In bicicletta dalla Maiella al Sahara per solidarietà: il viaggio di Latifa Benharara

Iniziativa che mira alla realizzazione di un centro per bambini in Marocco

In bicicletta dalla Maiella al Sahara per solidarietà: il viaggio di Latifa Benharara In bicicletta dalla Maiella al Sahara per solidarietà: il viaggio di Latifa Benharara

From Maiella to Sahara Bike Experience” è molto di più di un avventuroso viaggio in bicicletta. Si tratta di un progetto di solidarietà e speranza, ideato dall’Associazione Culturale ILHEM, fondata nel 2020 per promuovere la cultura e l’arte in tutte le loro forme, che mira a sostenere la costruzione di Casa Myriam, un centro per bambini nella provincia di Ouarzazate in Marocco.

Il centro, nato dalla ricostruzione di una casa distrutta dal sisma, è pensato come un luogo capace di offrire alle nuove generazioni uno spazio sicuro, stimolante e ricco di opportunità in un contesto fortemente colpito dalle difficoltà sociali e naturali. 

Latifa Benhara ponte tra Europa e Africa

Il progetto attraversa due continenti, Europa e Africa, e tocca quattro nazioni: Italia, Francia, Spagna e Marocco. Dal 6 ottobre al 23 novembre, in 43 tappe e oltre 4.200 chilometri, la ciclista Latifa Benharara unisce simbolicamente Sulmona al deserto di Erg Chigaga, nella regione marocchina di Zagora.

Latifa Benharara, rinomata pittrice e professionista nel mondo del ciclismo, si fa ambasciatrice di un messaggio che unisce cultura, sport e solidarietà. Cresciuta a Sulmona da genitori marocchini, rappresenta il ponte ideale tra le sue radici e il territorio abruzzese, conferendo al viaggio un significato profondamente personale e simbolico.

Maiella-Sahara in bici

La raccolta fondi 

All’iniziativa è affiancata una campagna di raccolta fondi su Produzioni dal Basso, piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation. L’obiettivo, al quale si può contribuire effettuando una donazione, è raccogliere 75.000 euro, necessari per costruire Casa Myriam e garantire ai bambini uno spazio dove crescere, apprendere e sviluppare talenti artistici e sportivi.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati