PROVA Quiklox Armor Pro, supporto da Moto per lo Smartphone
L’affidabilità, la robustezza e la versatilità che cercavi in un prodotto universale
Non è la prima volta che provo i prodotti dell’Interphone e trovo particolarmente interessante la gamma Quiklox. L’interesse è rivolto soprattutto alla robustezza dei materiali e allo stesso tempo alla facilità di utilizzo del sistema aggancio/sgancio rapido. La robustezza è una caratteristica fondamentale, anche perché non è che sia così piacevole veder volare via il proprio Smartphone durante la guida…
La qualità dei materiali utilizzati da Interphone la si percepisce specialmente quando si stringono le leve o si fa forzano le viti per bloccare a dovere il proprio supporto al manubrio.
UTILIZZARE UN SUPPORTO PER SMARTPHONE È LA NARRAZIONE DEI NOSTRI TEMPI
Ormai lo Smartphone è uno di quegli oggetti indispensabili, da avere sempre con se quando si esce di casa. Non dobbiamo per forza pensare che sia solo per l’utilizzo delle App Social o di tutto ciò che possa distrarci dalla routine quotidiana. Lo smartphone ha anche migliorato la qualità della vita, facendoci ottenere nell’immediato informazioni importanti o facendoci eseguire velocemente determinate azioni.
Immaginate di essere ad un negozio ed aver dimenticato il portafogli a casa. Nessun problema, pagamenti elettronici con l’APP e tutto si risolve con un click. Oppure, immaginate di andare o di essere in un posto sconosciuto. Si avvia la prima APP di navigazione che si preferisce e subito si raggiunge la destinazione. E così si può continuare all’infinito…
Un supporto da smartphone permette di avere il proprio “tutto fare” sempre a portata di mano e di evitare di portare con sé altri oggetti più o meno utili ma che in fondo fanno solo volume. Per la moto si utilizzano per la maggior parte le APP di navigazione che sono facilmente reperibili nei vari “stores” (Google Maps, Waze, TomTom Go, giusto per citarne qualcuna). Oppure è possibile gestire le chiamate tramite il supporto degli interfoni, magari con un U-Com 8R (clicca qui) sempre del marchio Interphone.
UNBOXING – PRODOTTI QUIKLOX
Le scatole sono robuste e ben realizzate. I prodotti interni sono racchiusi in sacchetti di carta. Oltre alla custodia e alle staffe vi sono dei chiavini esagonali e viti per stringere o regolare i vari supporti, oltre agli elastici che servono in base al prodotto acquistato.
LA PROVA QUIKLOX ARMOR PRO, COM’È E COME È FATTO
Il case Armor Pro ha un design moderno e gradevole ed ha incluso l’aggancio/sgancio rapido Quiklox. È una custodia versatile, robusta, che riduce le vibrazioni sul dispositivo e consente la ricarica dello smartphone. Può essere utilizzato su vari supporti come quello in dotazione da manubrio che a sua volta ha disponibili vari riduttori per adattarsi alle barre di diametro dai 12 ai 30mm. Sul sito sono disponibili altri tipi di ancoraggi compatibili con l’Armor Pro come ad esempio il Brake Mount, realizzato per essere montato sulle vaschette dell’olio dei freni. La staffa è in alluminio anodizzato ed il supporto ha una rotazione orizzontale di 360 gradi e una verticale di 90 gradi. Oppure si può optare per l’aggancio Quiklox Aero Mount (Bici da Corsa Universale) che onestamente per quanto sia declinato solo per le Bici ha una forma adattabile anche sulle moto ma sottolineo che in questo caso è un mio parere personale e non è consigliato dalla casa madre.
La custodia Armor Pro rende facilmente consultabile il proprio smartphone con un touch che funziona egregiamente. La chiusura del case è ottimale, lo smartphone al suo interno è totalmente al sicuro. Si aggancia in un secondo al supporto e durante la guida non si nota alcuna vibrazione e si vede chiaramente il display. Quello che non mi soddisfa pienamente è la sua dimensione esterna che per telefoni non in formato MAX risulta alquanto abbondante. Le misure interne sono di 152×77 mm. Mi piacerebbe che fosse disponibile in due misure (L e XL) per intenderci.
Altra piccola nota è che se si ha uno smartphone che con solo i tasti laterali è possibile spegnere lo schermo, si dovrà aprire ogni qualvolta la custodia. Un’operazione non del tutto rapida e comoda.
Per tutto il resto ho trovato un oggetto curato nei dettagli, robusto e versatile quanto basta. Per il discorso delle dimensioni sono disponibili i case dedicati della gamma Quiklox, come ad esempio il Quiklox Tetra Force per iPhone che mi piacerebbe provare. Interphone – Stay in touch
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login