Lifan E4: un nuovo scooter elettrico [FOTO]

Tre versioni

Il nuovo Lifan E4 è caratterizzato da un look sportivo e si segnalano tre versioni: E4 1.900 W, E4 1.900 W Doppia batteria ed E4 4.750 W Doppia batteria.

Concetto e dotazioni

La nuova gamma Lifan E4 è distinguibile da un design Made in Italy con fonti luminose anteriori e indicatori direzionali full LED, luci di posizione anteriori a tubi LED e ruote da 12 pollici. La colorazione abbinata è Graphite grey opaca alla quale con sticker in azzurro brillante. In base al modello si indicano poi due tipologie di strumentazione digitale a LED o TFT.

Lifan E4 4.750W Doppia batteria presenta un display TFT di ultima generazione che include diversi indicatori tra cui quello del Bluetooth, quello della modalità Parking P e della batteria residua, oltre a identificativo chiamata in entrata e Cruise Control.

Per E4 1.900 W la strumentazione è di tipo LCD monocromatico, anche in questo caso con diversi indicatori. Su tutte le varianti è possibile optare fra tre modalità di guida: Eco finalizzata a ottimizzare l’autonomia, Dynamic funzionale nell’uso giornaliero e la più vivace Sport.
Tra le dotazioni si sottolineano un gancio portaborse e la presa USB integrati nello scudo anteriore, citando anche l’abbinamento di un bauletto da 29 Litri.

Tecnica

Il mezzo è dotato di un telaio in acciaio e piastre stampate e presenta una forcella anteriore telescopica idraulica da 33 millimetri con escursione di 80 mm, mentre dietro figura un forcellone oscillante in lega in alluminio con doppio ammortizzatore a gas.
L’impianto frenante è costituito da una soluzione frontale a disco singolo da 210 mm e da un altro posteriore da 170 mm. Si differenzia nelle pinze in base alla versione: i veicoli da 1.900 W comprendono una pinza a 2 pistoncini davanti e un’altra a un pistoncino dietro; invece lo scooter E4 da 4.750 W, considerando un sistema di frenata combinata CBS, presenta quella anteriore a 3 pistoncini e dietro da uno. Sono montati ai cerchi da 2,15×12 e 3,5×12 dei pneumatici da 110/70-12 davanti e da 130/70-12 nella zona retrostante.
L’interasse raggiunge 1.308 mm, la sella è posta a un’altezza di 780 mm e il peso ammonta a 90 kg, riprendendo le informazioni.

Parte propulsiva e alimentazione

Sulla gamma figura un motore Bosch con specifiche tecniche Lifan a controllo FOC (Field Oriented Control), integrato nella ruota retrostante. La denominazione degli esemplari sottolinea le differenze. Lifan E4 4.750 W prevede una potenza massima di 4.750 W (5,1 CV) ed è proposto solo con doppia batteria. Risultano invece 1.900 i Watt (2,6 CV) del Lifan E4 1.900 W, disponibile con una o con due batterie. Lifan E4 1.900 W rappresenta un mezzo indicato anche per i più giovani, omologato come ciclomotore. Può raggiungere i 45 km/h.
Il Lifan E4 4.750 W invece è un motociclo L3e, un veicolo commuter per chi vuole destreggiarsi tra i percorsi cittadini e spingersi anche oltre l’area urbana, raggiungendo i 70 km/h.
L’esemplare E4 4.750 W Doppia batteria presenta due pacchi batterie Greenway agli ioni di litio con celle LG, ciascuno da 12 kg con capacità 2.100 Wh (60V abbinati a 35Ah) che tramite la tecnologia Easy Swap propongono sino a 120 km di autonomia con cambio batteria. Le batterie sono estraibili dal vano sotto sella per effettuarne la ricarica tramite una presa domestica o direttamente sul veicolo con una presa sul tunnel, come segnalato.
Passando al modello E4 1.900 W è equipaggiato con un Greenway Battery Pack agli ioni di litio con celle LG con capacità di 1.560 Wh (60 V abbinati a 26 Ah), il cui peso risulta di 10 kg e nel caso in cui si acquisti Lifan E4 1.900 W Doppia batteria si può sostituire la batteria accedendo al vano sotto sella, raggiungendo secondo le indicazioni un’autonomia di 160 Km.

Proposta

La gamma E4 è disponibile presso i rivenditori nella colorazione Graphite grey e particolari azzurri. Lifan E4 1.900 W risulta acquistabile a 2.390,00 euro f.c. o a 2.990,00 euro in caso di Doppia batteria, invece E4 4.750 W Doppia batteria è disponibile a una cifra di listino di 4.290,00 euro f.c. Si ricordano anche gli incentivi forniti da ECOBONUS 2021, consentendo un risparmio dal 30 al 40%, secondo le indicazioni. Per i dettagli sugli incentivi, è necessario fare riferimento al sito ufficiale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Foto: Lifan

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Marchi moto

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati