KOVE 510X: La compagna perfetta per iniziare l’Avventura [PROVA SU STRADA]

Accattivante adventure entry level per chi si approccia al mondo dei viaggi

La Kove 510X è la compagna ideale per chi vuole avvicinarsi al mondo delle moto da turismo: facile da guidare, ben equipaggiata e con un prezzo accessibile.

Kove è un giovane e dinamico marchio motociclistico cinese che ha rapidamente guadagnato attenzione a livello globale grazie alla sua dedizione alle prestazioni e all’innovazione. Fondata nel 2017 da un ex pilota di motocross e meccanico, l’azienda ha sede in Cina. La storia di Kove è strettamente legata alla passione del suo fondatore che, lasciando le vesti di meccanico e pilota ha deciso di creare un’azienda che producesse motociclette ad alte prestazioni, focalizzandosi su modelli di media e alta cilindrata, in contrasto con molti produttori cinesi che si concentrano su veicoli di piccola cilindrata. L’importatore italiano di Kove è Pelpi International di Arosio, in provincia di Como.

UNA DOTAZIONE VINCENTE

La Kove 510X rappresenta a pieno il trend vincente degli ultimi anni, moto economicamente abbordabili ma dotate di una buona componentistica, sia tecnica che estetica. Questo connubio tra costo e prestazione strizza l’occhio a molti neofiti che vogliono approcciarsi al mondo delle due ruote. Kove offre al mercato dell’adventure una bicilindrica dal manubrio largo e ruote semi tassellate. L’impatto estetico di questa 510X è notevole, il cupolino alto ed il parafango mettono in risalto l’anteriore. Il serbatoio alto e le plastiche laterali donano alla moto una buona dose di carattere, le sue linee ricordano infatti le maxi enduro che tanto piacciono. Il codino è slanciato e molto minimale.

Nonostante sia una entry level, la dotazione tecnica è di tutto rispetto. Tutta la fanaleria è a LED ed il display, personalizzabile nel look, è un TFC da 5’’. La strumentazione è dotata di tutte le informazioni di base ed offre anche la lettura della pressione pneumatici e la possibilità di connettere il proprio smartphone. Il parabrezza è regolabile in 3 posizioni, sotto di esso troviamo una presa USB ed una classica a 12v, ideali per caricare telefono e navigatore. La posizione in sella privilegia la comodità: il manubrio è largo il giuto ma leggermente alto, il che favorisce la guida rilassata ma è meno indicato per una conduzione sportiva. E’ comunque possibile regolarne a piacimento l’angolazione e l’altezza attraverso i riser sulla piastra superiore, ruotandolo si riesce a conferire alla moto ed alla guida un diverso carattere. La sella, a 830 mm da terra, è accessibile praticamente a tutti, ben imbottita e comoda per i lunghi viaggi.

Il reparto sospensioni è marchiato Kayaba, la forcella da 41mm è a steli rovesciati e regolabile in idraulica ma non in precarico. Al posteriore il mono è abbinato ad un link progressivo e può essere completamente regolato. I cerchi sono tubeless con raggi tangenziali, marchiati Akront, 110/80 – R19 anteriore e 150/70 – R17 al posteriore. La dotazione di serie prevede uno pneumatico Metzler 50/50 perfetto per potersi approcciare a qualsiasi tipo di terreno. Kove 510X è equipaggiata con due dischi flottanti da 298mm all’anteriore ed uno singolo da 240mm al posteriore, l’intero impianto frenante è marchiato Nissin. In caso di necessità l’ABS è disinseribile su due livelli: solo al posteriore o su entrambe le ruote. La capacità del serbatoio è di 20l ed il peso della moto, con il pieno è di 205 kg.

Il propulsore di questa enduro stradale è un bicilindrico frontemarcia da 498cc. Il motore rispetta l’omologazione Euro 5 ed ha una potenza massima di 35kW a 8.500 giri, ciò rende la Kove 510X abbordabile anche dai possessori di patente A2. La trasmissione è a catena, la velocità massima raggiungibile è di 170 km/h ed il consumo medio dichiarato è di 25 km/l. Le due mappature disponibili cambiano l’erogazione: ‘eco’ è più blanda mentre ‘sport’ restituisce subito tutta la coppia disponibile. Le caratteristiche tecniche del motore ed il cambio a 6 rapporti, ben equilibrato rendono la moto adatta ad ogni tipologia di viaggio.

LA KOVE 510X CONVINCE, CON QUALCHE APPUNTO DA VERIFICARE

Appena saliti in sella, Kove 510X mette a proprio agio, forse anche troppo. La posizione del manubrio infatti risulta leggermente alta rispetto alla seduta. Si percepisce poco il controllo dell’anteriore. Una posizione di questo tipo è invece ideale per la guida in piedi o per le lunghe percorrenze autostradali in cui serve meno dinamica ma più comfort.

In città la moto risulta agile, la frizione a cavo è ben regolata e funziona discretamente bene anche nel traffico dove la si tiene sempre tra le dita. La sella bassa è accessibile a tutti, rende questa moto ottima anche per chi vuole una moto confortevole tra buche e pavè cittadino ma comunque facilmente gestibile quando serve appoggiare i piedi. La Kove 510X si è rivelata all’altezza anche sui percorsi più scorrevoli, ne abbiamo apprezzato stabilità e protezione aerodinamica, garantita dal cupolino regolabile. Oltre i 4000 giri e a velocità più sostenute si percepisce un sibilo generato dalla vibrazione delle plastiche anteriori, ciò potrebbe essere un difetto della moto che ci è stata lasciata in prova, infatti questa fa parte di un lotto preserie.

Questo potrebbe essere l’unico neo che siamo riusciti a trovare in sella a questa piccola bicilindrica cinese. Nel complesso infatti il lavoro è ben fatto ed il target mirato a pieno, tutte le caratteristiche tecniche presentate sulla carta sono state confermate anche nella pratica e tra le curve. Kove 510X è disponibile in due colorazioni: Tiffany Silver o Sand Dark Gray, le grafiche sono state disegnate dall’importatore italiano Pelpi International. Il prezzo è di 6.490€ f.c.

SCHEDA TECNICA – KOVE 510X

Dimensioni: larghezza 935 mm, interasse 1479 mm, altezza sella 830 mm
Motore: Bicilindrico frontemarcia, raffreddato a liquido. Potenza max 35 kW a 8.500 giri/min
Cilindrata: 498 cc
Peso: 205 kg in ordine di marcia
Sospensione anteriore: Forcella a steli rovesciati Kayaba da 41mm
Sospensione posteriore: Monoammortizzatore posteriore a gas con serbatoio separato e regolazione del precarico
Impianto frenante: Ant. 2x da Ø 298 mm Post. da Ø 240 mm e pinza flottante a singolo pistoncino
Pneumatici: 110/80 R19 – 150/70 R17
Capacità serbatoio: 20 L
Prezzo: a patire da 6.490 € f.c.

4/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Marchi moto

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati