Una pedalata da Firenze a Modena per promuovere la sicurezza stradale

È stata organizzata dall'Associazione Gabriele Borgogni

Una pedalata da Firenze a Modena per promuovere la sicurezza stradale Una pedalata da Firenze a Modena per promuovere la sicurezza stradale

La sicurezza stradale è un tema molto importante, ancor di più quando si parla di ciclisti. L’Associazione Gabriele Borgogni ha organizzato, lo scorso weekend, una pedalata da Firenze a Modena, per sensibilizzare su questo argomento, con l’obiettivo di renderla un punto di riferimento nella promozione della mobilità sostenibile e della tutela dei ciclisti.

“La sicurezza stradale è una priorità per l’Amministrazione – ha commentato l’Assessore alla Mobilità del capoluogo toscano Andrea Giorgio – e sono numerosi e molteplici interventi che stiamo portando avanti per ridurre gli incidenti. Per i ciclisti, in particolare, stiamo lavorando per ampliare ulteriormente la rete delle corsie ciclabili e migliorare le infrastrutture dedicate a chi utilizza la bicicletta. Per noi, le bici sono una parte fondamentale della mobilità”.

La sicurezza sulle strade

Questa pedalata ripropone la storica tappa del Giro d’Italia 1940, appunto da Firenze a Modena, ed ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della sicurezza stradale per i ciclisti e promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile, sostenendo le attività dell’Associazione Gabriele Borgogni ETS. Quest’ultima è nata nel 2004 per ricordare la memoria di Gabriele, ucciso a soli 19 anni da un automobilista che guidava in stato di ebrezza.

L’associazione è impegnata, con FIAB Firenze Ciclabile APS, nel progetto ‘Casa Riders’. Il progetto è indirizzato ai cosiddetti “riders”, con corsi teorici e pratici sulle regole del Codice della Strada e sui corretti comportamenti in strada. L’iniziativa proseguirà con la realizzazione di una campagna di comunicazione creata dai volontari delle associazioni con gli stessi riders, rendendo una categoria spesso marginalizzata degli ambasciatori dell’educazione stradale.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati