Suzuki V-Strom Day 2025: esperienza in sella sulle strade del Giro d’Italia

L'evento si terrà sabato 31 maggio con un tour da Verres sino a Sestriere

Suzuki V-Strom Day 2025: esperienza in sella sulle strade del Giro d’Italia Suzuki V-Strom Day 2025: esperienza in sella sulle strade del Giro d’Italia

L’appuntamento per il raduno ufficiale 2025 dedicato alle Suzuki V-Strom di qualsiasi cilindrata e modello è fissato per sabato 31 maggio, quando si svolterà la quinta edizione del Suzuki V-Strom Day.

L’evento organizzato per regalare un’esperienza indimenticabile agli appassionati delle Sport Enduro Tourer Suzuki porterà i partecipanti ad affrontare un suggestivo percorso tra le montagne piemontesi, percorrendo le strade della penultima tappa del Giro d’Italia Verres-Sestriere, una delle più iconiche della corsa rosa, spesso teatro della battaglia finale per la conquista dell’ambita maglia rosa. 

Il particolare V-Strom Day 2025, reso possibile dalla collaborazione tra la 108esima edizione del Giro d’Italia e le moto Suzuki, andrà dunque in scena in una cornice unica, tra paesaggi mozzafiato e strade leggendarie delle sfide ciclistiche della corsa rosa.

Suzuki V-Strom

Il percorso

Per i partecipanti al Suzuki V-Strom Day 2025 è previsto il ritrovo presso la sede di Suzuki Italia a Robassomero (Torino), da dove si partirà per l’itinerario di circa 185 chilometri che alternerà strade asfaltate a sterrati adatti a qualsiasi livello di guida. Il percorso sarà affrontabile con le moto in configurazione stradale, ai partecipanti è richiesto di indossare abbigliamento tecnico adeguato. A guidare il tour ci sarà piloti esperti in sella a una flotta di Suzuki V-Strom 1050DE e V-Strom 800DE. 

Come partecipare 

L’evento, aperto a tutti i possessori di un V-Strom di qualsiasi anno e qualsiasi cilindrata, è a numero chiuso, con un massimo di 100 moto ammesse, e offre la possibilità ai partecipanti di avere un passeggero con sé. Per iscriversi (c’è tempo fino al 25 maggio) è necessario compilare il modulo disponibile sul sito dedicato all’evento. La quota di partecipazione, che è di 100 euro per il pilota e di 50 euro per l’eventuale passeggero, comprende: light launch, due ristori, kit di partecipazione e t-shirt dell’evento, guida esperta per ogni gruppo. 

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Eventi

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati