Prova Can-Am Pulse e Origin: L’elettrico che accende la passione sulle strade d’Austria

L'innovazione elettrica di Can-Am incontra i panorami austriaci con Pulse e Origin

Ci sono viaggi che restano impressi nella memoria e poi ci sono test ride che riescono a cambiare la percezione stessa di cosa significhi guidare una moto. Anche se siamo a Maggio il tempo non è sempre clemente in Austria dove, tra le curve avvolte dalla nebbia e l’asfalto umido delle strade austriache, abbiamo avuto il privilegio di provare le nuove Can-Am Pulse e Origin: due moto elettriche che promettono di rivoluzionare il concetto di mobilità su due ruote, fondendo emozione, tecnologia e una nuova idea di libertà.

ALLA GUIDA: UN BATTITO ELETTRICO NEL CUORE DELL’EUROPA

Salire sulla Can-Am Pulse è come entrare in una dimensione dove il silenzio diventa complice dell’adrenalina. In sostanza il motore Rotax E-Power, cuore pulsante di entrambe le moto, regala una coppia istantanea che trasforma ogni accelerazione in un sorriso. Aggiungiamo anche che sull’asfalto bagnato, la Pulse si muove con una leggerezza sorprendente: l’avantreno trasmette sicurezza e agilità, permettendo di affrontare curve e cambi di direzione con una naturalezza quasi disarmante. È una naked pensata per la città, ma capace di emozionare anche su percorsi misti, grazie a una posizione di guida raccolta e a un baricentro basso che invita a giocare tra le traiettorie. Ma è proprio nel dialogo tra avantreno e retrotreno che la Pulse svela la sua anima: se davanti tutto è morbido e accogliente, dietro, l’ammortizzatore trasmette una risposta più secca, specie sulle asperità dell’asfalto umido. Più che un vero difetto sembra una scelta di carattere: la moto comunica ogni dettaglio del fondo, chiedendo al pilota di essere parte attiva e vigile, di ascoltare e reagire, di diventare tutt’uno con il mezzo. È una sincerità tecnica che si traduce in emozione pura, soprattutto quando le condizioni si fanno impegnative.

La funzione Active ReGen, che trasforma la decelerazione in energia recuperata, regala una sensazione di controllo inedita, soprattutto sui tornanti in discesa o nelle frenate improvvise della città. Usare questa feature diventa intuitivo come scalare le marce tanto che spesso l’intervento dei freni serve solo quando si deve rallentare davvero tanto e forte.
Il display touchscreen da 10,25 pollici, con Apple CarPlay e  app per connettività BRP GO!, diventa il centro di controllo di un’esperienza moderna e intuitiva: navigazione, musica, dati di viaggio, tutto a portata di mano, senza mai perdere il contatto con la strada. Il prezzo da pagare è la necessità di avere un interfono poichè il sistema Apple offre tutte queste funzionalità (per questioni di sicurezza) solo “a mani libere”. Per quanto riguarda Android Auto al monento il sistema è purtroppo  in fase di sviluppo.

ORIGIN: LA CHIAMATA DELL’AVVENTURA

Se la Pulse è la regina della città, la Can-Am Origin è la compagna ideale per chi sogna l’avventura. Il suo DNA è quello del fuoristrada: sospensioni KYB regolabili con 255 mm di escursione, pneumatici tassellati Dunlop D605, posizione di guida rialzata e una modalità Off-Road dedicata che invita a lasciare l’asfalto per esplorare sentieri e sterrati (controlli di trazione e frenata totalmente off) . Anche su Origin la tecnologia è protagonista: il display touchscreen, la funzione di retromarcia, la ricarica rapida (dal 20% all’80% in soli 50 minuti con colonnina di Livello 2), tutto è pensato per semplificare la vita e amplificare il piacere di guida.

La Origin non teme le condizioni difficili: la batteria da 8,9 kWh, raffreddata a liquido insieme a motore, inverter e caricabatterie, garantisce prestazioni costanti anche con temperature estreme e assicura un’autonomia  di circa 145 km in città. La trasmissione diretta senza frizione e la funzione di rigenerazione attiva e passiva rendono la guida fluida e intuitiva, sia per i motociclisti esperti sia per chi si avvicina per la prima volta al mondo delle due ruote elettriche. Aggiungiamo che  la coppia del proppulsore elettrico e l’altezza dal suolo rendono il fuoristrada assolutamente alla portata.

TECNOLOGIA E DETTAGLI CHE FANNO LA DIFFERENZA

Entrambe le moto sono disponibili in versione 11 kW (guidabile con patente A1/A2) e 35 kW, per adattarsi a ogni esigenza e normativa. Il telaio integra la batteria per ridurre il peso e aumentare l’agilità, mentre la gamma di accessori LinQ Nano consente di personalizzare la moto in base alle proprie passioni, dal commuting urbano all’avventura extraurbana. Per Origin sono disponibili borse laterali di buona fattura utili anche per trasportare il voluminoso cavo di ricarica. La sicurezza è garantita da ABS, controllo di trazione MTC e illuminazione full LED. 4 sono le mappe disponibili: Rain,Eco,Sport : Vi assicuriamo che la mappa rain da davvero sicurezza in condizioni di aderenza precaria e la mappa sport sfodera tanta grinta in più quando viene utilizzata (wheelies facili…). Il sistema di rigenerazione può essere regolato secondo le preferenze del pilota, mentre la funzione di retromarcia elimina ogni fatica nelle manovre a bassa velocità. Regen, il sistema di rigenerazione che si attiva ruotando la manopola in senso inverso, diventa subito un’ abitudine intuitiva nella guida: vi rallenta come una poderosa scalata di marcia e rende l’intervento dei freni utile solo nelle situazioni di forte frenata o panic stop.

UN ESPERIENZA CHE VA OLTRE LA TECNICA

Quello che colpisce davvero, però,  è la sensazione di essere al centro di una rivoluzione silenziosa: guidare la Pulse e la Origin significa riscoprire il piacere di ascoltare i suoni della natura, di sentire la strada sotto le ruote senza il filtro del rumore e delle vibrazioni. È un’esperienza quasi meditativa, che lascia spazio all’immaginazione e all’emozione, ma che non rinuncia mai al brivido della prestazione: accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi, velocità massima (limitata) di 129 km/h e una risposta immediata a ogni impulso del polso destro. Nel nostro caso la scia di giornalisti delle varie nazionalità scorreva insieme con i fruscii delle proprie moto rendendo il tutto un esperienza motociclistica davvero particolare.

CONCLUSIONI: IL FUTURO È GIÀ QUI, E SA EMOZIONARE

Le nuove Can-Am Pulse e Origin non sono semplicemente moto elettriche: sono un manifesto di come la tecnologia possa amplificare, e non sostituire, le emozioni della guida. In Austria, tra pioggia e asfalto viscido, hanno saputo trasmettere sicurezza, divertimento e un senso di novità che mancava da tempo nel mondo delle due ruote. L’avantreno leggero invita a osare, il retrotreno sincero ricorda di restare presenti. La tecnologia è al servizio dell’esperienza, mai fine a sé stessa.
Una riflessione sul prezzo di questa nuova tecnologia è comunque doverosa: Pulse ed Origin sono disponibili a partire da 16.299 e 16.899, prezzi che francamente appaiono fuori mercato per l’Italia ma è in programma un contrattodi leasing per Pulse con rate di 184 euro al mese e 3500 euro di deposito. Per Origin le rate salgono a 195 euro mensili dato il costo maggiore della offroad a pila. Queste soluzioni che al momento non sono ancora confermate per l’Italia appaiono un ottimo approccio per avvicinare gli utenti a delle moto che cercano di proporre dei contenuti davvero interessanti, anche per il nostro mercato.

Can-Am ha saputo fondere il divertimento alla guida ad una visione proiettata nel futuro, offrendo moto che non hanno paura di mostrare il loro carattere e che sanno emozionare in ogni situazione. Il risultato? Un viaggio che non si dimentica, e la consapevolezza che il futuro della moto – finalmente – è pronto a battere forte. Elettricamente.

Abbigliamento utilizzato in collaborazione con:

VANUCCI Giacca RVX-4
VANUCCI Scarpe VUB-5 Sympatex

SCHEDA TECNICA:

  • Motore: ROTAX E-POWER, raffreddato a liquido 
  • Potenza di Picco: 47 CV (35 kW) per entrambe (disponibile anche in versione 11 kW A1)
  • Potenza Continua: 27 CV (20 kW) 
  • Coppia Massima: 72 Nm (da 0 a 4600 giri/min) 
  • Batteria: ioni di Litio, integrata 
  • Capacità Batteria: 8.9 kWh per entrambe
  • Autonomia stimata (città): Pulse 160 km, Origin 145 km (varia in base al ciclo di omologazione WMTC e stile di guida)
  • Autonomia stimata (combinato WMTC): Pulse 130 km, Origin 115 km (varia in base al ciclo di omologazione WMTC e stile di guida)
  • Velocità massima: 129 km/h (Limitata elettronicamente) 
  • Accelerazione 0-100 km/h: Pulse 3.8 secondi, Origin 4.3 secondi
  • Caricabatterie di bordo: 6.6 kW (Compatibile livello 1 e 2) per entrambe (supportano ricarica da prese domestiche e colonnine pubbliche)
  • Tempo di ricarica (Livello 2, 20%-80%): 50 minuti per entrambe (Dato ottimale con caricatore da 240V)
  • Tempo di ricarica (Livello 2, 0%-100%): 1 ora e 30 minuti (Dato ottimale con caricatore da 240V)
  • Tempo di ricarica (Livello 1, 20%-80%): 3 ore e 10 minuti (Con presa domestica standard)
  • Tempo di ricarica (Livello 1, 0%-100%): Pulse 5 ore e 15 minuti, Origin 5 ore e 45 minuti (Con presa domestica standard)
  • Trasmissione: diretta, senza frizione 
  • Trasmissione finale: copricatena con catena silenziosa 
  • Sospensione anteriore: Pulse forcella rovesciata KYB da 41 mm, Origin forcella rovesciata KYB da 43 mm 
  • Escursione anteriore: Pulse 140 mm, Origin 255 mm 
  • Sospensione posteriore: Pulse ammortizzatore SACHS con regolazione precarico, Origin Ammortizzatore KYB HPG con regolazione completa 
  • Escursione posteriore: Pulse 140 mm, Origin 255 mm 
  • Freno anteriore: disco da 320 mm, pinza flottante J.Juan 2 pistoni
  • Freno posteriore: disco da 240 mm, pinza flottante J.Juan 1 pistone
  • Pneumatico anteriore: Pulse Dunlop Sportmax GPR-300 110/70-R17, Origin Dunlop D605 90/90-R21 (con camera d’aria) 
  • Pneumatico posteriore: Pulse Dunlop Sportmax GPR-300 150/60-R17, Origin Dunlop D605 120/80-R18 (con camera d’aria) 
  • Ruote: Pulse In lega, Origin a raggi 
  • Interasse: Pulse 1412 mm, Origin 1503 mm 
  • Altezza sella: Pulse 784 mm, Origin 865 mm 
  • Altezza da terra: Pulse 146 mm, Origin 274 mm 
  • Peso a secco (stimato): Pulse 177 kg, Origin 187 kg
  • Modalità di guida: Pulse Normal, ECO, Rain, Sport+, Origin Normal, ECO, Rain, Sport, Off-Road, Off-Road+
  • Display strumentazione: Touchscreen da 10.25″ con BRP Connect per entrambe
  • Funzioni sggiuntive: Regen attivo e passivo, retromarcia, faro LED, vano portaoggetti con USB, punti LinQ, piastra paramotore

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Can-Am

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati