Monopattini nel caos col nuovo Codice della strada: utenti in grande confusione

Enorme incertezza tra i consumatori, call center degli operatori sharing presi d'assalto

Monopattini nel caos col nuovo Codice della strada: utenti in grande confusione Monopattini nel caos col nuovo Codice della strada: utenti in grande confusione

Il caos più totale: è così che viene descritta la situazione sul fronte dei monopattini con l’entrata in vigore del 14 dicembre del nuovo Codice della strada. Ad affermarlo è l’Alleanza per la mobilità sostenibile, di cui fanno parte Consumerismo No Profit, gli operatori dello sharing riuniti in Assosharing, i produttori e distributori quali Platum e Attiva, i rivenditori.

Call center degli operatori di sharing presi d’assalto

Gli utenti fanno enorme fatica a orientarsi in una situazione che sta creando grande incertezza e confusione, con i centralini e i servizi di assistenza della società di sharing, spiega l’Alleanza, presi d’assalto con richieste di chiarimenti da parte di clienti utilizzatori abituali di monopattini, i quali non sanno se possono circolare anche in assenza di casco, e se i mezzi a noleggio siano in regola con le nuove norme che prevedono targa e assicurazione obbligatoria.

Rischi di effetti negativi su più fronti

Una situazione, sottolinea l’Alleanza, che rischia di avere effetti negativi fortissimi sia sul numero di noleggi di monopattini elettrici nelle varie città italiane, sia sul piano ambientale, spingendo una fetta consistente di utilizzatori abituali a ricorrere alle auto private per i propri spostamenti, con ripercussioni sulle emissioni inquinanti.

Inoltre l’Alleanza per la mobilità sostenibile sottolinea un altro aspetto che potrebbe avviare un enorme contenzioso in tutta Italia: chi ha acquistato abbonamenti comunali ai trasporti pubblici che integrano anche i servizi in sharing come i monopattini elettrici, di fronte all’impossibilità di utilizzare i servizi acquistati, potrebbero attivarsi per chiedere rimborsi alle amministrazioni comunali.

Per questo l’Alleanza sollecita il governo ad intervenire urgentemente per sanare una situazione che sta creando enorme incertezza tra i cittadini e danni economici ingenti agli operatori e ai venditori di monopattini. 

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Mobilità elettrica

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati