Interphone U-COM 8R, Semplicemente connessi [PROVA]

La casa emiliana punta alla tecnologia Mesh 2.0 per un prodotto intuitivo e di facile utilizzo

Stay in touch” si legge sulla confezione, ed è sicuramente un leitmotiv per i prodotti Interphone, ma su questo modello, l’interfono U-COM 8R sembra essersi concentrato particolarmente il mantra del marchio Emiliano, perché qui in Italia, e in particolare nella Motor Valley, sappiamo come goderci i nostri tragitti su due ruote. Il merito è sicuramente della tecnologia Mesh 2.0 e della sua caratteristica principale, la semplicità. Ma andiamo per ordine…

UNBOXING

Confezione in un elegante nero, altro must per Interphone. Al suo interno, suddivisi in singole bustine di carta (niente plastica, decisamente apprezzabile!) si trovano i vari accessori, come l’attacco con adesivo 3M, l’attacco con clip, auricolari con i propri cavi, microfono da casco integrale e quello per modulare/jet/demijet, cavo ricarica USB-C e guida rapida.

MONTAGGIO E INSTALLAZIONE

In questa prova l’interfono è stato montato su un casco integrale con l’attacco adesivo 3M. Per chi ha già installato questi apparecchi all’interno di caschi integrali, la procedura è sempre la stessa e infatti, dopo aver litigato con le imbottiture interne, tutto è andato al suo posto. Il posizionamento dell’interfono sull’attacco avviene con un innesto a slitta. Questo però si è rivelato essere alquanto debole, infatti non avendo un blocco a scatto con pulsante di rilascio, è capitato di trovare l’apparecchio leggermente fuori sede dopo aver tolto il casco dal bauletto. Non c’è da preoccuparsi invece durante la percorrenza, sia le alte velocità sia il forte vento non creano problemi in tal senso.

L’inserimento dei cavi (auricolari e microfono) è un aspetto potenzialmente migliorabile di questo U-COM8R, infatti questo avviene direttamente sull’interfono con un blocco di sicurezza, e non sulla base attaccata al casco. Smontare l’interfono per riporlo o per spostarlo su altro casco, implica doverlo sbloccare lasciando i cavi liberi e dondolanti. D’altro canto questo attacco garantisce maggiore sicurezza qualora ci fosse un movimento del dispositivo. Molto semplice l’abbinamento con bluetooth allo smartphone (s.o. Android per questo test), una volta scaricata la APP dedicata, gli step sono semplici e pochi.

PROVA SU STRADA – SEMPRE CONNESSI CON U-COM 8R

L’accensione è pressoché immediata alla pressione del pulsante, così come l’informazione sullo stato di carica della batteria. Una volta preso confidenza con la disposizione dei pulsanti ci si accorge che sono stati posizionati funzionalmente ad un utilizzo anche in marcia e indossando guanti (anche quelli invernali, come in questa prova).
Leggermente scomodo solo il cambio traccia, il quale prevede una pressione più lunga dei tasti dedicati al volume, e la chiusura delle telefonate (tasto Telefono per 2 secondi), infatti sappiamo quanto sia importante tenere il meno possibile le mani lontane dal manubrio. Niente di così complicato, comunque.
Ottima la connessione con l’assistente vocale, è possibile gestire le principali funzioni del telefono in tutta sicurezza solo con l’utilizzo della voce.

La qualità del suono è ottima, grazie agli auricolari da 40mm HD con bass boost sia durante le telefonate sia nell’ascolto della musica non ci sono problemi anche ad alte velocità.
Anche il feedback dall’altro lato del telefono è positivo, non si sentono rumori di fondo, e la voce attraverso il microfono viene percepita forte e chiara.

Altro punto a favore dello U-COM 8R è la tenuta all’acqua, grazie all’impermeabilità IP67. Anche dopo una pioggia intensa non abbiamo rilevato alcun tipo di problema.
Da apprezzare assolutamente è la durata della batteria. Interphone dichiara 18h di funzionamento. A nostro avviso sono stati anche cautelativi, ad oggi dopo un utilizzo quotidiano, il livello di carica risulta ancora alto.
Non c’è la radio integrata sul dispositivo, presente invece su qualche diretto concorrente. Va sottolineato però che l’utilizzo delle App dedicate delle singole stazioni garantiscono una copertura anche nelle gallerie, quindi forse non se ne sente davvero la mancanza.
Arriviamo adesso al punto forte di questo modello, la connessione. Come accennato ad inizio articolo, questo interfono è dotato di tecnologia Mesh 2.0. Il Mesh è un sistema mirato a semplificare la connettività tra dispositivi, sostitutivo e migliorativo rispetto al Bluetooth. Il suo funzionamento consiste nell’utilizzare ogni interfono connesso come un extender, così da ampliare la copertura del segnale.

Il Protocollo 2.0 è stato adottato da Interphone insieme a Sena, le quali si sono riunite nel Consorzio Ride United. I dispositivi dei due marchi sono ovviamente in perfetta sintonia.
Durante il test abbiamo provato la connessione con un dispositivo di altra marca ed una volta abbinati non ci sono stati problemi.
Interphone garantisce una copertura sino ad 1.6km di distanza e una connessione di gruppo estesa fino a 24 interfoni. Sebbene questi due aspetti non li abbiamo potuti ancora testare al 100%, considerato quanto verificato sino ad ora, non abbiamo dubbi in merito all’attendibilità.

IN SINTESI

Possiamo confermare che la qualità e le premesse di questo dispositivo interfono è alta e si posiziona in linea con la concorrenza per prodotti al Top. Il prezzo di vendita, da sito Interphone, è pari a 249 € per il singolo, mentre 449 € per la coppia. Interphone “Stay in touch!

CARATTERISTICHE TECNICHE:
• Tecnologia Mesh 2.0 (Bluetooth® 5.2 solo per smartphone/GPS/TFT)
• Comunicazione Mesh in gruppo fino a 24 interfoni• Durata batteria 18h
• Ricarica completa in 2.5h
• Compatibilità estesa con tutti i sistemi Sena, tft e gps presenti sul mercato
• Collegamento tra interfoni fino a 1.6km
• Impermeabilità IP 67

CONTENUTO PACK:
• Clip adesiva per montaggio sul casco
• Staffa di montaggio a clip
• Speaker da 40mm HD
• Microfono boom (caschi jet e modulari)
• Microfono adesivo (caschi integrali)
• Cavo usb type C per dati e ricarica

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Accessori e ricambi

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati