WRS Italy: Cupolini da… Campioni del Mondo!

Sottotitolo: L’azienda romagnola vince in tutte le categorie del Motomondiale e in Superbike e per il 2025 sará formitire dei cupolini delle rosse di Marquez e Bagnaia

L’azienda romagnola WRS, conosciuta nel microcosmo del motociclismo da ogni appassionato per la produzione di cupolini, nella stagione 2024 ha fornito i cupolini alla Ducati Desmosedici GP 24 di Jorge Martin, ma ha festeggiato anche con Ai Ogura in Moto2 e con David Alonso in Moto3. Completato l’en plein dopo il Mondiale Superbike di Toprak Razgatlioglu.

Già leader nelle vendite per cupolini aftermarket per le nostre amate due ruote, WRS da anni è anche partner di prestigiosi team del motomondiale e della World Superbike, dove sviluppa attraverso le corse quella tecnologia che in breve tempo riversa a favore di prodotti per moto di serie.

Il 2024 è stata una stagione sportiva gloriosa per WRS, che si è conclusa con la conquista di tutti i titoli nel Campionato del Mondo MotoGP, dopo aver già festeggiato con la vittoria del mondiale Superbike conquistato da Toprak Razgatlıoğlu. A Barcellona si è conclusa in modo trionfale una stagione già ricca di successi. Con il titolo di Moto3 conquistato da David Alonso (CFMOTO – Team Aspar) in Giappone, con quattro gare di anticipo e festeggiato a EICMA con una visita del pilota colombiano allo stand WRS ed il titolo di Moto2 vinto dal giapponese Ai Ogura (Boscoscuro – Team MT Helmet), la ciliegina sulla torta la ha aggiunta Jorge Martin con la sua Ducati Desmosedici GP 24 del team Prima Pramac con cupolino WRS, quando insieme si sono laureati Campioni del Mondo.

A tutti i piloti e i team manager che hanno portato WRS al successo, il CEO Nicolas Zavoli ha donato uno speciale cupolino d’oro che celebra il traguardo. Durante l’ultimo weekend della MotoGP 2024 è stato ufficializzato anche l’ingresso di WRS tra i partner di IRTA, l’associazione dei team che lavora con Dorna e FIM per garantire gli interessi di tutte le squadre partecipanti. Nicolas Zavoli, Ceo di WRS ha commentato: «Per WRS, il 2024 è stato un anno indimenticabile, ricco di traguardi che ci riempiono di orgoglio. Aver conquistato tutti i principali campionati mondiali è una soddisfazione immensa, un riconoscimento al lavoro, alla passione e alla dedizione che ogni giorno mettiamo nel nostro lavoro e nei nostri prodotti.
Ho voluto essere personalmente a Barcellona per celebrare questi successi insieme ai piloti e ai team, consegnando loro un simbolico cupolino d’oro, un tributo alla loro straordinaria determinazione. Nell’anno in cui abbiamo debuttato anche nel mondo della vela con il progetto Luna Rossa, ci siamo confermati protagonisti assoluti nel settore delle moto. Questo ci ha permesso di rafforzare il brand WRS e far conoscere in tutto il mondo i nostri prodotti come sinonimo di eccellenza e qualità premium. Il 2025 si preannuncia una sfida ambiziosa: ripetersi non sarà semplice, ma siamo già al lavoro per continuare a innovare. Ci sono importanti novità in arrivo, che speriamo di poter condividere presto. Intanto, una piccola anticipazione. siamo diventati partner ufficiali IRTA, un traguardo che rappresenta un ulteriore sigillo di qualità al nostro impegno. Guardiamo al futuro con entusiasmo e determinazione, certi che il meglio deve ancora venire».

Noi di Motorionline, orgogliosi per un tale risultato conseguito da una azienda Italiana, ci congratuliamo con WRS per i fantastici traguardi raggiunti, e siamo già pronti ad accompagnarli con entusiasmo anche per la stagione 2025.

Dal 2025, l’azienda di Cattolica sarà infatti Partner Tecnico del Ducati Lenovo Team e fornirà cupolini progettati per le moto di Pecco Bagnaia e Marc Marquez, che prenderanno parte al Campionato MotoGP 2025. Grazie a un’approfondita conoscenza del settore e a una tecnologia all’avanguardia, ogni cupolino sarà personalizzato per rispondere alle esigenze specifiche dei piloti, assicurando prestazioni ottimali in termini di aerodinamica, visibilità e resistenza. L’accordo è stato siglato a Borgo Panigale dal CEO di WRS Nicolas Zavoli e dal Direttore Sportivo di Ducati Corse Mauro Grassilli. Siamo pronti ad affrontare il 2025 con un’altro importantissimo Team in Rosso. Lavorare al fianco di piloti del calibro di Pecco Bagnaia e Marc Marquez è per noi una grande responsabilità, ma anche uno stimolo per continuare a superare i limiti della nostra tecnologia, ha dichiarato Nicolas Zavoli.

 

 

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Accessori e ricambi

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati