Casco NEXX X.LIFETOUR Zero Pro – Viaggiare in prima classe [LA PROVA]
Tecnologico e silenziosissimo modulare X.LIFETOUR Zero Pro di NEXX Helmets
Mi sto preparando ad uscire di casa, indosso già il giaccone da moto e ho casco in mano, quando un corriere suona il campanello per consegnarmi un plico, proveniente da NEXX Helmets. Lo apro immediatamente (o come dicono gli “influencer” eseguo l’unboxing), e tiro fuori la sacca di tessuto spesso e protettivo che contiene il nuovo casco X.LIFETOUR Zero Pro, un modulare “made in Europe” che una volta in mano cattura immediatamente l’attenzione, per quanto sia appagante al tatto e anche visivamente BELLO. In meno di dieci secondi abbandono la scatola con tutto il resto in casa (insieme all’altro casco), ed esco con lui per provarlo immediatamente. Lo indosso e la calzata è subito confortevole, quindi monto in moto, parto e …“Puff”, mi ritrovo avvolto in una bolla, uno stato di insonorizzazione mai provato, e aggiungo inaspettato.
L’AZIENDA – “THE WOW FACTOR” E LA SUA TECNOLOGIA
NEXX Helmets è una azienda fondata nel 2001, che dalla sua nascita progetta e produce il 100% della propria gamma di caschi nel vecchio continente. “The WOW factor”, è un elemento fortemente ricercato dalla azienda, una vera e propria motivazione che alimenta costantemente quel carattere forte e distintivo che distingue NEXX Helmets dagli altri brand. Una filosofia che concentra volutamente ogni risorsa nello stabilimento in Portogallo, dove i tecnici sono incessantemente a contatto con il prodotto finale, intervenendo in modo snello, veloce ed efficace a beneficio di ogni dettaglio. Toccando con mano quotidianamente sia i caschi già in gamma che i prototipi ancora in fase di sviluppo, in NEXX Helmets progresso ed evoluzione non incontrano mai soluzione di continuità. Duro lavoro, dedizione, passione per componenti di ultima generazione e scelte fortemente tecnologiche a vantaggio di sicurezza e qualità, sono i cardini che hanno permesso a NEXX di conquistare una ampia platea di pubblico in oltre 60 paesi al mondo.
PAROLA D’ORDINE: TECNOLOGIA
La“fabbrica intelligente”, che permette una significativa riduzione dei tempi di risposta alle richieste di mercato con una importante considerazione per il sostegno energetico ed importanti questioni sociali come l’ inquinamento ambientale ed il massimo rispetto delle risorse naturali, produce ogni dettaglio del nuovo NEXX X.LIFETOUR Zero Pro con l’obiettivo di offrire una esperienza di alto livello, attraverso scelte virtuose che lo rendono un casco performante, innovativo e ricco di tecnologia, che ora approfondiamo nei dettagli. ECE 2206 è il livello di omologazione per i caschi più severo ed evoluto di sempre, ed è bene precisare che questo NEXX Helmets lo supera ampiamente, poichè troppo spesso viene messa in discussione la protezione offerta da caschi “apribili”, che invece come in questo caso, sono prodotti di assoluta affidabilità. Va detto però che la normativa ECE 2206 ha portato molti produttori ad aumentare la grandezza della calotta per aggiungere materiale di protezione EPS, e il NEXX X.LIFETOUR Zero Pro non sfugge a questa regola, raggiungendo dimensioni abbondanti in virtù della tecnologia applicata. VISIERA: è stata progettata secondo lo standard X-Sensus Vision, ovvero una visuale che offre il 15% in più rispetto ai requisiti standard. In materiale resistente e premiante al tatto, è dotata di Pin Lock 120 di serie. CALOTTA: la sicurezza non è soltanto una parola, per NEXX Helmets. Disponibile in due diverse grandezze a seconda della taglia, è realizzata in fibra di Carbonio XPRO. Ultraleggera ed altamente performante, combina expertise aerospaziale con carbonio 3K in una struttura resistente e sicura. Per gli altri modelli della gamma X.LIFETOUR, NEXX realizza lo stesso progetto di calotta anche in fibra Multicomposito X-Matrix 2, con un peso chiaramente più elevato.
SILENZIOSITA’ E COMFORT: l’ X.LIFETOUR Zero Pro offre un design avanzato per l’isolamento acustico, con generatori di vortice all’altezza del mento per ridurre la resistenza aerodinamica. Inoltre offre l’innovativo sistema Silent Travel Seal, ovvero una doppia guarnizione in gomma attorno alla visiera, che migliora l’insonorizzazione in viaggio. I guanciali anti-rumore, sono dotati di un rivestimento specifico nell’area a contatto con il collo del motociclista, e durante la guida contribuiscono a deviare il vento e a ridurre flussi d’aria e suoni indesiderati. Gli interni amovibili e lavabili dell’ X.LIFETOUR Zero Pro, offrono una combinazione di materiali e tessuti molto accoglienti in tonalità monocromatica nera con tecnologia X-Mart Dry, ovvero un tessuto speciale che asciuga due volte più velocemente del cotone. VENTILAZIONE: l’innovativo sistema Air Cumbs offre un livello di ventilazione interna e comfort elevatissimi. Il cuscinetto coronale, cucito con una rete alveolare unica, crea una camera d’aria rinfrescante tra il rivestimento EPS e l’imbottitura. Inoltre, il sistema (attualmente in attesa di brevetto specifico) Mid Airflow Chamber, mantiene uno spazio a griglia all’interno dello strato di protezione in EPS, facilitando la circolazione immediata dell’aria fresca attorno alla testa del motociclista, che poi defluisce attraverso le due aperture posteriori. SICUREZZA: ogni componente di bloccaggio, dal sistema di chiusura micrometrica all’apertura della mentoniera, è realizzato in acciaio inox resistente alla corrosione, oppure in alluminio specializzato. Con un pulsante facilmente accessibile e un meccanismo di sicurezza anti-apertura, la mentoniera si apre sempre in modo sicuro. Avendo ottenuto l’omologazione P/J, il NEXX X.LIFETOUR Zero Pro può essere utilizzato viaggiando con la mentoniera alzata, contando sul sistema Super Locker posto sul lato sinistro della calotta e facilmente individuabile attraverso un leveraggio plastico di colore rosso, che ne garantisce il bloccaggio. CONNETTIVITA’: con un design giovane e personale, il NEXX X.LIFETOUR Zero Pro può essere dotato di sistemi di connessione realizzati in collaborazione con SENA. Il sistema di NEXX Helmets conta su tecnologia Bluetooth 5 e si integra perfettamente nell’ X.LIFETOUR Zero Pro che è già predisposto con alloggiamenti auricolari, batteria, cavi, e microfono. Disponibile in due varianti: l’X-COM3 standard offre un set di funzionalità affidabili come opzione di fascia media, mentre l’X-COM3 PRO ha le caratteristiche premium della tecnologia di comunicazione 2.0 Mesh, e un suono di prima classe firmato Harman Kardon. Nella scatola, vengono anche forniti due supporti rimovibili per action camera, perfettamente integrabili con il casco, uno per il lato destro ed uno per la presa aria superiore.
LA PROVA DEI FATTI – NON MANCA PROPRIO NULLA
Ed ora torniamo nella bolla in cui mi sono ritrovato una volta indossato il casco. E’ facile da indossare, il contatto tra pelle e tessuti è piacevole e allo stesso tempo molto avvolgente, con i guancioli della calotta che si protraggono fin quasi a coprire tutta l’area delle guance. Questo è un pregio, che regala sicurezza in caso di guida con mentoniera alzata, e aiuta anche nel posizionamento del sottogola, comodo e ben manovrabile. Guidando a mentoniera abbassata, è silenziosissimo, solido e ben equilibrato. Il livello di isolamento raggiunto, sia acustico sia protettivo dai flussi d’aria, anche a velocità elevate è da riferimento. Durante il primo utilizzo ho avvertito un piccolo passaggio di aria fredda arrivare sulla pelle del viso proveniente della zona della visiera, ma dopo un solo giorno di utilizzo la gomma della guarnizione a contatto con la visiera deve aver raggiunto “il match ideale” e questo problema non si è più ripresentato. Anche a mentoniera sollevata, guidando in città, la percezione del peso appare ben equilibrata e la posizione non troppo alzata della mentoniera rispetto alla calotta, aiuta nel mitigare i flussi d’aria, che le dimensioni generose del casco inevitabilmente portano a dover gestire. Si tratta del casco modulare più silenzioso che io abbia avuto il piacere di utilizzare, e durante gli oltre 2500km percorsi nel test il suo livello di confort è sempre stato da riferimento, rimanendo ben aderente alla testa viaggiando “ad ogni ritmo”. Utilizzandolo in città come in viaggio e su due moto molto diverse tra loro, più volte mi sono chiesto cos’altro si potrebbe chiedere ad un casco modulare. Anche guidando con la mentoniera alzata, il confort è molto buono, aerodinamicamente è un prodotto che deve fare i conti soltanto con le sue dimensioni importanti, e se proprio dovessi desiderare qualcosa in più, sarebbe il vezzo della mentoniera in carbonio come la calotta, soltanto per alleggerirlo al massimo. Il suo utilizzo ideale? Probabilmente nell’uso giornaliero limitato ai brevi trasferimenti urbani è un prodotto impegnativo dal punto di vista degli ingombri (e del costo), ed esistono prodotti meno pregiati che fanno comunque onestamente il loro mestiere. Mentre in un viaggio di 360km con circa 10 gradi di temperatura, ho potuto approfondire il livello di confort di questo NEXX X.LIFETOUR Zero Pro, ascoltando musica in viaggio comodamente a 140 all’ora indicati in autostrada, senza il minimo fruscio o flusso di aria fredda all’interno del casco. Se si è alla ricerca del massimo, con questo modulare NEXX X.LIFETOUR Zero Pro durante le gite sui passi oppure in viaggio, ci si sente proprio in prima classe, contando su una silenziosità tale da concentrarsi solo sulla guida. Il rivestimento inferiore che va ad abbracciare il collo del motociclista, evita che all’interno si insinuino flussi di aria fredda o fruscii, e in questa stagione si apprezza decisamente il non comune livello di protezione offerta. D’altro canto, i 18 gradi delle ore centrali delle giornate in centro italia non possono offrire una valutazione del suo rendimento durante i caldi mesi estivi, però le sensazioni sono più che convincenti. Con i guanti invernali, la manovrabilità delle prese d’aria è buona, ma avrei gradito maggior grip su quella superiore, mentre la mentoniera si solleva con una disinvoltura invidiabile. Anche l’apertura della visiera che offre il Pin Lock di serie e la salita/discesa della visiera parasole con il suo leveraggio dedicato, sono sempre facilmente gestibili con i guanti. Il meccanismo della visiera parasole, si trova sul lato sinistro, ma in alto e posteriormente rispetto alla cerniera di apertura mentoniera/visiera. E’ una scelta valida che non interferisce qualora si utilizzi un sistema di connessione bluethooth aftermarket. La visiera parasole è molto ampia e protettiva, a mentoniera abbassata offre una protezione completa del volto anche con la visiera alzata, e il grado di oscurità permette di usarla comodamente tutta la giornata.
CONCLUSIONI
Come a bordo di un auto di lusso, indossare questo modulare regala pari sensazioni di benessere. Esente da vibrazioni, fruscii o rumori, con lui si viaggia sempre in prima classe. Tuttavia, proprio questa ricerca della perfezione e la tecnologia insita nel casco, lo rendono un prodotto non leggerissimo e dalle dimensioni impegnative, più adatto a qualsiasi tipo di avventura, piccola o grande che sia, piuttosto che al commuting urbano, dove comunque fa bene il suo lavoro, proprio come una grande auto di lusso. Un prodotto di fascia alta, dotato di una tecnologia di riferimento nel settore dei caschi modulari, che nella mia personale classifica si gioca la leadership con un altro grande casco, non “made in Europe” e proveniente dal sol levante. Brava NEXX Helmets, coraggiosa ed intraprendente, europea al 100%.
Modello: X.LIFETOUR Zero Pro
Peso: 1750gr (XL)
Materiale calotta: carbonio XPRO
Taglie disponibili: da XS a XXXL
Visiera inclusa: trasparente e fumè più visiera parasole integrata
Garanzia: 2 anni estendibile a 5 compilando il form dedicato
Prezzo: 699.99€ incluso sistema Pinlock 120
Richiesta informazioni: nexx@nexxpro.com
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login