Monopattini, Assoutenti: “Ok a obbligo assicurazione, ma rischio nuova stangata sui consumatori”

Il presidente Melluso: "Il Governo intervenga stabilendo tariffe fisse e agevolazioni per evitare abusi e speculazioni"

Monopattini, Assoutenti: “Ok a obbligo assicurazione, ma rischio nuova stangata sui consumatori” Monopattini, Assoutenti: “Ok a obbligo assicurazione, ma rischio nuova stangata sui consumatori”

Pur dichiarandosi totalmente favorevole alle misure per incrementare la sicurezza in tema di monopattini, e che prevedono casco, targa e assicurazione obbligatoria per tutti gli utilizzati di tali mezzi, Assoutenti chiede la Governo di vigilare con attenzione per evitare l’ennesima a stangata a danno dei consumatori.

Un invito, quello dell’associazione dei consumatori, che arriva pochi giorni dall’approvazione definitiva in Senato, attesa per la prossima settimane, delle novità al Codice della Strada che includono le normative più stringenti sulla circolazione dei monopattini. 

Costo per l’assicurazione tra i 40 e 150 euro annui

“In base alle ultime stime in Italia circolano circa 550.000 monopattini elettrici, di cui 40.000 appartenenti alle società di sharing e quindi già coperti da assicurazione. – spiega il presidente di Assoutenti, Gabriele Melluso – Per tutti gli altri, con le nuove disposizioni, sarà necessario dotarsi di apposita copertura assicurativa, che determina inevitabili spese per i proprietari dei mezzi: una polizza per i monopattini ha infatti un costo che parte da un minimo di 40 euro all’anno ma può arrivare anche a 150 euro”.

Bloccare sul nascere ogni tentativi di abuso o speculazione

“Considerato il crescente numero di incidenti che coinvolge in Italia i monopattini elettrici, con ben 17 vittime tra i guidatori registrate solo da inizio anno, è giusto prevedere una copertura assicurativa obbligatoria, ma temiamo che la misura voluta dal Governo possa aprire un nuovo business a solo vantaggio delle compagnie di assicurazioni. – prosegue Melluso – L’esperienza insegna che a fronte di un obbligo che comporta costi a carico dei cittadini possono crearsi forti squilibri del mercato. Il rischio concreto è che le imprese assicuratrici sfruttino il nuovo quadro normativo per stangare i proprietari di monopattini, rialzando le tariffe per tale tipologia di mezzo. Il Governo deve quindi intervenire per tutelare gli interessi dei consumatori, stabilendo tariffe fisse per le assicurazioni ai monopattini e agevolazioni e sconti per chi ha già una copertura assicurativa su un altro mezzo di trasporto, bloccando sul nascere qualsiasi abuso o speculazione a danno degli utenti”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Mobilità elettrica

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati