Vespa World Days 2014 è stato uno spettacolo unico al mondo

A Mantova e Provincia Vespisti da 32 Paesi e 310 Vespa Club

Un corteo ininterrotto di Vespa lungo 10 chilometri, un serpentone che ha percorso le vie di Mantova e poi le strade della provincia per raggiungere San Benedetto Po. La City Parade, la grande parata di Vespa, che ha aperto il secondo giorno dei Vespa World Days 2014 è stato uno spettacolo unico al mondo ed uno degli eventi più significativi della manifestazione. Si stima in ben oltre 10.000 il numero di Vespa che hanno raggiunto la città dei Gonzaga per il più grande raduno mondiale di Vespa Club mai realizzato.

Quella 2014 è senza dubbio la più spettacolare edizione mai vista dei Vespa World Days, sono 310 i Vespa Club presenti in rappresentanza di 32 diversi Paesi. Sono arrivate rappresentanze da Vietnam, Pakistan, Brasile, USA, India, oltre che dai Paesi europei a grande cultura vespistica, che sin dal suo apparire accolsero Vespa con entusiasmo, quali Francia, Germania, Gran Bretagna, Belgio, Olanda, Spagna. E sono arrivati Vespisti dalla Russia (dopo oltre 3.000 km di viaggio), da Portogallo, Grecia, Kosovo, Albania.

La manifestazione, che è tornata in Italia a sei anni di distanza da quella che si tenne nel 2008 a Cefalù in Sicilia. Una “quattro giorni” di festa collettiva, di condivisione dei valori di amicizia, passione per il viaggio e amore per lo scooter più diffuso al mondo che sono alla base del successo planetario ed eterno di Vespa.

La festa ha avuto un suo grande focus nell’opening party di Motoplex il nuovo Concept Store del Gruppo Piaggio – il più grande d’Europa – inaugurato ieri al BOMA di Mantova. Il party inaugurale ha visto mescolarsi alle centinaia di vespisti festanti Marco Melandri e Sylvain Guintoli, i piloti Aprilia Superbike. Motoplex è un tributo nei confronti dei marchi più importanti del Gruppo – non solo Vespa ma anche Piaggio, Moto Guzzi e Aprilia – e dei milioni di clienti, possessori e fan che questi brand hanno in tutto il mondo. Il grande store Motoplex è il primo esempio di come si svilupperanno i futuri punti vendita e i concessionari del Gruppo Piaggio nel mondo.

Prodotta in oltre 18 milioni di esemplari dalla sua nascita nel 1946, Vespa è diventata un trait d’union tra generazioni, interagendo con ambienti sociali lontanissimi tra loro, generando fenomeni culturali diversi, peculiari delle realtà nelle quali ha saputo calarsi fino a diventarne protagonista e tratto distintivo. Ha guidato le rivoluzioni di costume, musicali, giovanili. Ha accompagnato i popoli nella loro crescita. Li ha fatti correre nelle fasi di benessere economico. Ed è oggi uno dei prodotti italiani più diffusi e conosciuti a ogni latitudine.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Marchi moto

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati