Prova Casco Adventuring NOS NS-9: efficiente, poliedrico e ben realizzato
Test del camaleontico NS-9, un solo casco per 3 sfaccettature di motociclismo.
In soli circa 5 anni di “onorato servizio”, NOS Helmet è riuscita a ritagliarsi una nicchia di mercato e una continua crescita di interesse nel panorama motociclistico, e questo grazie a caschi funzionali e di buona qualità offerti ad un prezzo realmente competitivo in relazione alla ingegnerizzazione e alla successiva realizzazione, con una spiccata attenzione ai dettagli ed una cura maniacale che perdura per tutta la fase progettuale e di testing di ogni singolo componente.
Questi fiori all’occhiello del brand NOS, frutto dell’esperienza nel settore di BER Racing Europe, sono tutti riconoscibilissimi nel NOS NS-9, un casco adventuring dall’aspetto accattivante, che ho in prova nella colorazione Mirage White, con contrasti cromatici molto ben centrati tra il chiaro e lo scuro e dettagli grafici in tinta azzurra e rossa combinati con il bianco.
La calotta esterna in polimero HRT ad alta resistenza, è disponibile in base alle taglie in due misure, mentre la calotta interna per offrire un buon livello di confort in tutte le taglie è stata realizzata in materiale ETS a densità differenziata, ma addirittura in tre misure, così da proteggere al meglio da eventuali imprevisti.
Un’altra caratteristica del NOS NS-9 è la spiccata versatilità, infatti in base all’occasione o alla moto in uso, si può trasformare in un integrale puro togliendo il frontino o in un casco da off road specialistico togliendo la visiera.
In tutte e tre le configurazioni, anche se con l’occhiale da cross non occorre, è possibile comunque utilizzare il visierino parasole che funziona egregiamente, ha una grandezza perfetta per svolgere la sua funzione e viene attivato con facilità attraverso un meccanismo efficacissimo che funziona meglio di alcuni sistemi paritetici adottati da caschi di marchi prestigiosi e di fascia premium.
Questo casco è anche dotato del sistema “Emergency Pull” per sfilarlo in caso di emergenza, il sottogola è rimovibile come il paranaso, la visiera è a sgancio rapido tra l’altro davvero efficace e beneficia del trattamento antigraffio. Questo NOS NS-9, offre anche la predisposizione per gli occhiali specialistici da cross e un alloggio per l’interfono.
Sempre in tutte e tre le configurazioni, è presente il sistema di ventilazione MACH-Efficiency, con prese d’aria raddoppiate e localizzate sulla mentoniera per migliorare il confort nei mesi estivi, che grazie agli interni curatissimi e cuciti a mano, che sono anche completamente removibili e personalizzabili attraverso diverse possibilità di spessore dei materiali, è già di buon livello di suo.
Ulteriore interessante dotazione a tutto vantaggio del confort complessivo di questo ottimo prodotto è il pin lock di serie, tutt’altro che comune su caschi di questa fascia di prezzo.
La prova di un mese nel quale ho percorso più di 4000 km, mi ha permesso di testarlo a fondo, poiché ho avuto l’onere e l’onore di viverlo in giornate molto calde nelle quali ho percorso anche più di 500km di fila. Si è dimostrato un compagno affidabile oltre le aspettative, e lo ho trovato davvero efficiente per un utilizzo adventouring, ma in ogni configurazione è sempre valido e versatile, pratico e pronto a tutto.
Questo NOS NS-9 è un casco che per la qualità complessiva è davvero sovradimensionato rispetto alla fascia di prezzo in cui si inserisce, e personalmente utilizzandolo su strada per diverso tempo, ho anche apprezzato la calzata, la stabilità in velocità e la morbidezza al tatto dei tessuti interni che avvolgono molto bene il cranio del pilota. Non ultimo il frontino che ripara ulteriormente dal sole e non crea turbolenze fastidiose anche a velocità autostradale.
Il peso, forse per chi è abituato a prodotti premium, a fine giornata si fa un po’ sentire, ed è l’unico aspetto da tenere presente in fase di valutazione, perché è un casco che consiglierei senza riserve ulteriori, e in relazione al costo del NOS NS-9 non lo ritengo affatto un problema da sottolineare particolarmente.
Con molta probabilità, poi, in viaggio in autostrada per chi ascolta la radio tramite interfono, o per chi parla al telefono mentre guida, potrebbe essere necessario aumentare un po’ il volume rispetto all’utilizzo di caschi premium, ma come già considerato durante il test di un altro prodotto NOS, visto il rapporto qualità/prezzo direi che va benissimo così, tene do anche ben presente quanto il rumore di un casco sia anche derivante da una buona ventilazione che questo apporta al cranio del pilota.
Riuscire a trovare un casco con queste caratteristiche e con un prezzo così allettante non è semplice. Oggi siamo invasi da decine di proposte di case più o meno conosciute che offrono prodotti su questa fascia di prezzo, ma basta provare questo NS-9, come anche altri caschi in produzione di NOS, per avere chiaro come BER Racing Europe abbia saputo dare vita a un brand che propone caschi di qualità, capaci di soddisfare le esigenze e le volontà di tantissimi motociclisti, me compreso, che di esperienza un po’ sento di averne, e che passo dal casco in carbonio iper specialistico a questo NOS con piacevole disinvoltura.
il NOS NS-9 è realizzato con la calotta esterna in polimero HRT ad alta resistenza, e in virtù di un approccio legato alle sue diverse possibilità di utilizzo, è dotato di chiusura di tipo micrometrico.
Ultima chicca da non sottovalutare è l’omologazione ECE 22-06, la più severa di sempre, che riguarda la sicurezza offerta dal casco, che il NOS NS-9 ha ottenuto in fase di collaudo, evidente sinonimo di qualità e sicurezza per chi lo sceglie.
Cosa chiedere oltre a quanto raccontato fin ora ad un casco da poco più di 200 euro?
Se proprio dovessi trovare l’ago nel pagliaio, in questo caso lo identificherei con un centinaio di grammi in meno sulla bilancia, ma questo non toglie che stiamo parlando di un prodotto che consiglierei a chiunque cerchi un casco adventuring efficace e al giusto prezzo, oppure un casco che sia in grado di adattarsi a diverse tipologie di moto e perché no, di viaggi.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login