Prova SENA Phantom: Quando Sicurezza e Connettività si fondono in un unico Brand

Abbiamo provato il nuovo SENA Phantom, il casco intelligente della casa leader dei sistemi di comunicazione outdoor

Sena è stata fondata nel 1998. Il suo business principale inizialmente basato sulla tecnologia Bluetooth a scopo industriale ha poi seguito la passione dei fondatori, il mondo delle due ruote e dell’outdoor. Nel 2010 ha presentato il primo dispositivo di comunicazione tra motociclisti, l’SMH10. Il successo di questa prima pietra miliare ha segnato il futuro di Sena, azienda diventata leader e riferimento di questo mercato. Negli anni la tecnologia Bluetooth è stata affiancata ad un innovativo tipo di connessione, la Mesh Intercom. Si tratta di una esclusiva piattaforma in grado di ospitare un numero potenzialmente illimitato di connessioni tra diversi motociclisti. Questa tecnologia eleva il concetto di motociclismo e di viaggi in moto regalando a chi sta sotto al casco la possibilità di condividere momenti ed emozioni. Oggi, appoggiata e sostenuta da molti brand di moto e caschi Sena sta continuando ad evolvere il proprio business, investendo nello sviluppo di una tecnologia in grado di rendere interconnessi migliaia di motociclisti e sportivi in tutto il mondo.

TECNOLOGIA INTELLIGENTE

Phantom rappresenta la nuova frontiera del motociclismo interconnesso. Si tratta di un casco integrale realizzato insieme ad un avanzato hardware di comunicazione. Il connubio di queste due parti è un prodotto innovativo e pratico che racchiude sicurezza, comodità e stile. La calotta esterna ospita dei led che rendono il motociclista visibile anche in situazioni di bassa luminosità. Sotto lo spoiler posteriore sono presenti due indicatori rossi che fungono da segnalatori di posizione e lampeggiano durante la frenata. Sulla presa d’aria frontale è stato posizionato un piccolo ma potente led questo rende il motociclista ancora più visibile ma è altrettanto utile in caso di emergenza, permette infatti di illuminare ciò che si ha di fronte avendo le mani libere.

LEGGERO, COMPLETO E CURATO

Phantom ha un look sportivo e curato, si nota chiaramente che ogni dettaglio è progettato con precisione. Lo studio congiunto della parte meccanica e della parte elettronica ha garantito una resa estetica ed una integrazione invidiabile. I comandi dell’interfono e delle luci sono stati annegati nella calotta in FRP eliminando spiacevoli fili e moduli esterni di cui i normali caschi devono essere necessariamente muniti. Le batterie sono poste dietro la nuca, ogni componente è posizionato per ottimizzare l’ingombro ed il bilanciamento dei pesi. Focalizzandosi sul solo casco possiamo collocare il Phantom tra i marchi di alto livello, non gli manca nulla ed ogni dettaglio risulta curato. Il casco è dotato di una visiera trasparente su cui è possibile montare la seconda lente Pinlock che ne previene l’appannamento nei mesi più freddi. Non mancano il visierino parasole, le prese d’aria e la chiusura micrometrica. Il peso di tutto l’insieme è di 1700g è sorprendente se si considera che un casco integrale con calotta in carbonio e visiera parasole, questo infatti pesa poco più di 1500g, me se lo si dota di un interfono esterno si raggiungono facilmente i medesimi pesi.

PROVATO E APPROVATO: COMFORT, CONNETTIVITÀ E FACILITÀ D’USO 

Phantom rappresenta la nuova generazione di equipaggiamento, si tratta di un dispositivo di sicurezza evoluto che non si limita alla mera ma essenziale funzione di protezione ma anzi la sfrutta per renderci sempre più connessi. Ci ha accompagnato per alcuni km di test e prove dove abbiamo potuto apprezzarne la comodità e la facilità di utilizzo. Si tratta di un casco integrale stradale da poco più di un kilo e mezzo che dentro di sé racchiude la connettività del nostro smartphone e la possibilità di dialogare con altri motociclisti. Negli spostamenti e nelle recenti prove, grazie a Phantom di Sena abbiamo chiamato, sentito musica e dialogato gestendo il tutto attraverso dei semplici pulsanti in gomma situati sulla calotta. 

L’integrale, una volta indossato, è confortevole e fascia nei punti giusti. La calzata risulta comoda ed agile, le cuffie interne sono annegate nella schiuma dell’imbottitura e le loro connessioni elettriche sono completamente nascoste, si evitano quindi quegli spiacevoli incastri o strappi accidentali con i fili degli interfoni esterni. Sopra le orecchie è stato ritagliato uno spazio vuoto nell’imbottitura, questo permette a chi ne ha l’obbligo, di indossare gli occhiali in tutta comodità. La ventilazione, garantita da due prese d’aria sul mento e nella parte superiore, è efficace. Il taglio del casco è aerodinamico, le sue linee sono accattivanti e decise. I recircoli sotto il mento sono ridotti al minimo grazie alla presenza di un deflettore mentre alle alte velocità si percepisce uno spiffero sotto le orecchie, nulla di troppo fastidioso.

Dopo essere stato indossato ed allacciato, questo Phantom non si ferma ed attraverso un comodo gesto si può accedere il sistema di connettività che sta al suo interno. Si tratta del top di gamma della linea Sena ed infatti anche in questa applicazione la qualità dell’audio ed il microfono sono eccellenti. Per poter personalizzare ed usufruire a pieno di tutte le funzionalità di Phantom, è disponibile una app sia per il mondo Apple che Android. La sua interfaccia è semplice ed intuitiva. Questo casco, disponibile da marzo 2025, è in vendita a 519€. E’ possibile scegliere tra la colorazione nera o bianco lucido, le taglie vanno invece dalla S alla XXL. Maggiori dettagli sul sito sena.com.

SCHEDA TECNICA – SENA PHANTOM

Segmento: Integrale – Strada
Colore: Nero, Bianco
Taglia: S,M,L,XL,XXL
Connettività: Interfono Sena integrato con connessione tra dispositivi e verso lo smartphone
Tecnologia: Bluetooth, Sena Mesh®
Applicazione: Disponibile per piattaforma Apple ed Android
Peso: 1700g
Costo: 519,00€ dal sito SENA

3.6/5 - (69 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Caschi

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati