Rictor Skyrider X1: la moto volante è realtà [VIDEO]
Dotata di quattro doppie eliche pieghevoli, ha un'autonomia di volo fino a 40 minuti
Al CES di Las Vegas di inizio gennaio è stata presentata un’innovativa moto volante, realizzata da Rictor, brand della galassia del costruttore cinese Kuickwheel, specializzato nella produzione di scooter elettrici per la mobilità urbana.
Con quattro doppie eliche pieghevoli
La particolare moto capace di spiccare il volo si chiama Skyrider X1 e si presenta come una moto ad alimentazione elettrica, dotata di cabina chiusa e di due piccole ruote di supporto alla due principali, ma soprattutto di quattro doppie eliche pieghevoli in fibra di carbonio.
Permette fino a 40 minuti di volo
Capace di raggiungere in aria una velocità di 100 km/h, la moto volante di Rictor propone due diversi tagli di batteria: SL da 10,5 kWh che offre circa 25 minuti di volo di autonomia e SX da 21 kWh che consente fino a 40 minuti di volo.
Dotazioni di sicurezza
Realizzato con materiali compositi in fibra di carbonio e alluminio aeronautico, Skyrider X1 dispone di caratteristiche di robustezza e sicurezza, dotandosi di un sistema di controllo a tripla ridondanza, che assicura stabilità anche in caso di un guasto tecnico, e di un paracadute integrato per eventuali emergenze estreme.
Pilotabile come un aereo
Sia le operazioni di decollo e d’atterraggio il conducente può affidarsi a sistemi automatizzati, col veicolo che dispone di tecnologie integrate anche le pianificazione e le regolazioni del viaggio. A bordo c’è anche il joystick per poter pilotare il veicolo in aria come una classico velivolo a motore. La moto volante di Rictor, autorizzazioni e licenze permettendo, potrebbe arrivare sul mercato già nel 2026 con un prezzo di circa 60.000 euro.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login