Crisi KTM, il CEO Stefan Pierer si dimette dopo più di 30 anni
Svolta storica per la Casa austriaca che sta attraversando una grave crisi finanziaria. Al suo posto Gottfried Neumeister
Stefan Pierer, alla guida di KTM dal 1992, ha ufficialmente annunciato le sue dimissioni dal ruolo di CEO di Pierer Mobility, la società madre del marchio austriaco e di altri noti brand motociclistici europei come MV Agusta. Questa decisione, che segna un punto di svolta per la Casa motociclistica, arriva in un momento particolarmente critico per KTM, che sta affrontando una grave crisi finanziaria che non sembra trovare una una via d’uscita immediata.
L’eredità di Pierer passa nelle mani Gottfried Neumeister
A subentrare a Pierer sarà Gottfried Neumeister, che dal novembre 2024 ricopriva il ruolo di Co-CEO. Neumeister avrà ora il compito di provare a individuare la strada per avviare un percorso di risanamento e portare la Casa austriaca fuori dalla crisi che la sta attanagliando. Pierer, che ha trasformato KTM da un costruttore di nicchia a leader globale nel settore motociclistico, ha spiegato che la sua decisione di cedere il timone è stata difficile, ma crede fermamente che Neumeister, con la sua esperienza e visione, sia la persona giusta per affrontare le sfide future dell’azienda.
L’ascesa di un trentennio e ora la crisi
KTM ha vissuto un’impressionante ascesa sotto la guida di Pierer, diventando il primo produttore europeo di motociclette e acquisendo brand importanti come Husqvarna, GasGas e MV Agusta. Tuttavia, negli ultimi anni, l’azienda ha visto un drastico calo delle vendite sia in Europa che in Nord America, alimentando una crisi debitoria che oggi ammonta a circa 3 miliardi di euro.
Il passaggio di consegne arriva proprio alla vigilia di un’udienza decisiva presso il tribunale regionale di Ried im Innkreis, in Austria, durante la quale saranno esaminate le istanze dei creditori. Nonostante le difficoltà e il passo indietro da CEO, Pierer rimarrà nel consiglio di amministrazione e continuerà a monitorare gli sviluppi dell’azienda.
Futuro incerto
Neumeister, manager con un ampio background in altri settori, è entrato in KTM per assistere Pierer nell’attuazione di uno stringente piano di ristrutturazione che prevede anche il ridimensionamento della forza lavoro. Con centinaia di posti di lavoro a rischio, Neumeister dovrà affrontare diverse sfide, inclusa la gestione di un’ingente mole di moto invendute e la gestione della crisi delle attività sportive, con la sospensione di diversi progetti nel motorsport, sebbene KTM stia cercando di preservare la presenza nel Motomondiale, ed in particolar modo nella MotoGP.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login