Yamaha Y/AI: l’avveniristico concept di moto del futuro

Nata dalla collaborazione tra Yamaha e Netflix, ricrea la moto della serie animata Tokyo Override

Yamaha Y/AI: l’avveniristico concept di moto del futuro Yamaha Y/AI: l’avveniristico concept di moto del futuro

La Yamaha Y/AI è un affascinante concept frutto di un progetto innovativo che unisce la passione per la tecnologia e per l’evoluzione del design e nato dalla collaborazione tra Yamaha e Netflix.

Questa moto elettrica futuristica è protagonista della nuova serie animata Tokyo Override, una produzione ambientata in una Tokyo del futuro, dominata dall’intelligenza artificiale.

Concept visionario per il futuro

Immaginata per un futuro a cento anni da oggi, la Y/AI però non è solo una trovata narrativa frutto d’immaginazione, ma è un concept reale, già pronto a fare il suo debutto sulla scena internazionale. Disegnata dal Yamaha Creative Center in collaborazione con i creatori della serie, l’originale moto unisce innovazione tecnologica e design estetico, rimanendo fedele alla tradizione del marchio motociclistico giapponese. Ispirata a modelli iconici come la YZF-R1 e la VMAX, la Y/AI reinterpreta il DNA Yamaha in chiave futuristica, proiettandolo in un mondo dove tecnologia e sostenibilità si fondono.

Yamaha YAI concept

Un moto Manga che arriva in strada

La Y/AI prende vita nel contesto di Tokyo Override, un anime che racconta una metropoli post-apocalittica dove l’intelligenza artificiale è al centro della vita quotidiana. La moto, che appare come un simbolo di questo mondo futuristico, combina l’estetica della MotoGP con soluzioni tecnologiche avanzate. Il design di guida ricorda quello della YZR-M1, con una posizione sportiva, mentre la struttura della moto è orientata alle prestazioni elevate e la collocano in un mondo iper-tecnologico.

Yamaha YAI concept

Innovazione che ispira

Il prototipo della Yamaha  Y/AI verrà esposto al Bangkok Motor Expo 2024, permettendo agli appassionati di vedere da vicino questa sorprendente creazione del costruttore nipponico. Il concept rappresenta un passo significativo verso la concretizzazione di un veicolo che potrebbe segnare il futuro della mobilità e che un domani magari potrebbe rivoluzionare la concezione di moto alla quale siamo stati abituati finora. 

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati