EICMA 2024: edizione da record con 600.000 presenze
I numeri della kermesse conclusasi domenica a Rho Fiera Milano sanciscono il grande successo della manifestazione
L’edizione numero 81 di EICMA che si è chiusa domenica scorsa a Rho Fiera Milano è stata un grande successo. I numeri diffusi dall’organizzazione dell’edizione 2024, che ha celebrato i 110 dell’evento espositivo dedicato al mondo delle due ruote, parlano chiaro: più di 600.000 presenze durante i sei giorni della manifestazione, oltre 40.000 in più rispetto a una già ottima edizione 2023.
Evento di grande attrattività
Oltre al grande successo di pubblico, è stata da record anche il numero degli espositori presenti, più di 770, in rappresentanza di 45 Paesi e 2.163 marchi, dati che confermano l’attualità e l’attrattività di EICMA, dove quest’anno ben il 26% delle aziende erano presenti per la prima volta alla kermesse meneghina.
Con una superficie record di oltre 330.000 metri quadrati, anche il crescente numero di operatori del settore e di professionisti dell’informazione che hanno garantito un’ampia copertura mediatica, sono ulteriori conferma dell’interesse suscitato dall’edizione 2024 di EICMA.
La soddisfazione degli organizzatori
“Molto soddisfatti” – il presidente e l’ad di EICMA, Pietro Meda e Paolo Magri, che sottolineano come “questi numeri siano il modo migliore per festeggiare un traguardo unico al mondo come quello dei 110 anni di EICMA”.
“Da dopo l’interruzione del Covid – aggiungono Meda e Magri – non abbiamo mai smesso di investire nell’evento e di guardare al futuro della manifestazione, implementando i servizi per le aziende, i contenuti, la promozione e le esperienze di visita per il pubblico. Il ritorno di tutte le Case costruttrici è stato poi motivo di grande orgoglio, così come quello di vedere i padiglioni pieni di giovani e di famiglie: a loro, a tutti gli appassionati e ai nostri partner va il ringraziamento più grande”. E si guarda già al prossima edizione: l’appuntamento con EICMA 2025 è dal 4 al 9 novembre.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login