In sella con stile grazie a Blauer: giacca H.T. ETHAN WINTER e casco H.T. DEMI JET DJ 01 [PROVA SU STRADA]

Prova prodotti di gamma Blauer H.T. - Giacca Ethan Winter e Casco Jet DJ01

La moto è passione, spesso  viscerale. Chi la sceglie, lo fa ascoltando le vibrazioni che il cuore emette guardandone una nello specifico, oppure… anche tutte quante, indifferentemente dalla tipologia. E’ una decisione estremamente personale, talvolta irrazionale quanto bellissima, che identifica e inorgoglisce ogni motociclista che si rispetti. Passione che vince su tutto, anche su quella maledetta sensazione di “sapere” quanto le due ruote potrebbero diventare pericolose e difficili da gestire. Sì, perché – una volta scelto il cavallo meccanico che ci accompagnerà in infinite avventure con il cuore che batte a mille – potrebbe bastare anche solo un’uscita per capire chiaramente che la moto in sé non è l’unica cosa necessaria per farci divertire. E’ indispensabile che, dopo essere partiti, la passione lasci spazio a competenza e tecnica, doti fondamentali per diventare efficaci in sella: solo in questo modo si acquisirà quel livello di sicurezza necessario a trasformare ogni uscita in un autentico momento di divertimento da vivere a cuor leggero!

SAPER SCEGLIERE L’ ABBIGLIAMENTO

Il motociclismo è uno sport: per questo motivo non finirò mai di ripetere quanto sia importante la formazione in sella. Nella stragrande maggioranza dei casi infatti, superare l’esame per il conseguimento della patente non equivale ad avere la giusta competenza per gestire ogni necessità durante la guida! La formazione stessa  non dovrebbe comprendere soltanto le tecniche di guida; sapere quale abbigliamento scegliere di indossare prima di partire con un determinato mezzo, dovrebbe essere un altro pilastro fondamentale da conoscere per ogni appassionato di due ruote che si rispetti. Se è vero che i centauri più appassionati non vedono l’ora di mettersi addosso capi tecnici iperprotettivi e super evoluti, è vero anche che – soprattutto in città e purtroppo non solo – capita di incontrare motociclisti o scooteristi con indosso un semplice bomberino o un cappotto, che nulla hanno a che fare con il motociclismo. Nostro malgrado, le statistiche evidenziano che il servizio di emergenza medica si trova spesso ad aver a che fare con motociclisti soggetti a traumi derivanti da incidenti che vedono coinvolte le due ruote nei quali lo sfortunato protagonista non indossava alcun capo tecnico capace di proteggerlo al meglio. Va anche “accettato” che non tutti si sentono a proprio agio – vuoi per necessità legate alla professione ma anche per scelta in relazione all’utilizzo che si fa della moto o dello scooter che si possiede – nell’indossare abbigliamento molto tecnico: spesso, per quanto efficace e protettivo esso sia, mostra dei limiti oggettivi dal punto di vista del piacere di essere scelto come outfit quotidiano, specialmente da chi, dell’abbigliamento, ne fa uno status.

L’ ORIGINE DEL MARCHIO

Il marchio BLAUER, fondato a Boston nel 1936 da Louis Blauer, era specializzato nella produzione di abbigliamento tecnico per le forze di polizia. I primi clienti sono stati i membri di alto rango dell’esercito degli Stati Uniti: ufficiali della Marina, componenti dell’intelligence della Casa Bianca, i Vigili del Fuoco e i famosi Ranger, sceglievano Blauer quale partner affidabile per il loro lavoro di ogni giorno. Nei decenni successivi,  il marchio statunitense ha vissuto una costante evoluzione fino a diventare un’azienda di abbigliamento alla moda che ha visto affiancare ai capi di alta gamma, i prodotti Blauer HT (acronimo di High Technology): questa line-up include caschi e abbigliamento motociclistico all’avanguardia, creati secondo criteri di praticità, tecnicità e performance al top della categoria. I materiali usati sono innovativi e performanti, con caratteristiche di idrorepellenza, traspirabilità, impermeabilità e protezione sapientemente mescolati tra loro. Studiata per il moderno “urban traveller”, la gamma di caschi e abbigliamento Blauer HT si ispira alla superiorità funzionale e all’innovazione tecnologica per aumentare il livello di comodità e la libertà di movimento. Questo concetto rende bene l’idea del know-how aziendale, focalizzato nell’offrire prodotti alla moda ma anche protettivi, che consentano di sentirsi a proprio agio anche se abbinati ad un completo elegante, durante un appuntamento di lavoro o, perchè no, idoneo anche nel locale alla moda durante l’happy hour.  Mi viene in mente il professionista che punta a tenere inalterato il suo appeal qualsiasi cosa stia facendo, o il motociclista/scooterista che usa la moto in città per brevi tragitti senza sognarsi lo Stelvio o il viaggio della vita a Capo Nord; queste categorie con un capo tecnico BLAUER, potrebbero tranquillamente proteggersi restando eleganti e alla moda in ogni occasione, anche quando l’aperitivo in centro chiama con tutte le sue forze!

ETHAN WINTER: COMODA, CALDA E PIENA DI TASCHE (CHE NON BASTANO MAI)

Proprio pensando al professionista che cerca un capo modaiolo, o al motociclista che vive in sella la quotidianità in città e magari nel week end esce in tuta per i passi di montagna, la giacca Ethan Winter di BLAUER HT è una proposta molto interessante. Comoda da indossare, calda e adattissima a questi mesi freddi, con molte tasche tra le quali alcune molto capienti e raggiungibili anche con il guanto invernale calzato (non affatto comune anche in capi maggiormente tecnici), è realizzata in double-layer in nylon idrorepellente con taglio field jacket. Chiaramente, anche se lo styling lo cela egregiamente, è predisposta per le protezioni ai gomiti e alle spalle (incluse, di livello 2)  e offre la tasca posteriore per l’alloggiamento del paraschiena (disponibile separatamente). L’ apertura frontale prevede una cerniera a doppio cursore che si è rivelata molto comoda nella quotidianità ed è protetta a sua volta da una chiusura con bottoni a pressione. La coulisse in vita permette di regolare la giacca all’ampiezza preferita, mentre il polsino offre la ghetta interna e la chiusura regolabile sempre attraverso il relativo bottone a pressione. Quattro ampie tasche frontali di cui abbiamo accennato per comodità di raggiungimento a guanto calzato, sono le più semplici alle quali accedere ma, oltre a loro, sono presenti due ulteriori taschini, chiusi a zip e posizionati sopra le tasche sul petto; due ulteriori scomparti sono invece posizionati a lato dei tasconi, sul fondo degli stessi. A disposizione per ogni necessità, troviamo un taschino interno invisibile che, assieme alla tasca portadocumenti, permette la custodia dei propri effetti personali in totale sicurezza. Composta per il 100% in Nylon, la sua imbottitura è realizzata in Eco-fiber Dupont Sorona e la specifica delle protezioni per gomito e spalla è EN 1621-1, ossia livello 2. Certificata in classe A secondo il Regolamento (UE) 2016/425, viene proposta in taglie dalla S alla  3XL, andando a coprire una vastissima rosa di appassionati. Mettendola a dura prova in quella giungla urbana che è Roma, la giacca Ethan Winter si è rivelata estremamente confortevole, anche grazie alla sua declinazione meno estrema rispetto a capi maggiormente tecnici; promossa a pieni voti, assolve tutti i compiti della quotidianità, supportando chi la indossa tra un appuntamento e l’altro, forte di un look moderno e casual. Più di qualcuno, abituato a incontrarmi con capi molto tecnici, ha immediatamente apprezzato la linea snella e classica della giacca che mi rende decisamente più “urbano”, soprattutto durante un incontro con amici e colleghi “non motociclisti”. Proprio grazie al taglio contemporaneo, i bottoni a pressione che coprono la zip e che permettono di chiudere le tasche, sono nascosti dal tessuto: facendo una riflessione da motociclista, posso pensare che premere nello stesso punto più volte al giorno per chiudere la tasca, a lungo andare potrebbe portare il tessuto – in quelle specifiche aree – ad un logorio prematuro dovuto proprio allo sfregamento dei guanti invernali. E’ solo una considerazione che andrebbe supportata da un’analisi a fine stagione che… per mia curiosità personale, andrò sicuramente a fare. Per il resto, la nostra Blauer HT Ethan Winter non lascia spazio a critiche, anzi, al momento registro solo ed esclusivamente impressioni positive.

CASCO DEMI JET DJ 01

Pensato sempre per lo stesso utilizzo della giacca, Blauer HT offre in gamma il casco DEMI Jet DJ 01, con calotta esterna realizzata in materiale termoplastico di due diverse dimensioni in base alla taglia, (calotta piccola XS-S, calotta grande M-L-XL-2XL). La calotta interna è invece realizzata in EPS multistrato a densità differenziata per migliorare la protezione in caso di urti mentre, gli interni, sono amovibili e lavabili e beneficiano di un tessuto termoformato ad alto assorbimento. Come molti caschi di nuova generazione, offre un sistema a doppia visiera: quella principale realizzata in materiale antigraffio è trasparente ma in caso di necessità, si può far scendere il sunvisor, anche lui antigraffio e con una tonalità scura dalla giusta intensità. La ventilazione avviene tramite la presa d’aria superiore, che ha un deflusso per l’uscita sul retro. Per la chiusura, Blauer ha deciso di adottare una fibbia con comodo sistema di regolazione micrometrica a sgancio rapido e, in relazione alle nuove normative vigenti, ha superato gli standard previsti per la severa omologazione ECE2206. Il suo peso è di circa 1350gr. A favore del DJ 01 gioca sicuramente l’estetica, accattivante e moderna, ideale per l’utente che non vuole un oggetto banale bensì un casco curato e d’impatto. Comodo da calzare grazie al tessuto morbido e piacevole al tatto, non disattende le aspettative e anzi, conferma l’attenzione alla qualità di Blauer fin nel minimo dettaglio. E’ chiaro che non si tratta di un casco adatto ad un utilizzo motociclistico a 360°, a meno che non sia a breve/medio raggio o prettamente legato ai mesi più caldi. 

L’aerodinamica è buona e lo protegge da fruscii almeno fino ai 100Km/h senza che correnti d’aria indesiderate investano il volto grazie alla visiera lunga e ben sagomata. A velocità codice, anche il solo sun visor riesce ad attutire i flussi d’aria abbastanza bene. Si abbassa e si alza attraverso una leva sul lato sinistro del casco nella zona ove è presente il meccanismo di sollevamento della visiera ed è facile da raggiungere e da gestire anche a guanto calzato. Il DEMI Jet DJ 01 di Blauer è un prodotto adatto più ad un utilizzo cittadino che ai lunghi viaggi, meglio se a bordo di uno uno scooter o di moto di piccola cilindrata. Intendiamoci: non disdegna nemmeno tragitti lunghi ma è bene sapere che a velocità che superano i 100 km/h qualche vibrazione ed un pò di rumorosità, vi accompagneranno durante tutto il viaggio. Questo però, non può e non deve essere un punto a suo sfavore perché lo spirito del marchio è di tipo “Urban Traveller” e, nello specifico, è un casco che l’azienda propone in vendita a 119.00 euro di listino. Ad una cifra simile, si indossa un casco di un Brand riconoscibilissimo, alla moda, e che soprattutto nel commuting urbano può diventare un fedele compagno di viaggio.

BLAUER HT: CITY APPROVED!

Nell’utilizzo quotidiano i prodotti Blauer HT destinati agli appassionati di moto brillano per praticità ed eleganza, contribuendo a mantenere l’outfit di chi li indossa sempre ad un livello tale da passare quasi “inosservati” a chi non è del settore!  Se per lo smanettone o il viaggiatore seriale può essere preferibile qualcosa di maggiormente tecnico, lo scooterista o il motociclista che si sposta ogni giorno tra lavoro, scuole dei figli e appuntamenti vari per dovere e/o piacere, può trovare in Blauer un fedele alleato. Capi altamente tecnici assumono la forma dell’abbigliamento di ogni giorno, rimanendo eleganti in ogni frangente ma senza mai perdere il focus sulla sicurezza. Se volete affrontare la giungla cittadina di ogni giorno senza mai perdere di vista stile ed eleganza, rivolgetevi tranquillamente a Blauer che, specialmente con la linea HT, vi aiuterà a non passare mai inosservati, nemmeno al più classico degli aperitivi in centro.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Abbigliamento

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati