Ducati Diavel V4 RS e Multistrada V4 RS 2026: mix di stile, prestazioni e leggerezza [FOTO e VIDEO]
Prodotte in serie limitata, dotate di motore Desmosedici Stradale e componenti in fibra di carbonio
Ducati lancia la nuova gamma RS con il Diavel V4 RS e la Multistrada V4 RS che hanno fatto il loro debutto al recente GP di San Marino e della Riviera di Rimini presentandosi nella pitlane del circuito di Misano guidate dai due piloti del team Ducati Lenovo, Marc Marquez e Pecco Bagnaia.
Entrambi modelli in serie numerata che esaltano la passione, rappresentando l’apice sportivo nelle rispettive famiglie, Diavel V4 RS e Multistrada V4 RS, dotati di motore Desmosedici Stradale da 1.103 cm3 e componenti esclusivi in fibra di carbonio e titanio, avvicinano gli universi delle due moto a quello della Superbike.
Ducati Diavel V4 RS
Il Ducati Diavel V4 RS, grazie al motore V4 Desmosedici da 182 CV, è la moto di Borgo Panigale con la migliore accelerazione da 0 a 100 km/h compiuta in appena 2,52 secondi, nelle mani di Marc Marquez. Oltre allo scatto bruciante, l’esperienza di guida sportiva col Diavel V4 RS viene esaltata anche grazie alla presenza di sospensioni Öhlins, forcellone monobraccio in alluminio, impianto frenante di derivazione Panigale V4 e cerchi forgiati disegnati specificamente per questo modello. Esteticamente la moto ha una livrea distintiva con logo RS, riportato anche su chiave d’avviamento, grafica del cruscotto e cover della testata superiore, dove c’è anche il numero progressivo della serie. Inoltre, grazie agli elementi in fibra di carbonio (prese d’aria, codino monoposto, parafanghi e cover serbatoio), il Diavel V4 RS alleggerisce il peso complessivo di 3 kg.
Ducati Multistrada V4 RS
La Ducati Multistrada V4 RS porta le prestazioni da pista in strada con la versione più sportiva, sofisticata e distintiva del modello. Anche lei equipaggiata con il motore V4 Desmosedici Stradale da 180 CV, la moto offre una ciclistica che combina sportività, comfort ed elettronica di ultima generazione. La nuova Multistrada V4 RS è dotata di silenziatore Akrapovic, sospensioni Öhlins Smart EC 2.0 e nuovi cerchi forgiati progettati ad hoc.
Il pacchetto elettronico è stato aggiornato con l’algoritmo Ducati Vehicle Observer, derivato dall’esperienza Ducati in MotoGP, che simula la presenza di 70 sensori per ottenere controlli elettronici più precisi e sicuri, mentre la ciclistica è stata resa più efficace grazie a nuove strategie per le sospensioni, al disco posteriore maggiorato da 280 mm e al sistema frenante con ABS cornering. In termini di design, la nuova livrea RS è abbinata a componenti in fibra di carbonio come parafango anteriore, paramani, paracalore e “becco” anteriore che, insieme ai cerchi forgiati, consentono una riduzione di peso di 2 kg rispetto alla Multistrada Pikes Peak. Oltre al cruscotto con animazione dedicata, la moto è dotata di numerazione progressiva riportata su una targhetta in alluminio anodizzato in nero applicata sulla piastra di sterzo e impreziosita dalla bandiera italiana.
Disponibilità
L’arrivo nei concessionari europei è previsto per novembre 2025 per la Ducati Multistrada V4 RS ed il mese successivo, a dicembre 2025, per il Ducati Diavel V4 RS.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login