La Ducati Panigale V4 Tricolore Italia fa da musa ispiratrice per l’opera d’arte di Andrea Crespi [FOTO]
Collaborazione che rafforza il legame tra la Casa motociclistica e l'arte contemporanea
La Ducati Panigale V4 Tricolore Italia ispira Andrea Crespi, giovane artista italiano emergente noto per le sue illusioni ottiche e il dialogo tra arte fisica e digitale, nelle realizzazione di un opera che rafforza il legame tra la Casa di Borgo Panigale e l’arte contemporanea.
La collaborazione tra Ducati e Crespi si concretizza attraverso un progetto che ruota attorno a una reinterpretazione artistica della Panigale V4 Tricolore Italia, realizzata su tela in scala 1:1, in cui linee fluide azzurre, colore che richiama la livrea dell’esclusivo modello, evocano velocità, profondità e dinamismo, trasformando il design motociclistico in esperienza visiva.
163 litografie firmate per ogni possessore della moto
A ispirare l’opera artistica è dunque la Ducati Panigale V4 Tricolore Italia, moto in edizione limitata di 163 esemplari, svelata lo scorso marzo al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che celebra l’azzurro delle nazionali sportive. A ciascuno dei possessori della moto è riservata una litografia numerata e firmata da Crespi, con lo stesso numero del proprio esemplare, rendendo la moto ancora più unica e da collezione.
Da luglio esposta in una mostra temporanea al Museo Ducati
La collaborazione è stata svelata il 13 giugno nella sede Ducati di Borgo Panigale, dove Crespi ha presentato l’opera, che da luglio sarà esposta al Museo Ducati in una mostra temporanea. Inoltre l’opera di Crespi entrerà nella collezione privata Ducati, sostenuta da Fondazione Ducati, accanto alle opere vincitrici del Premio Officina Arte Ducati selezionate durante Arte Fiera: “Ossicodone 2” di Alberto Tadiello e “There is so much we can learn from the sun” di Marinella Senatore.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login