EICMA si fa green: pronta una pista lunga 1 km per testare le e-bike

Con una salita di 170 metri e un dislivello dell’8% simula un vero e proprio percorso

Nel 2016 in Italia sono state vendute 124.400 bici a pedalata assistita
EICMA si fa green: pronta una pista lunga 1 km per testare le e-bikeEICMA si fa green: pronta una pista lunga 1 km per testare le e-bike

Saranno tantissime le novità che verranno presentate all’EICMA dal 7 al 12 novembre. Molte riguarderanno moto e scooter, ma all’Esposizione Internazionale Ciclo e Motociclo ci sarà spazio anche per le due ruote non motorizzate. Quest’anno un’intera area, realizzata in collaborazione con BikeUP, sarà dedicata alle bici elettriche e alle più importanti innovazioni italiane e internazionali del settore. A disposizione per il pubblico un intero tracciato dove testare le e-bike: lunghezza 1000 metri, con una salita di 170 metri e dislivello dell’8%. Una bella occasione, insomma, per provare e apprezzare a 360° le qualità delle biciclette elettriche.

La pista esterna simula un vero percorso e farà apprezzare ai visitatori di EICMA la notevole potenzialità della bici a pedalata assistita, soprattutto nei tracciati faticosi e impegnativi. Il segmento attualmente più diffuso tra le e-bike, sono le E-Mountain Bike (e-mtb) che rappresentano circa il 60% delle vendite in Italia. 
 
La mobilità a pedalata elettrica vanta dei numeri con crescita a 3 cifre, che dimostrano come la tendenza stia viaggiando di pari passo con un crescente interesse nel mondo elettrico dei cicli, in Europa e in Italia, da parte degli utenti. Durante il 2016 in Italia sono state infatti acquistate 124.400 e-bike (il 120% in più rispetto a un anno prima): in pratica gli italiani che hanno acquistato una bici elettrica lo scorso anno, corrispondono agli abitanti di una città come: Bergamo, Trento, Pescara o Siracusa.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Eventi

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati