Mercato moto in calo: maggio 2025 chiude a -2%
Si riduce il passivo rispetto al mese precedente, quando il confronto con lo stesso mese 2024 segnava -5,22%
Il mercato delle due ruote a motore in Italia registra un’altra flessione, con il mese di maggio che, secondo i dati relativi alle immatricolazioni diffusi da Confindustria ANCMA, si è chiuso con un calo del 2% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Nonostante il segno meno però si registra, grazie all’andamento positivo degli scooter, un graduale recupero dopo l’affanno dei primi mesi del 2025.
Mercato trainato dagli scooter
Con un passivo che nel quinto mese dell’anno si è ridotto rispetto ad aprile (-5,22% su aprile 2024), a maggio i veicoli messi in strada sono stati 44.704. Positiva la performance degli scooter che nel mese ha registrato un +9,44%, pari a 25.335 mezzi targati. Ancora in affanno le moto che, con 17.899 veicoli immatricolati, ha subito un perdita del 13,37% rispetto a maggio 2024. Stesso discorso per i ciclomotori che registrano una flessione del 19,19%, con 1.470 unità immatricolate.
Cumulato da inizio 2025 -8,36%
Per quanto riguarda il cumulato da inizio anno, si registra una riduzione del passivo con un -8,36%, pari a 157.206 unità vendute, nel confronto con i primi cinque mesi del 2024. Anche in questo caso a trainare le immatricolazioni sono gli scooter che per la prima volta nel 2025 tornano in segno positivo (+1,59%) con 86.849 veicoli targati. Ancora a doppia cifra invece il passivo di moto, -16,87% con 65.641 mezzi, e ciclomotori, -33,57% con 4.716 unità.
Mercato elettrico: crescono i ciclomotori
Guardando al mercato delle due ruote elettriche, anche grazie alla code degli ecoincentivi, a maggio si registra un incremento dell’8,12% con 1.092 veicoli immatricolati. A crescere in questo caso è il segmento dei ciclomotori, con un +8,07% e 348 unità. Nonostante due mesi consecutivi col segno più, il mercato elettrico chiude i primi cinque mesi del 2025 con un -12,7%, pari a 3.554 unità, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Quadricicli
A maggio torna in negativo il mercato dei quadricicli, che segna un -1,41% con 2.232 veicoli registrati. Opposto l’andamento dei quadricicli a motorizzazione termica, che calano del 47,55% con 289 unità, e dei quadricicli elettrici che crescono del 13,43% con 1.943 unità. Stabile invece il mercato delle minicar nei primi cinque mesi dell’anno, con un +0,72%, pari a 7.839 mezzi, rispetto allo stesso periodo 2024.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login