MV Agusta, addio a KTM: la Casa varesina riacquistata dalla famiglia Sardarov
Dopo meno di un anno il costruttore di Schiranna torna sotto il controllo del gruppo Art of Mobility
Dopo nemmeno un anno dall’ingresso di MV Agusta in Pierer Mobility AG, il gruppo austriaco controllante di KTM, la Casa varesina torna a essere indipendente annunciando l’imminente ritorno sotto il controllo della Art of Mobility Sa, società della famiglia Sardarov che già ne aveva detenuto la proprietà tra il 2017 e l’inizio del 2024.
La cessione di MV Agusta da parte di Pierer Mobility AG avviene in un momento nel quale la società austriaca attraversa un grave crisi finanziaria che sta cercando di superare attraverso un doloroso processo di ristrutturazione e ridimensionamento.
Tutelare fornitori e concessionari dalla crisi KTM
La Casa motociclistica di Schiranna dunque taglia ogni legame con KTM per portare avanti in autonomia il proprio percorso di crescita. Il futuro nebuloso di KTM ha spinto verso quest’operazione realizzata principalmente per tutelare e rassicurare la rete di fornitori e concessionarie di MV Agusta, preoccupate dalla sorti del gruppo austriaco. In quasi 12 mesi di coabitazione con Pierer Mobility, MV Agusta è comunque cresciuta sul mercato con circa 4.000 motociclette vendute nel 2024 (+116% rispetto al 2023).
L’impegno di Timur Sardarov
Confermando l’impegno sul mantenimento di attività produttive, vendita e post-vendita a Schiranna, così come il piano di crescita della rete distributiva, con le concessionarie nel mondo che passeranno da 217 a 290 entro la fine dell’anno, Timur Sardarov, attuale CEO di Art of Mobilty, che è stato a capo di MV Agusta nel periodo antecedente al passaggio agli austriaci, ha espresso la propria soddisfazione per l’operazione di “ricongiungimento” con il marchio italiano: “Questo è un momento di grande orgoglio per tutti noi di MV Agusta. Riacquisire il pieno controllo dell’azienda significa che siamo oggi più forti e concentrati che mai nel perseguire l’eccellenza. Negli ultimi due anni, l’azienda ha rafforzato significativamente i suoi processi, i suoi sistemi e la propria squadra. Questi cambiamenti strutturali sono la base dei risultati straordinari ottenuti nel 2024 e continueranno a guidare il nostro successo negli anni a venire”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login