Honda CB100F 2026: la nuova naked dallo stile retrò ispirata alle leggendarie CB anni ’80 [FOTO]

Design heritage, dotazione moderne e motore da 124 CV derivato dalla Fireblade

Honda allarga la famiglia CB con il lancio della CB1000F, ultima iterazione di una lunga e illustra serie di moto identificate da una sigla che è sinonimo di prestazioni e stile. La nuova Honda CB1000F è una naked dal fascino retrò che trae ispirazione dalle più storiche e iconiche CB del passato, come la CB900F Bol D’Or, e dalla CB750F con la quale Freddie Spencer correva nel campionato americano AMA.

Il design e le linee sinuose della CB1000F sono un esplicito richiamo agli anni ’80, con uno stile essenziale e pragmatico che si focalizza nell’essenza della linea unica che unisce serbatoio, fiancate e sella, fino a confluire nel codone. Tra gli altri rimandi vintage ci sono il doppio clacson sotto il classico faro tondo, le audaci grafiche sul serbatoio e lo scarico con terminale a “megafono”. 

L’aggiornato motore della CBR1000RR Fireblade con 124 CV e 103 Nm

La nuova Honda CB1000F è spinta dal collaudato motore che equipaggiava la CBR1000RR Fireblade (generazione 2017-2019), sottoposto ad una serie di accorgimenti tecnici concentrati su alberi a camme, fasatura delle valvole e cornetti di aspirazione, che consentono al propulsore a quattro cilindri in linea di sviluppare 124 CV di potenza massima e un picco di coppia di 103 Nm, offrendo prestazioni bilanciate lungo tutto l’arco di erogazione ed un sound rauco ed evocativo. 

Honda CB1000F 2026

Ciclistica avanzata

La nuova moto di Honda, che beneficia anche dell’utilizzo di materiali sostenibili come il polipropilene riciclato che è stato usato per realizzare il parafango posteriore e la base rigida della sella, dispone di una ciclistica avanzata. L’avantreno sfrutta la forcella rovesciata Showa SFF-BP da 41 mm, abbinata a un monoammortizzatore posteriore Showa regolabile con leveraggio Pro-Link dedicato. L’impianto frenante, firmato Nissin, si compone di pinze freno anteriori radiali a quattro pistoncini che mordono dischi flottanti da 310 mm.

Moderna dotazione tecnologica

A dispetto del look heritage, la nuova Honda CB1000F vanta una dotazione di serie moderna e completa che comprende la piattaforma inerziale (IMU) a sei assi che consente di sfruttare l’ABS Cornering, il Trottle By Wire con tre riding mode con combinazione predefinita di potenza, freno motore e controllo di trazione HSTC, ai quali si aggiungo due modalità User che permettono al pilota di personalizzare tutti i parametri per creare il proprio setup ideale per ogni tipo di percorso. 

Honda CB1000F

Due colorazioni disponibili

La nuova naked della Casa giapponese dispone di Smart Key, strumentazione con schermo TFT a colori da 5 pollici, connessione con Honda RoadSync e blocchetto comandi posizionato a sinistra che consente di gestire tutte le funzioni. Sono due le colorazioni disponibili sul mercato italiano per la nuova Honda CB1000F: Wolf Silver Metallic con strisce blu e Graphite Black con strisce rosse. Inoltre la moto può essere personalizzata con una vasta gamma di accessori, disponibili singolarmente o in tre pacchetti (Sport, Comfort e Travel).

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati