PROVA Interfono SENA 60S – Efficace e bello, conquista il prestigioso Design Award 2025
La prova del nuovo interfono Sena, fresco di un prestigioso riconoscimento internazionale
Sena, una azienda nata nel 1998 per proporre strumenti dotati di tecnologia Bluetooth a scopo industriale, entra nel mondo dei dispositivi di comunicazione per motociclisti nel 2010, divenendo in breve tempo un riferimento del settore. Instaurando numerose collaborazioni con importanti brand di caschi, offre prodotti di alta gamma in continuo aggiornamento tecnologico e sempre all’avanguardia. Dalla conosciuta tecnologia Bluetooth, Sena ha evoluto i suoi sistemi dotandoli del sistema Mesh Intercom, ovvero una piattaforma che offre un numero potenzialmente illimitato di connessioni tra diversi dispoisitivi, offrendo ai motociclisti maggiori opportunità di condivisione delle proprie esperienze in sella. Con il Sena 60S, il livello di tecnologia offerta ai motociclisti si evolve ulteriormente. Il primo interfono Sena dotato di tecnologia Wave Intercom, promette una portata virtualmente illimitata di campo tra interfoni connessi, sfruttando la rete dello smartphone associato al dispositivo. Gli interfono si connettono tra loro via Mesh, ma superato il limite di portata, la tecnologia Wave passa automaticamente dalla rete Mesh al VoIP mantenendo l’efficacia nella comunicazione. Chiaramente, non appena la connessione Mesh torna disponibile il sistema vi ritorna automaticamente come opzione predefinita. Wave intercom utilizza la connettività VoIP, per rimanere in contatto senza vincoli di portata con un numero illimitato di dispositivi.
COM’È FATTO
All’interno della confezione, è disponibile un doppio attacco di tipo magnetico, su cui è possibile installare il dispositivo in maniera semplice anche indossando i guanti. Tre le tipologie di microfono, uno fisso su uno dei due attacchi e modificabile nella curvatura per aderire ad un casco jet, uno sempre regolabile a mano ma inseribile all’interno dei guancioli adatto ad un casco modulare, e poi un terzo ideale per un casco integrale, con un adesivo che permette di far aderire il microfono alla mentoniera, ed un cavetto di collegamento con la centralina, sottilissimo, facilmente occultabile facendolo passare all’interno dei profili plastici del casco. Come da tradizione nei prodotti di alta fascia di SENA, anche il 60S offre un audio premium grazie agli auricolari da 40mm, di seconda generazione, realizzati appositamente da Harman Kardon. È compreso un adattatore da 3,5mm che permette di utilizzare i propri auricolari. In ogni caso il suono è nitido e di assoluta qualità. Per ottimizzare al meglio l’audio, il SENA 60S utilizza l’intelligenza artificiale per offrire migliore chiarezza nella comunicazione e un fantastico livello di soppressione dei rumori ambientali che, sappiamo bene, quanto in moto possano influire. Il Sena 60S è alimentato da un processore a doppio core con architettura parallela, che offre prestazioni multitasking senza precedenti. Migliorato notevolmente, permette una connessione veloce, pratica ed efficace tra i sistemi interconnessi durante il viaggio, che sia lo smartphone o il navigatore e, allo stesso tempo, la buona musica che si sceglie di ascoltare. Tutto viene gestito e processato dal sistema, in maniera veloce ed adeguata, , anche sfruttando il nuovo sistema di comandi vocali, che attraverso un modulo di riconoscimento sviluppato da Fluent.ai, offre comandi più fluidi, consumando meno batteria e supportando diverse lingue e accenti. Questo permette di rimanere concentrati sulla guida e soprattutto tenere le mani salde sui manubri. Durante rigorosi test, il 60S è stato immerso completamente in una vasca per pesci e ha continuato a funzionare perfettamente per oltre 20 ore, fino a esaurimento della batteria. In effetti tanta pioggia presa durante il test non ha minimamente influenzato il suo ottimo rendimento.
ILLUMINAZIONE DINAMICA E PRATICA
Il SENA 60S è dotato di RideGlow, una serie di led personalizzabili, animati dinamicamente che offrono una visualizzazione dello stato del 60S e degli input dell’utilizzatore, attraverso animazioni fluide e accattivanti. Le funzionalità e i led sono completamente personalizzabili e permettono di scegliere modelli e colori in base al proprio stile. Oltre a questo, il 60S offre una piccola ma utilissima torcia LED posizionata nella facciata anteriore del dispositivo, che al bisogno, consente una pratica illuminazione nella direzione dello sguardo e, sappiamo bene, quanto utile possa essere in svariate situazioni, con scarsità di luce, ma anche, per esempio, cercando qualcosa o ispezionando una borsa.
NUOVE APP SENA MOTORCYCLES E WAVE – AGGIORNAMENTI OVER-THE-AIR
La nuovissima app Sena Motorcycles eleva l’esperienza del 60S offrendo aggiornamenti Over-The-Air (OTA) fluidi e una configurazione del dispositivo semplice. Scaricabile e installabile in modalità wireless, mantiene sempre il 60S aggiornato con le funzionalità, i miglioramenti e le innovazioni più recenti.
Grazie all’app Sena Wave, un sistema di geolocalizzazione mostra in tempo reale la posizione dei membri connessi nel gruppo. Insieme alle comunicazioni vocali, la nuova App Wave offre una funzione di chat per lo scambio di testi e immagini, arricchendo l’esperienza di gruppo. L’applicazione include anche la gestione dell’elenco dei contatti, la possibilità di aggiungerne di nuovi tramite codice QR e un pulsante SOS da utilizzare in caso di emergenza.
COVER INTERCAMBIABILI PER UNO STILE PERSONALIZZATO E CONNETTIVITA’ MESH 3.0
Oltre ai colori dei led, il Sena 60S offre una personalizzazione completa attraverso cover intercambiabili per il jog dial e le placche frontali. Il pacchetto include quattro set di cover e placche in colori diversi, offrendo molte opzioni fin dal primo utilizzo che hanno contribuito a far vincere a questo interfono il prestigioso IF Design Award 2025 nelle categorie “Product e Sports”. Un premio prestigioso che ne celebra il design e la tecnologia. Il Sena60S ridefinisce la comunicazione anche attraverso il sistema Mesh 3.0, offrendo una connessione senza pari e una qualità del suono eccezionale. Progettato con la doppia versione Mesh, garantisce la compatibilità con i prodotti Sena Mesh delle generazioni precedenti, permettendo ai motociclisti di connettersi facilmente attraverso più dispositivi Sena. Mesh 3.0 assicura un’esperienza intercom stabile e performante per i gruppi, anche negli ambienti più difficili. Con Open Mesh Intercom, ci si connette istantaneamente con un numero praticamente illimitato di motociclisti su sei canali, abilitando comunicazioni di gruppo spontanee senza configurazioni complesse.
Per una comunicazione più privata o strutturata, Group Mesh Intercom consente di creare una rete chiusa fino ad un massimo di 24 partecipanti, garantendo conversazioni chiare e sicure all’interno del tuo gruppo di guida. Inoltre, il 60S è dotato di Interfono Bluetooth, ideale per connettersi con motociclisti che non dispongono di dispositivi Sena abilitati al Mesh. Che si stia comunicando con motociclisti nelle vicinanze o coordinandosi con un grande gruppo senza limitazioni, il 60S garantisce prestazioni impeccabili, permettendo di concentrarsi sulla guida. Dotato di un motore di comandi vocali di nuova generazione, il 60S rivoluziona il controllo a mani libere. Questo sistema migliorato non solo amplia la gamma di comandi vocali disponibili rispetto al 50S, ma offre anche prestazioni più rapide e precise.
L’interfono Sena 60S è disponibile al prezzo di 399 euro
DETTAGLIO SPECIFICHE TECNICHE
Unità Principale: 94 mm x 52 mm x 27 mm, 68 g
Altoparlanti: 40 mm, spessore 8,6 mm
Interfono
– Mesh Intercom 3.0
– Mesh Intercom 2.0
– Bluetooth Intercom
Bluetooth 5.3
– Profilo auricolare (HSP)
– Profilo vivavoce (HFP)
– Profilo distribuzione audio avanzata (A2DP)
– Profilo controllo remoto audio-video (AVRCP)
Portata Interfono
– Bluetooth Intercom: 2 km (1,2 miglia) in terreno aperto
– Mesh Intercom™: 2 km (1,2 miglia) in terreno aperto
Comunicazione di Gruppo
– WAVE Intercom: virtualmente illimitata
– Bluetooth Intercom: 4 utenti
– Open Mesh Intercom: virtualmente illimitata
– Group Mesh Intercom: 24 utenti
Radio FM
Advanced Noise Control™
2ª Generazione Harman Kardon
Durata della Batteria in Conversazione
– Interfono Bluetooth: 24 ore
– Mesh Intercom™: 17 ore
Tempo di Ricarica: 1,5 ore
Temperatura di Ricarica: 0 °C – 45 °C
Temperatura Operativa: -20 °C – 55 °C
Certificazioni: CE, FCC, IC, KC, J-MIC, SRRC
Garanzia di 3 anni
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login