Tante le attività che si svolgeranno presso il padiglione Yamaha. Si comincia lunedì 5 novembre alle 18.00 con la presentazione delle novità 2019 in diretta streaming
Prendi una delle regine tra le supersportive, una moto in grado di stare al passo con le varie Panigale V4 o la plurivittoriosa Ninja ZX-10R, levale le carene, metti un manubrio alto e condisci il tutto con una erogazione meno estrema e più corposa ai medio – bassi. Ne nasce una moto sopraffina, da palati fini, soprattutto nella versione SP che include sospensioni Ohlins semiattive
La collezione di abbigliamento Yamaha Faster Sons, inoltre, si arricchisce di una nuova gamma di articoli di design e alla moda che si abbinano perfettamente allo stile evergreen delle moto Sport Heritage
WR450F MY 2019 è stata rielaborata ma mantiene inalterate le peculiarità che l’hanno resa la moto da enduro più apprezzata a livello mondiale, ovvero solidità incontrastata, affidabilità straordinaria e prestazioni eccezionali anche alle alte velocità.
All'interno di un unico canone mensile sono racchiusi tutti i costi di gestione del mezzo, oltre alle spese legate a bollo, assicurazione e manutenzione, mentre al motociclista non resta che scegliere il modello preferito
A Sanremo protagonisti la nuova YAMAHA Ténéré 700 World Raid Edition e Alessandro Botturi. Al via anche ospiti internazionali del mondo Adventure e i grandi Campioni della Dakar.
Fabio Albertoni, Aftersales & Racing Manager Yamaha Motor Europe Filiale Italia: "Pensiamo che le performance e l'affidabilità garantite dai nostri motori, solitamente impiegati per equipaggiare le moto da cross YZ250F, potranno permettere un campionato equilibrato con costi estremamente contenuti"
L'idea del progetto Born to be Faster Sons,, la leggendaria manifestazione che si tiene ogni agosto dal 1912, dove migliaia di piloti si confrontano in una serrata competizione per conquistare il record di velocità
Yamaha Niken Tanta l'attenzione per lei, purtroppo soprattutto quella dei molti motociclisti "haters", per la presenza della seconda ruota anteriore. Una moto del tutto particolare, che va assolutamente provata, prima di giudicarla. Deriva dalla Tracer 900, da cui eredita il cuore 3 cilindri, il famoso CP3, oltre ad una parte della sua ciclistica
Nuovo look e sospensioni, confermata la tanta sostanza di un prodotto tra i più divertenti e riusciti degli ultimi anni. Leggera e facile è la moto perfetta per iniziare, ma è anche tra le più divertenti per tutti, esperti inclusi. Confermati i 75 cavalli a piena potenza, 48 per questa versione dedicata ai neopatentati. Il tutto per 6.790 euro
Un avantreno con una tenuta mai vista prima, ma anche tanta agilità e divertimento. Sale la sicurezza e si possono fare cose da piloti scafati, senza esserlo. Inclusi traversi in uscita di curva, o correzioni a moto piegata che con qualsiasi altro mezzo sarebbero fatali
La YZ250F presenta un nuovo design del motore, con avviamento elettrico, oltre a novità al profilo dell'albero a camme, geometria del cilindro e frizione con diametro maggiorato
Per i 100 Yamahisti selezionati, ci sarà inoltre la possibilità di avere un pacchetto che comprenderà, oltre al motogiro del sabato, una cena con lo staff Yamaha e ospiti esclusivi
Niken è spinta da un motore a 3 cilindri da 847 CC con acceleratore elettronico YCC-T, cruise control, Traction Control System disinseribile Quick Shift System e frizione antisaltellamento