Ducati Desmo450 MX: debutta la prima moto da cross di Borgo Panigale [FOTO e VIDEO]

La rivoluzionaria rossa sarà in concessionaria a giugno 2025

Ducati avvia ufficialmente un nuovo capitolo della propria storia con il debutto della Desmo450 MX, l’inedita moto da cross che segna l’ingresso della Casa di Borgo Panigale nel mondo del motocross, segmento inedito per il costruttore bolognese.

La Ducati Desmo450 MX, moto sviluppata in gara da Tony Cairoli e Alessandro Lupino, è ora disponibile proponendosi agli appassionati di motocross come unica moto della categoria con distribuzione Desmodromica e caratterizzata dalla facilità di guida, sia per professionisti ed amatori, grazie all’erogazione del suo motore e al telaio in alluminio. 

Ducati Desmo450 MX

Motore e ciclistica

Con un peso a secco di soli 104,8 kg, la Ducati Desmo450 MX punta su velocità e agilità montando un motore monocilindrico da 449,6 cc, con tecnologia Desmodromica al debutto nel segmento motocross che consente di affrontare al meglio anche i terreni più impegnativi, che eroga 63,5 CV di potenza e 53,5 Nm di coppia massima. 

Al propulsore si affianca una ciclistica rivoluzionaria, con la Desmo450 MX di Ducati che dispone di telaio perimetrale in alluminio leggero composto da soli 11 elementi, sospensioni Showa regolabili e impianto frenante Brembo. Inoltre la moto da cross di Ducati ha un sistema di raffreddamento con radiatori di forma romboidale che hanno permesso un incremento dell’efficienza termica del 6,5%. 

Ducati Desmo450 MX

Innovazione nell’elettronica

Anche sul fronte dell’elettronica la Desmo450 MX si fa notare per il carattere innovativo, introducente nel segmento motocross un avanzato sistema di controllo della trazione, abbinato a Lauch Control, Engine Brake Control e Quickshifter, tutte funzionalità che possono essere settate e personalizzate su misura dal pilota anche attraverso l’app X-Link. 

La Ducati Desmo450 MX, che può essere ulteriormente arricchita con una serie di accessori esclusivi firmati Ducati Performance, arriverà nelle concessionarie europee a giugno 2025 e successivamente nel resto del mondo. 

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati