseck 101 è un vero e proprio come punto di incontro per designer, ingegneri e sviluppatori. Il cuore della manifestazione è un paddock lungo un miglio e un International Village, dove trovano spazio gli stand di customizer e club da tutta Europa.

honda-Glemseck 101-2018-2

Honda a Glemseck 101: le special provenienti dal passato

Sarà una partecipazione molto attiva quella che Honda ha in mente per il raduno in Germania, nel quale verranno esposte sei moto. Di queste, tre sono state realizzate sfruttando la base unica e variegata di modelli storici.
La CX500, con il suo motore bicilindrico a V trasversale, è da sempre uno dei modelli preferiti dai customizers e la personalissima interpretazione creata da Michael Michael di Libra Coachworks (Dartford, UK) ne è un esempio, ricca di dettagli realizzati a mano, dalla sella impunturata al caratteristico terminale di scarico. Un altro classico intramontabile sulla scena mondiale delle special è la CB750 Seven Fifty. Quelli di Kaspeed hanno speso oltre duecento ore di lavoro sulla loro Kaspeed CB750 costruita a mano, usando software 3D CAD per creare un effetto perfettamente bilanciato, con un nuovo parafango anteriore in alluminio e un serbatoio allungato su misura, elegantemente accoppiato al classico codone corto in stile café racer. La terza Honda del passato è una rivisitazione della prima GL1000 Gold Wing, che nacque come una roadster all’inizio degli anni Settanta. Realizzata dall’olandese Roy Holtman, la special esposta a Glemseck sottolinea la razionalità meccanica dell’originale motore boxer a 4 cilindri con serbatoio e sella realizzati su misura, una coppia di scarichi due-in-due, più un piccolo compartimento portaoggetti in stile militare che rende omaggio alla moto di riferimento per il turismo che la Gold Wing divenne rapidamente.

CX500 at Glemseck

CX500 at Glemseck

Honda a Glemseck 101: le special 2.0

Le altre tre special esposte sono basate su modelli attualmente in gamma. La nuova Monkey che combina elementi moderni come le luci a LED, la forcella rovesciata, il cruscotto digitale e l’ABS con le tradizionali linee, proporzioni e look del modello originale. La Monkey è spesso stata scelta dai camperisti come mezzo di trasporto locale o da chi desiderava un mezzo divertente sui percorsi brevi, anche fuoristrada. Per Glemseck 101, Dirk Ohlerking della tedesca Kingston Customs, ha spinto sull’indole offroad reimmaginando la Monkey come una moto da flat‑track. La sua Monkey Tracker ha un telaio modificato, manubrio da flat-track, sella artigianale, scarico speciale, pedane di una Elsinore 125 del 1976 ed è verniciata con una combinazione dorata e tricolour del tutto personale. Saranno addirittura due le rivisitazioni della nuova CB1000R, la Neo Sports Café al top delle gamma naked Honda. La prima, denominata CB1000R Neo Daemon, è stata sviluppata in Germania dal customizer Jens Kratschmar, caratterizzata da una verniciatura riflettente ‘wrappata’ in vinile, dall’esotico scarico con rivestimento ceramico bianco e con nuovi manubri, leve, tubazioni freno, indicatori di direzione e pneumatici speciali. La seconda CB1000R special è stata creata da Honda Racing nel Regno Unito per partecipare alla gara di accelerazione ‘Sprint International 1/8th mile’ affidandola alle esperte mani del cinque volte campione del mondo classe 500 Mick Doohan. Dotata di sospensioni Ohlins di derivazione Fireblade SP, scarico completo Akrapovic, freni Brembo, monobraccio allungato, frizione racing, parti Rizoma e verniciata in una evocativa livrea tricolour Honda, la CB1000R Glemseck pone l’accento sulle performance della splendida naked Honda di ultima generazione.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Eventi

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati