Mercato moto agosto 2025: calo del 9,27% dopo la crescita di giugno e luglio

Le immatricolazioni del mese si sono fermate a 16.202 unità

Mercato moto agosto 2025: calo del 9,27% dopo la crescita di giugno e luglio Mercato moto agosto 2025: calo del 9,27% dopo la crescita di giugno e luglio

Frenata del mercato italiano delle due ruote a motore che ad agosto, dopo i progressi di giugno e luglio, registra 16.202 immatricolazioni, con un calo del 9,27%. Una flessione che emerge dai dati diffusi da Confindustria ANCMA, il cui presidente Mariano Roman commenta così: “Un’analisi più approfondita dei dati estivi conferma ancora quanto il passaggio alla classificazione Euro 5+, e il conseguente surplus di immatricolazioni a fine 2024, abbia accompagnato tutto il mercato di quest’anno, condizionando soprattutto la vendita delle moto. Alla luce di questo, l’andamento complessivo risulta comunque soddisfacente e i numeri lasciano intravedere dinamiche di mercato più simili alle congiunture pre-Covid”. 

Nel mese di agosto le moto registrano una flessione a doppia cifra, –18,94% rispetto ad agosto 2024, targando 6.070 mezzi, mentre gli scooter si mantengono stabili (-0,21%) con 9.346 unità immatricolate. Continua il momento difficile dei ciclomotori, che segnano un calo del 21,64%, registrando 786 veicoli. 

Il cumulato annuo 

Nonostante la flessione di agosto, il cumulato dei primi otto mesi dell’anno non si discosta di molto da quello del mese precedente, con gli attuali 262.475 mezzi targati complessivi, pari a una flessione del 3,79% (era -3,40% a luglio). Sempre più marcata la dicotomia tra il mercato degli scooter che nel periodo gennaio-agosto 2025 registra 149.008 unità con una crescita del 7,11% e un mercato moto che invece, con 104.052 mezzi immatricolati, cala del 13,91%. Ancora più consistente la flessione dei ciclomotori con 9.415 unità, corrispondenti a un calo del 26,59%

In forte calo elettrico e quadricicli

Il mercato elettrico cala per il terzo mese consecutivo, pagando la fine degli incentivi disponibili in primavera. La flessione sul cumulato annuo è del 16,72%, con 6.088 mezzi targati. Particolarmente negativo il trend dei ciclomotori (che rappresenta più di un terzo del mercato EV) che perdono il 27,73% sul 2024 registrando complessivamente 2.134 unità. In forte arretramento anche il mercato dei quadricicli, che ad agosto si dimezza con una perdita del 46,65% (613 unità), mentre nel minicar elettriche sono in attivo (+18,58%) nel cumulato annuo. Più contenuta la perdita sull’anno (-4,95%) e 11.887 mezzi registrati. 

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Mercato

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati