Kit di conversione elettrica per scooter termici, il progetto di talet-e al Ministero delle Imprese e del Made in Italy
L'incontro al MIMIT per approfondire l'innovativo progetto di talet-e
La start-up talet-e, che ha sviluppato un kit di conversione che permette a scooter endotermici di diventare elettrici, è stata ricevuta al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) lo scorso 29 novembre.
L’incontro, organizzato per approfondire l’innovativo progetto eMobility di talet-e, è stato presieduto dal Capo Gabinetto del MIMIT, Federico Eichberg, ed ha visto la partecipazione di Simone Mori e Marco Dau, rispettivamente Presidente e CEO di talet- e, e di Alessandro Moroni, Dirigente della Divisione IX Mobilità Sostenibile, Automazione e Logistica del MIMIT.
Il kit di conversione che trasforma lo scooter termico in elettrico
È stata l’occasione per talet-e di presentare il suo progetto volto a trasformare l’attuale parco veicoli a due ruote, puntando sulla conversione dei ciclomotori tradizionali in veicoli a zero emissioni. L’innovativo approccio di talet-e consiste nell’utilizzo di un kit universale applicabile a diversi veicoli di categoria L, permettendone la trasformazione da termici a veicoli elettrici, mantenendone le prestazioni originali e adottando batterie che garantiscono oltre 110 km d’autonomia. La proposta di talet-e riduce significativamente l’impatto ambientale, promuovendo una mobilità più sostenibile e allineata alle esigenze ecologiche del presente.
Progetto che per il MIMIT merita ulteriori approfondimenti
Il Capo di Gabinetto del MIMIT ha sottolineato l’importanza del progetto, che offre una risposta concreta alle sfide ecologiche attuali, contribuendo attivamente alla transizione verso una mobilità più verde e sostenibile e alla rigenerazione del parco circolante, e ha confermato il desiderio di approfondirlo nelle varie fasi di evoluzione.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login