Giacca HELD Torver TOP: Qualità made in Germany! [LA PROVA]
eccellenza tedesca nella produzione di capi all’avanguardia per motociclisti ultra esigenti
Burgberg (DE) – In un villaggio di 4000 abitanti incastonato tra le Alpi Bavaresi a 750 metri sopra il livello del mare, si trova il quartier generale di Held Biker Fashion, nota azienda tedesca attiva dal 1946 nel settore dell’abbigliamento. Una storia lunga quasi ottant’anni, caratterizzata da tappe importanti che hanno condotto il marchio bavarese a diventare un’azienda di riferimento soprattutto per quanto riguarda il mercato europeo. E’ vero: forse non tutti identificano immediatamente HELD – almeno fino a quando non ne visualizzano il logo – ma questo è solo per via del marketing trasversale e della pressione mediatica che subiamo quotidianamente – soprattutto attraverso i canali social – dai competitor che sfruttano l’immagine dei piloti più famosi per dominare il mercato globale. Held, invece, non strapaga piloti iridati e tantomeno influencer dalle dubbie conoscenze: investe in termini di ricerca e sviluppo per offrire prodotti all’avanguardia dalla qualità ineccepibile. L’azienda è guidata da Markus Held (CEO) il quale si avvale della collaborazione dei familiari Stefan, Christian e Sabine per gestire i rapporti di questo brand che ha più di 3.000 dealers tra Germania, Francia, Austria, Italia, Olanda Svezia , UK e altri 45 importatori sparsi in 6 continenti. Ora vediamo un pò di numeri: l’azienda si sviluppa su una superficie di 4.500 mq mentre uffici e showroom ne occupano altri 1200. Il magazzino di Kempten, invece, copre 5000 mq ed il flagship store di Sonthofen si estende su una superficie di 1200mq. Forse non sono gli stessi numeri delle aziende leader nel settore ma per essere una realtà a conduzione familiare, le aree sono estremamente vaste e il potenziale di sviluppo lo è ancora di più.
Un po’ di storia
Nel 1946, a seguito della fine della seconda Guerra Mondiale e l’espulsione dalla Boemia, la famiglia Held si stabilisce a Burgberg dove Bruno Held ed il figlio Edgar fondano l’azienda Held che inizia la produzione di guanti moda, guanti specifici per il lavoro ed anche per il settore automobilistico. Nel 1970 si respira la prima aria di cambiamento: il periodo è florido per il settore auto e moto, motivo per il quale Held da fondo alla sua esperienza per iniziare a produrre guanti destinati alla sicurezza e alle esigenze dei motociclisti. E’ il ’79 quando – in collaborazione con l’11 volte iridato all’europeo Erwin Schmieder – Held produce il primo guanto da cross a cui fa seguito, nel 1983, il guanto professionale da pista sviluppato con Antonio Mang, il più famoso pilota tedesco di sempre. “Toni”, 5 volte campione nella 250 e 300GP, ha ispirato Held nel creare prodotti all’avanguardia. L’azienda tedesca usa il suo know-how per lanciare – nel 1985 – una linea di borse da moto, mentre, nel 1991, viene commercializzata la prima collezione di abbigliamento per motociclisti a cui fa seguito la prima tuta intera in pelle di canguro. Dopo aver introdotto nel 1998 la propria linea di caschi e nel 2001 il primo guanto al mondo con protezione in carbonio per le nocche, nel 2005 lo storico guanto “Phantom” vince il primo premio nel segmento guanti da moto e innalza il livello di riferimento per qualità e sicurezza applicata alla protezione delle mani. Held ottiene il riconoscimento “Best Brand” dalla rivista Motorrad e lo mantiene per 11 anni consecutivi. Nel 2009 ottiene la licenza ufficiale Gore-Tex e nel 2010 presenta la prima collezione Quattrotempi GORE-TEX; i successi e lo sviluppo dei prodotti si susseguono attraverso gli anni. Nel 2019 Held presenta l’eVest Clip-in nata dalla collaborazione con il produttore francese di Air-bag In&motion e, nel 2020, arriva la prima collezione di stivali da moto con membrana in GORE-TEX divenendo Held uno dei pochi partner ad ottenere la loro licenza per tutti i settori di abbigliamento (tessile, guanti e stivali). Nel 2021 Held celebra la festa per i suoi 75 anni dalla fondazione, dimostrando al mondo la bontà e la longevità di questa azienda a conduzione familiare. Nel 2023 Held apre al primo piano dell’edificio Ducati di Filderstadt – in collaborazione con l’azienda Limbächer – l’Held Center Stuttgart, un negozio di 380 mq dove offre un’ampia selezione della collezione Held e di quella condivisa con Ducati, azienda per la quale producono parte del merchandising ufficiale soprattutto a livello di guanti. Nel 2024 arriva l’eVest PRO, evoluzione dell’airbag sviluppato in collaborazione con In&Motion: oltre al torace e la schiena ed il collo infatti, questo nuovo dispositivo estende la sua efficacia anche a spalle e costole.
La giacca Held TORVER
All’indirizzo https://shop.held.de/it/ si apre il mondo Held al servizio del motociclista. Che amiate la strada, l’offroad, i viaggi in moto o il contesto urbano, qui troverete tutto quello che fa per voi. Personalmente, ero molto curioso di provare un capo in pelle firmato da questo produttore: ho sempre vestito i marchi che tutti noi appassionati conosciamo a memoria (sia a livello di comfort e di fit) e quindi, Held – per me – rappresentava un nuovo territorio da esplorare. Il lancio stampa della nuova Honda CB1000 Hornet SP ad Alicante, in Spagna, è stata un’ottima occasione per testare la giacca in pelle Torver, un prodotto che mai mi sarei aspettato essere di un livello così alto rispetto a marchi ben più noti. Un errore comune che si tende a fare quando si legge la prova di un capo tecnico da parte di una redazione (sì, esattamente come questa!) è pensare che l’opinione sia in qualche modo influenzata da fattori esterni, dalla pubblicità o quant’altro. Questo non sarebbe corretto nei confronti del lettore, motivo per il quale – come accade per ogni nostra analisi – puntiamo sempre alla massima trasparenza. E devo dire che già la prima impressione mi ha lasciato senza parole. La giacca Torver in taglia 54 mi viene consegnata a mano e, appena la “tasto”, rimango a bocca aperta per la qualità del pellame: morbida al tatto (spessore 1,1 – 1,3 mm), segue le forme del corpo come una “seconda pelle”.
E’ estremamente ben fatta, senza imprecisioni sia a livello di cuciture che di dettagli; la colorazione nera con profili bianchi si adatta ad essere usata con qualsiasi tipo di moto, dalla più sportiva alla più cittadina, dando la possibilità al rider di costruire il look che più lo soddisfa. La fodera interna è in Mesh traspirante e sono presenti anche comodissimi inserti elastici in pelle su spalle e gomiti; per il massimo comfort in sella, la Torver utilizza un materiale stretch speciale nella parte interna delle braccia che si estende fin sotto le ascelle, rendendo questo capo ancor più morbido e adattabile ad ogni tipo di fisico. I polsini stretch contribuiscono ad eliminare quell’effetto “vuoto” che si crea attorno al polso quando le giacche sono abbondanti e, il colletto morbido e confortevole, non infastidisce nemmeno quando si abbassa il capo per affrontare tratti veloci. Frontalmente è presente la cerniera di ventilazione a doppia apertura (ACS) e le classiche due tasche laterali; internamente invece, è presente una tasca alla quale se ne aggiunge una ulteriore per i documenti. Per quanto concerne la sicurezza, il capo è ovviamente certificato EN 17092 e ospita protettori SOFT di livello 2 certificati EN 1621-1:2012 su spalle e gomiti; internamente si trova una tasca per l’inserimento del paraschiena certificato EN 1621-2:201 (opzionale) tenuto fermo dal velcro per protezione anch’esso certificato EN 1621-3:2018. La giacca Torver è predisposta per l’installazione dell’airbag di casa HELD eVest ed eVest PRO e sfrutta la tecnologia “Clip-in” che, tramite una serie di bottoni identificabili dal colore blu, permette l’accoppiamento della giacca in pelle a prodotti opzionali per estendere l’utilizzo anche ai mesi più freddi dell’anno, abbinando prodotti specifici disponibili a catalogo.
La Torver addosso e la Hornet 1000: che coppia!
Ho messo la giacca nel borsone dopo aver provato al volo che mi “entrasse” e sono partito alla volta di Malpensa con destinazione Alicante per il lancio stampa organizzato da Honda… e con me ho portato anche un pò di sana ansia perchè non sapevo come mi sarei trovato ad indossare la Torver per 8/10 ore consecutive, visto anche il meteo freschino che non invogliava a svestirsi. Siamo tutti d’accordo quando dico che – avendo ognuno di noi i propri capi di abbigliamento preferiti – indossare una giacca nuova mette sempre un pò di timore: è vero che ormai sono tutte comode ma è anche vero che ognuno di noi è differente nel fisico, motivo per il quale alcuni marchi vestiranno meglio ed altri un pò meno. Stacco quindi i vari cartellini, inserisco il paraschiena Held Exosafe by D3O nella tasca posteriore e – con sotto solo una maglia tecnica termica a collo alto, indosso la Torver che – per essere una 54 – veste lievemente stretta su petto e braccia, diventando più morbida sulla vita. Regolo i tiranti laterali per rendere il fit più aderente e inizio a muovermi cercando di stretcharla un pò, cosa che viene molto semplice perchè i movimenti non sono per nulla limitati e gli inserti in materiale stretch speciale su braccia e avambracci, pian piano si conformano alle mie caratteristiche rimanendo aderenti ma senza mai infastidire. Il colletto è davvero morbido e non provoca irritazioni e – anche se la prima impressione è che la giacca sia lievemente corta – una volta in sella tutto si sistema e anche con le braccia tese ad impugnare il manubrio, sento addosso la Torver proprio come vorrei.
La tinta nera opaca della Hornet 1000SP a contrasto con i tamarrissimi cerchi oro, è quanto di meglio si abbini al look total black – accessori esclusi – definito dalla Torver! Salto in sella e ci rimango per ore ed ore, affrontando temperature che vanno dagli 8 ai 15 gradi: la differenza la fa – ovviamente – la maglia termica indossata quale base layer ma nei tratti ventosi un minimo di protezione, la pelle bovina la da quasi sempre. Dopo quasi 6 ore in sella e 8 con indosso la Torver, il bilancio va ben oltre le mie aspettative. Il pellame supermorbido e gli inserti in materiale stretch, la cuciono addosso come fosse un vestito su misura; le tasche sono facilmente apribili anche con i guanti in pelle e quel che più mi è piaciuto, è che – pur essendo una giacca sportiva e quindi lievemente corta – non tende mai a salire e quindi non si ha quella sensazione di avere indosso un capo che non fa quel che il busto comanda. Forse una taglia in più sarebbe stata maggiormente confortevole su petto e spalle ma, di contro, si sarebbe rivelata troppo larga in vita. Considerando che la giacca in pelle va portata con sotto un intimo tecnico che può variare lievemente di spessore a seconda della stagione, direi che la taglia ed il fit corrispondono a quelle che usiamo regolarmente.
Une bellissima sorpresa!
Chi – come me – in Held ha sempre visto un’azienda specializzata nell’abbigliamento da turismo dove Gore-Tex e tessuti tecnici la fanno da padrona, sarà costretto a ricredersi. Ho sempre usato giacche in pelle dei produttori italiani ed europei più famosi dalla fine dell’inverno all’autunno inoltrato, allungando notevolmente il periodo nel quale questi capi vengono solitamente utilizzati. Dopo aver provato la Torver di HELD, credo che il mio 2025 la vedrà protagonista in sella a molte delle moto che prevediamo di testare. Desidero utilizzarla a lungo per vedere se riesco a trovare anche qualche aspetto negativo che magari emergerà proprio con un utilizzo intenso; non penso questo accadrà, anzi, penso che sarà solo l’inizio di un lungo rapporto d’amore con la mia Tover di HELD, definitivamente uno tra i capi con il pellame e la combinazione di elementi tecnici meglio ingegnerizzati che mi sia mai trovato a vestire.
Info sul prodotto “Torver Top Giacca sportiva”
https://shop.held.de/it/Torver-Top-Giacca-sportiva/052430-00-001-0-60
Prezzo: 379,95 €
Art. 52430
Materiale: morbida pelle bovina 1,1 – 1,3 mm
Fodera: in Mesh traspirante
Caratteristiche: 2 tasche esterne, 1 tasca interna, tasca per documenti
Cerniera di ventilazione frontale a doppia apertura (ACS)
Inserti elastici in pelle su spalle e gomiti
Stretch speciale interno braccia
Polsini in stretch
Colletto morbido
Tecnologia Held Clip-In
Predisposizione: Held eVest + eVestPRO
Sicurezza:
Certificato EN 17092: abbigliamento protettivo per motociclisti
Protettori SOFT certificati EN 1621-1:2012 sulle spalle e gomiti, Level 2
Paraschiena certificato EN 1621-2:2014 opzionale
Velcro per protezione opzionale, art. 092520 ( Level 2 ) & art. 092227 ( Level 1 ) certificato EN 1621-3:2018
Look sportivo coppe FAOM morbide in poliuretano (PU) su spalle
Cuciture di sicurezza
Cerniera di collegamento per pantalone dedicato
Inserti riflettenti
Classe di prestazione AA
EN 17092:2020
Colore: nero-bianco 14
Taglie: 48,50,52,54,56,58,60,62
Info sul prodotto “Held Exosafe by D3O, back Paraschiena “
https://shop.held.de/it/Held-Exosafe-by-D3O-back-Paraschiena/092215-00-066-0-M
Prezzo: € 54,95
Art. 92215
Level 2
Colore arancione 66
Taglie:
S (41 x 33 cm)
M (45 x 33,5 cm)
L (50 x 35 cm)
Assorbimento: 7,7 KN
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login